I Bastardi
>

Seleziona l'opzione d'acquisto
5,00€ – 16,00€
Leone, un bastardo di pastore tedesco, si racconta in punto di morte.
Rivisita gli episodi salienti della sua vita mettendo a nudo la propria anima, scavando nel profondo, fino a toccare con mano desideri, sogni, passioni, gioie e dolori, angosce e paure. E fa emergere uno ”spaccato” di mondo che non siamo abituati a vedere, perché valutato da un punto di vista inusuale: quello del cane.
“Ho visto nascere questo romanzo, dettato parola per parola nello studio di un amico; una vera e propria biblioteca, nella quale si creava un’atmosfera strana, tra il ticchettio della tastiera del computer e l’odore di tanti muti ed obbedienti testimoni.
Un incidente e un flashback sono l’incipit non solo di una storia ma anche di un fiume coinvolgente di pensieri.
Riflessioni che poi si rivelano quelle dell’autore oltre che del personaggio, che svelano un animo profondo, introspettivo e attento a quanto ci circonda, tra l’astruso, il filosofico, e un carattere che si delinea con le vicende di una vita intensa.
Un libro che potrebbe finire nei libri di antologia scolastica, un’ opera che può essere apprezzata da persone sensibili e pensanti, e da chi ama gli animali, per di più personificati a tal modo.
Spaccati di vita quotidiana, zingara, barbona, sono mescolati all’amore, alla poesia, alla libertà, al mal di vivere che è anche amore per la vita.
Quando ci si sente diversi dagli altri e si sfiora il pirandelliano, quando si ha sete di conoscenza e quando le ferite leccate sono state tante, si ha tanto da dire e da dare.
Si tratta di un uomo che guarda l’uomo con altri occhi, con un implicito messaggio:
Chi è il vero “bastardo”? Chi è il vero “cane sciolto”?“
Prof. Antonella D’Alessandro Luison, docente di Lettere
Aggiornamento
Recensisci per primo “I Bastardi”
Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.
Commenti
Ancora non ci sono recensioni.