Dario Pilla è un ispettore fuori dagli schemi, che ogni giorno affronta casi tragicomici. L’imprevedibilità delle situazioni in cui si trova, però, evidenzia l’introversione e la solitudine di un uomo-detective alle prese con il suo lavoro e la voglia di isolarsi dal mondo. Dopo le sue avventure, riuscirà a spogliarsi di ogni inquietudine?
Questo volume contiene i racconti:
La pelle del camaleonte
Il mistero del bosco
Il verde riflesso del collo dei piccioni.
Alex Phratz (proprietario verificato)
A tutti gli amici lettori ed appassionati di libri gialli consiglio l’acquisto dell’opera prima di Marco Burgatto: “Dario Pilla. L’ispettore, l’uomo”.
In un panorama letterario ormai abbastanza spento e stanco in cui gli “eroi” dei romanzi gialli tendono a somigliarsi l’uno con l’altro o a trarre ispirazione dalle figure degli ispettori americani, ecco arrivare in contro tendenza l’ispettore Pilla da Milano, un antieroe dalla bottiglia facile che affronta a modo suo casi particolari ed interessanti.
I personaggi del romanzo sono molto dinamici e dalle personalità interessanti e che offrono vari spunti di riflessione.
Le digressioni sono poche ma ben pensate, spingono il lettore a immedesimarsi nel protagonista, nelle sue riflessioni personali e nella sua quotidianità.
La scrittura, immediata e snella, rende piacevole e molto scorrevole la lettura del libro senza costringere il lettore a perdersi in un inutile tergiversare descrittivo di futili particolari che “ammorba” molti altri gialli nostrani ed esteri creando un inutile volume di pagine che potrebbero tranquillamente essere saltate a piè pari…
Marco nella sua scrittura è brillante, diretto, coinvolgente…
I suoi personaggi sono umani, hanno debolezze e vizi e proprio per questo sono molto vicini al lettore…
Insomma tre racconti da leggere tutto d’un fiato in cui l’autore ha messo tanto impegno per cercare di proporre un libro con un bel potenziale seriale.