Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il mio Roastbeef viene da Marte

Il mio roastbeef viene da Marte
14%
172 copie
all´obiettivo
88
Giorni rimasti
Svuota
Quantità
Consegna prevista Giugno 2024
Bozze disponibili

Una nave spaziale identica a un pollo arrosto, precipita nella cucina di casa Nash. La sgangherata banda di microbi spaziali è in fuga da un pianeta conquistato e inseguita da un misterioso quanto mortale nemico! Come se non bastasse, gli alieni hanno solo tre ore per trovare un organismo adatto a diventare la loro nuova nave e fuggire dalle tossiche atmosfere terrestri! L’obiettivo sarà il Roastbeef di mamma Nash, che riposa in cucina, ma i ragazzi Nash: Theo e Luna, faranno di tutto per sventare il furto e divenire a loro volta prede del contorto piano evoluzionistico alieno!

Perché ho scritto questo libro?

Sei cresciuto con Goldrake e Transformer. Sai tutto di invasioni aliene. La tua Alexa si chiama “Computer NCC1701”. Hai letto tutti i Signori dell’Unica Fantascienza e allora… ci hai provato! Lo hai scritto con la voglia di raccontare una storia, per leggerlo tutto d’un fiato e divertire, immaginando le improbabili facce di letali alieni sbattuti in una realtà più ostile di loro! Fantascienza surreale, nulla di epico, solo pura avventura! Beh, non ti è venuta voglia di leggerlo?

ANTEPRIMA NON EDITATA

Quella sera le stelle si erano illuminate prima del previsto, e macchiavano la tovaglia del cielo come briciole di pane sgranocchiato. Erano immobili, tiepidamente illuminate da un sole che non voleva saperne di andarsene. Era estate, dopotutto. Il crepuscolo si mangiava le case, le colline e le persone che si agitavano per la festa attesa in paese quella sera.

Lassù nel cielo, nonostante tutta quella immobilità, qualcosa si agitava. Anzi, precipitava. Dalla finestra della cameretta dei fratelli Nash sembrava solo l’ennesimo puntolino bianco, ma guardando meglio si sarebbe potuta vedere una pallida scia di fumo. Di solito, si dice, tutto fumo e niente arrosto, ma non questa volta…

“Apri tutte le valvole, Bombo!”

“Già fatto, Doke”.

“Allora, aprile di più!”

“Doke! Ci stiamo allontanando sempre di più dalla rotta prevista!”

Continua a leggere

Continua a leggere

“Direzione?”

“Quattro gradi ziz fuori dallo standard”.

“Cioè?”

“Ci stiamo per schiantare su quel pianeta blu, capo”.

A guardarlo da fuori sembrava un pollo arrosto. E stava volando senza controllo verso l’atmosfera terrestre, con una lunga scia di fumo nero che usciva dai motori posti all’estremità delle cosce. Dal vetro (o almeno sembrava essere vetro…) della plancia di comando si poteva notare una certa agitazione da parte dei piloti.

“Quel maledetto Flitt me la pagherà cara non appena avremo risolto questo problemuccio!” Doke si agitava sulla scomoda poltrona di comando. “Situazione, Y!”

Y, in piedi accanto alla postazione di comando, guardava da un piccolo periscopio. Si girò verso Doke e fece spallucce, aggiunse tre smorfie con la bocca e si grattò il naso con tutte e quattro le mani.

“Così male?” esclamò Doke accigliandosi, ma Y si limitò a tornare a fissare lo schermo del periscopio.

“Ehi capo, non ti arrabbiare, ce la faremo” disse Sorry, agitandosi sulla pulsantiera di navigazione. “Chi poteva sapere che Shako non era Shako, ma era quel Flitt! Siamo fuggiti in tutta fretta, nessuno aveva il tempo di controllare… Neanche tu lo hai fatto!”

“Neanche io l’ho fatto, solido zuccone, perché non ne ho avuto il tempo…” rispose Doke, allungandosi verso il faccione tondo di Sorry, “…e non ne ho avuto il tempo perché stavo salvando tutte e sei le tue chiappe dal fuoco dei Flitt!”

“Grazie capo, non saprei come fare senza di te”.

Doke sbuffò.

“O.O, calcola la rotta, se ancora ce n’è una…”

“Stiamo entrando nell’atmosfera del pianeta” rispose O.O .

“Y, dammi una buona notizia e dimmi che quella è acqua dolce!”

