Il “Buco nell’Albero” è il posto in cui non accade nulla e la vita non entra. È il posto in cui i giorni si trascinano stanchi, tutti identici, asettici, tutti programmati secondo uno schema predefinito che non lasci spazio agli imprevisti. È il posto in cui gli orologi dentro ogni stanza scandiscono ossessivamente il tempo e in cui di cibo non ci si nutre, ma ci si avvelena.
Nel buco l’Allodola e il Gufo esistono e basta. E si tengono aggrappati l’un l’altro per sopportare insieme la paura di vivere. Come due simbionti Amanda e Albi non possono dividersi, non avendo costruito una propria identità, eppure non sono in grado di amarsi. Amanda l’Amore non sa cosa sia. Non conosce quello per sé stessa, figurarsi quello per gli altri o per la vita in generale.
Ci vuole coraggio a realizzare che non si può trascorrere l’esistenza intera rinchiusi dentro a un Buco. Ma prima o poi la fame viene per forza ad attanagliarti lo stomaco e la vita a tirarti fuori dalla tana.
Perché ho scritto questo libro?
Questa storia è per quelli che hanno paura di vivere o che di vivere hanno perso la voglia o che nella vita non ci credono o la odiano o la tengono lontana. E per quelli che hanno scoperto quanto vale la vita e hanno imparato ad apprezzarla. Questa storia è per chi ha bisogno di ricordarsi che la fame, di cibo, d’amore, di vita, va saziata. La fame è un istinto che non puoi soffocare per sempre. La vita non la puoi lasciare per sempre fuori. Io l’ho capito.
Nemo Nessuno (proprietario verificato)
Libro forte, stile giovane e magnetico.
Sorprende la circolarità della narrazione: il tempo è lineare e scandito ma cerchi concettuali concentrici si aprono e si chiudono avvolgendo il lettore in un vortice di emozioni.
I temi affrontati sono impegnativi: anoressia, amore, paura; ma lo stile è così leggero da rendere leggeri anch’essi catturando tutta l’attenzione e la curiosità del lettore.
SIMONA (proprietario verificato)
Complimenti Beatrice! Spero che il tuo sogno si avveri. Ciao Simona
righipatrizia (proprietario verificato)
Commovente, ma al tempo stesso carico di voglia di vivere, da leggere tutto d’un fiato
andrea (proprietario verificato)
Sinceramente bellissimo, molto ben scritto, e (purtroppo) di grande attualità. Lettura da consigliare, soprattutto a giovanissimi ed adolescenti. Perché è un attimo perdere la strada. E letture come questa possono davvero aiutare a ritrovarla, la strada giusta.