Come poteva prevedere che il ritrovamento delle cianfrusaglie appartenute al vecchio proprietario di casa avrebbe innescato una serie di folli eventi che gli avrebbe scosso la vita per sempre? Un’inaspettata vacanza trasformata in una caccia al tesoro, fortuiti incontri che tanto fortuiti non sono e la forzata alleanza con un pazzo tossicomane con una mano sola sono solo alcuni degli ingredienti che trascineranno il protagonista, un annoiato trentenne sboccato, nella folle ricerca del Voynich, un misterioso quanto intraducibile manoscritto.
Un’avventura dai ritmi serrati che costringerà i due a risolvere un antico enigma seguendo un’ingarbugliata pista, attraversare Mediterraneo e Paesi Bassi con ogni sorta di mezzo di trasporto, in cui non mancheranno inseguimenti, antiche leggende e ancestrali droghe a condire il tutto. Un classico on the road che scardina le regole del genere e del buon senso.
Affogate in un Martini-vodka la vostra sospensione della realtà prima di entrarci. I postumi non vi piaceranno.
Perché ho scritto questo libro?
Ho voluto raccontare un’avventura divertente e brillante. Volevo scrivere qualcosa che mi sarebbe piaciuto leggere in vacanza, leggero ma non stupido. Ho ordito una folle trama facendo ripercorrere al protagonista posti che ho visitato e vissuto. Ho raccontato le piccole e grandi leggende che mi hanno colpito e le ho legate tutte assieme in un’improbabile trama, figlia dei road movie con cui sono cresciuto. L’ho farcito di humor nero, nozioni di teologia spiccia e riletture di passaggi storici. Ci ho messo dentro un partner/antagonista completamente folle e un’indecifrabile donna. Il resto è venuto da sé.
Piera (proprietario verificato)
Avventura, imprevisti, mistero e ancora imprevisti: leggere la bozza mi ha fatto desiderare di non averlo ancora letto per poterlo sfogliare sotto un ombrellone per la prima volta, finirlo d’un fiato, e volerne ancora per la stagione del tè caldo sul divano. È un libro di contrasti, quel che non ti aspetti non accade, ma avrebbe potuto, e i rimandi ad altro lo fanno risplendere come una gemma dalla forma insolita tagliata con maestria. Consigliato per chi vuole una sorpresa che continua a svelarsi anche dopo l’ultima pagina.