Gli adulti molto spesso perdono di vista la spensieratezza, consumando il loro tempo e lasciando per strada molte opportunità, momenti speciali di felicità.
E se ci fosse data una seconda opportunità? Per aggiustare il tiro?
Attraverso un viaggio fantastico, il Signor Alfonso dai grandi baffi piumosi ed arricciati, riscoprirà lo stupore, il coraggio nel lasciare andare le cose nella direzione giusta, che non sempre coincide con quella che avevamo in testa.
Perché ho scritto questo libro?
Da bambina avevo un quaderno con la copertina nera lucida ed i fogli bordati di rosso, riempivo le sue pagine con descrizioni sulla natura, com’è fatta una foglia? ed un frutto? Passato il momento pseudo scientifico per così dire, comincia a scrivere storielle. La vita, usando una similitudine, mi ha condotta a leggere le pagine di scienza, lasciando da parte le altre, adesso vorrei sfogliare di nuovo quel quaderno nero, questa volta leggendo e scrivendo di fantasia.
Marcelo Viegas (proprietario verificato)
Bellissime illustrazioni pieni di colori vivaci. Un’idea molto originale per insegnarci cosa è veramente importante nella vita.
Lisa Bastioni (proprietario verificato)
Questo libro lo trovo veramente divertente con delle illustrazioni a dir poco fantastiche!
Una storia originale e simpatica che insegna anche a noi adulti a capire l’importanza della tranquillità e felicità nella vita quotidiana.
serenalombardi17 (proprietario verificato)
Illustrazioni bellissime, storia e protagonista davvero originali! Una curiosa e bella lettura per i nostri bambini e un inizio per noi grandi per riscoprire la nostra spensieratezza.
Lorenzo Vieri (proprietario verificato)
Questo libro illustrato è un ottimo modo per educare i bambini alla lettura fin da piccoli, attirandoli con i disegni ed i colori. Un vero spettacolo per gli occhi, è piaciuto anche a me che sono un adulto. Un avventura divertente ed emozionante per insegnare ai bambini a non dimenticare mai la spensieratezza che è in loro quando diventeranno grandi.