Pensare e poi realizzare un libro che potesse proporre qualcosa di diverso rispetto al solito ricettario, è stato uno degli spunti dal quale sono partito. L’ulteriore spinta motivazionale è stata dettata dalla volontà di introdurre interessanti spunti di riflessione in merito agli eccessi di un’alimentazione ipercalorica, che sottolineasse in particolar modo quella necessità d’avere una migliore e consapevole assunzione quantitativa e qualitativa dei grassi nelle proprie abitudini alimentari.
A questo punto le difficoltà maggiori derivavano dal riuscire a coniugare un buon sapore senza la classica sensazione di pesantezza che spesso accompagna la fine di un pasto impegnativo.
L’aver realizzato un certo numero di ricette che potesse soddisfare entrambi gli aspetti è stata per me una grande soddisfazione.
Il sapere come bruciare le calorie introdotte sarà invece una grande motivazione per il lettore.
Perché ho scritto questo libro?
Tutto è partito dalla curiosità sulla reale fattibilità di quest’idea, per poi passare alla successiva fase sperimentale ai fornelli.
Il personale riscontro positivo al palato è stato determinante, così come la critica favorevole di tutte quelle persone che hanno potuto degustare il risultato di questo percorso. La chiusura del cerchio si è completata inserendo alcune informazioni nutrizionali che potessero essere utili nelle scelte degli alimenti, spiegando come leggere come le etichette.
Commenti
Ancora non ci sono recensioni.