Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cicatrici

Cicatrici
100%
200 copie
completato
12%
44 copie
al prossimo obiettivo
Svuota
Quantità
Consegna prevista Luglio 2024

Robert è un professore di letteratura americana con un bagaglio pesante alle spalle; una giovinezza trascorsa a Kensington, luogo di atrocità e sofferenza ove anche i bambini non possono sottrarsi alle sue inesorabili leggi.
Robert come tutti gli abitanti di quel luogo si piega ad una vita che non rispecchia la sua interiorità. Può un posto come quello insegnare qualcosa di positivo? Ci si può salvare dal male?
A tali domande il professore proverà a dare una risposta, condividendo con i suoi alunni racconti di vita. Le lezioni di Robert diventano il palcoscenico su cui mostrare le cicatrici di cui è custode.
La speranza è di far nascere nuova vita dalle stesse, dare un senso positivo al male.
Cicatrici è un piccolo oblò dal quale scorgere il percorso esistenziale di un individuo come tanti. Un viaggio pieno di sfide quotidiane in cui il bene e l’amore diventano il leitmotiv che spinge le vicende umane di un individuo, eroe invisibile che lavora segretamente per il bene altrui.

Perché ho scritto questo libro?

Quando si ha un sogno bisogna rincorrerlo e realizzarlo a tutti i costi.
Lasciare una piccola traccia del mio passaggio sulla terra, qualcosa che possa ricordare che quaggiù Rosario c’è stato.
Il libro vuole ricordare che nella vita c’è sempre possibilità di scegliere, che il bene spesso ripaga e che per tutti esiste una seconda chance.
Occorre, tuttavia, mettere in ciò che facciamo, passione, forza di volontà e umanità.
Insomma proviamo a fare la nostra parte, al resto ci pensa la vita.

ANTEPRIMA NON EDITATA

Fece l’ultimo profondo tiro di sigaretta della giornata. La cenere divenne rosso incandescente per quanto profonda fu quella boccata. Fissò per qualche istante il muro della palazzina di fronte.

L’intonaco era spaccato in diagonale, con piccole zone frastagliate tutt’intorno, anche quella sembrava una cicatrice, una delle tante di quel posto e della sua pelle.

Il degrado di quel palazzo era camuffato dall’opera di Banksy, così era chiamato Mason il writer del quartiere, almeno lui cercava di dare colore a quel posto.

Continua a leggere

Continua a leggere

Aveva dipinto sulla facciata laterale di quel palazzo la sagoma di un orso. Pochi tratti neri stilizzati.

Era visibile un’unica linea colorata che, sottile e rossa, scivolava dagli occhi di quell’animale, per nulla aggressivo, anzi uno di quegli orsetti che lasciavano trasparire solo tanta tenerezza, un rivolo che, a guardarlo bene, sembrava formare una esse: una lacrima di sangue.

Robert si era sempre chiesto cosa avesse voluto comunicare Mason con quel graffito.

Pensò, mentre spegneva il mozzicone della sua Marlboro, che forse indicasse l’animo dei giovani di quel posto, bravi ragazzi, costretti a diventare aggressivi proprio come orsi, ma solo per nascondere la loro sofferenza e urlare al mondo, chissà, tutta la loro tristezza.

2023-01-11

Aggiornamento

"Cicatrici" ha raggiunto il traguardo delle 200 copie in preordine e sarà pubblicato!!! Grazie al sostegno di chi ha scelto di supportarmi, il sogno diventerà realtà. Grazie di cuore ❤️ Per coloro che non hanno ancora preordinato il libro, ricordo che la campagna promozionale terminerà i primi giorni di gennaio. A fine campagna vi renderò partecipi di una cosa molto carina... Chi ha preordinato o preordinerà "Cicatrici " non ha aiutato solo Rosario a realizzare un suo sogno, ma ha fatto molto di più.... Grazie ancora

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cicatrici”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Rosario Albano
Rosario Albano nasce a Napoli nel 1984. Dopo la maturità scientifica si laurea in Storia dell’Arte presso l’Università di Napoli Federico II.
Dopo diversi anni di lavoro in Emilia Romagna e una piccola esperienza da docente, oggi Rosario è rientrato a Napoli e svolge il suo lavoro di Assistente Tecnico di Laboratorio presso una scuola pubblica della città.
La sua è una personalità poliedrica così come i suoi interessi che spaziano ovviamente dall’arte alle scienze.
Scrivere è sempre stato il suo hobby. Sin da bambino raccoglieva i propri pensieri in un piccolo quadernetto. La sua passione è arrivata sino in età adulta e oggi ha trovato il coraggio di mettersi in gioco col suo primo romanzo.
Perché porsi dei limiti? L’importante è provarci e vivere senza rimpianti.
Rosario Albano on Facebook
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors