Stefano e Vera sono due giovani sconosciuti, come tanti altri, distanti tra loro geograficamente perché vivono in due diverse, seppur importanti città europee degli anni Ottanta. Realtà non molto lontane da quelle di oggi. Due storie diverse, due caratteri differenti, uniti però da una sensibilità e da un modo di essere, forse unici al mondo. Lui non avrebbe mai immaginato di vivere un’esperienza così travolgente. Lei non l’avrebbe mai sperato.
Il mare, il sole, il vento, sono soltanto alcuni degli elementi che indossano la veste ambigua ed ambivalente dello spettatore e, nello stesso tempo, dell’incredibile fluido avvolgente di una storia umana, d’amore e, soprattutto, di vita, in grado di entrare nel più intimo dei meandri dell’orgoglio di essere…. di un orgoglio di vivere.
Francesco Vasciarelli
Perché ho scritto questo libro?
L’opportunità di girare l’Italia e l’estero per lavoro o per svago, mi ha dato la possibilità e l’occasione di conoscere persone, modi di fare, abitudini e consuetudini diverse. Talmente diverse da suscitare in me il desiderio e la curiosità di entrare il più possibile nell’intimo dei variegati sentimenti umani, tentando di stabilirne un comune denominatore. Questo mio romanzo nasce proprio da questa necessità e dalla voglia di applaudire alla bellezza interiore di ognuno di noi.
Alfonso VASCIARELLI (proprietario verificato)
Potrei essere tacciato di essere di parte, in quanto Francesco è mio fratello. Posso, però, garantirvi che è veramente una bellissima persona, con una sensibilità d’animo, sia nei confronti del genere umano che di quello animale, che va oltre ogni immaginazione. La sua passione per la scrittura, sin dall’adolescenza, è sotto gli occhi di tutti coloro che lo conoscono. Secondo me il libro è molto bello e spero che una platea più ampia possibile possa conoscerne ed apprezzarne le caratteristiche.
Angelo Francesco CALÌ (proprietario verificato)
Conosco Francesco da diversi anni e sono sicuro che il suo libro sarà un successo.
Non vedo l’ora di leggerlo…