Y dondolò la testa in segno negativo, senza staccare lo sguardo dal periscopio.

“Ah, ti pareva che ci fosse una buona notizia”.

“Se cadiamo nell’acqua salata, tempo qualche centinaio di glock ed esploderemo come bolle di sapone, Doke!”

“Grazie per avermi rinfrescato la memoria, Sorry”.

“Non cadremo nell’acqua, capo” intervenne O.O, concitato. “Se le ali non si incendiano prima, dovremmo atterrare su quello che sembra un centro abitato!”

“Bene, allora vediamo di non far bruciare questa vecchia carcassa!” esclamò Doke.

Poi ordinò, secco: “Ai posti di manovra!”

Era venerdì, e come ogni venerdì estivo a Booganville i negozi erano aperti, le giostre erano in città e i cinema all’aperto facevano il pieno. I coniugi Nash avevano deciso di godersi la serata e avevano lasciato i figli a casa, con la cena già pronta e la solita babysitter: l’anziana, ma efficientissima, signora Apricot.

“Dorme?”

“Già!”

“Da quanto ormai?”

“Alla televisione Scuola di Cucina è finito, e anche il telegiornale… direi due ore!”

“Allora possiamo uscire. Giusto, Luna?”

La ragazzina, che stava spiando il soggiorno dall’alto delle scale, ritirò la testa e tornò a guardare dentro la stanza.

“Sì, Theo, via libera” confermò.

“Bene, ho una fame! Mamma dovrebbe averci lasciato il roastbeef, giusto?”

“Sì… Bleah, lo avrà stracotto come al solito”.

“Come dice papà: sarà il solito meteorite. Va beh, finisco qua e andiamo!”

“Ma cosa stai guardando con quel telescopio? È un’ora che ci sei incollato!”

Theo si staccò dallo strumento e si rimise gli occhiali. “Beh, prima ho guardato la Luna, poi ho cercato Marte, ma… è difficile da spiegare, però… mi è sembrato di vedere un pollo!”

“Eh?” Luna fece una smorfia e si avvicinò all’obiettivo, allungandoci sopra le dita sporche. Nell’ultima mezz’ora era scesa due volte in cucina di nascosto e aveva sgraffignato due sacchetti di patatine appiccicose al formaggio.

“No, no! Non ti azzardare a toccarlo con quelle manacce unte!”

Troppo tardi. Luna si era già attaccata alle lenti e ora stava mettendo a fuoco, ungendo tutto il meccanismo. Theo la prese di forza, dall’alto dei suoi undici anni, e la tolse dal telescopio.

“Lasciami, Theo! Uffa, sei sempre il solito!”

“Non ti ho detto che non puoi guardare, ti ho detto di lavarti le mani! Ecco, guarda…” disse Theo, lasciandola vicino al bagno della cameretta e tornando al suo amato telescopio, “…ora è tutto unto. Mi toccherà smontarlo e pulirlo!”

“Esagerato!”

Nonostante le apparenze, Theo amava la sorellina e aveva una gran pazienza con lei. Però proprio non sopportava che toccasse le sue cose.

“Comunque io non ho visto nessun pollo!” continuò Luna dal bagno. “Come era fatto?”

“Beh, non ci crederai, ma non era proprio un pollo con le piume, la testa eccetera. Era più… un pollo arrosto volante!”

Il pollo spaziale era entrato nell’atmosfera terrestre senza incendiarsi e questo era già qualcosa. Bombo aveva rallentato i motori e aperto al massimo le valvole, mentre O.O aveva calcolato la rotta meno distruttiva. I viaggiatori dello spazio ora aspettavano solo lo schianto al suolo…

“Tempo?”

“Quattro glock all’impatto!”

Che nella lingua dei Murtag corrispondeva a circa tre minuti.

“Impatteremo contro un prefabbricato alieno, capo!”

“Un’abitazione?”

“Sembrerebbe di sì”.

“Y, informazioni su quella superficie? Possiamo renderlo più morbido usando i raggi di rammollimento?”

Y si schiacciò il mento con tre dita e con una seconda mano si lisciò la spalla, poi fece spallucce e tornò a guardare dal suo periscopio.

“Non funzionano. Ovvio, cosa chiedo a fare…”

“Argilla cotta, legno morbido e cartongesso” disse O.O in fretta, quasi a rassicurare Doke.

“Non dovrebbe essere così duro!” considerò il comandante dei Murtag, avvicinandosi al microfono radio. “A tutto l’equipaggio, ripeto, a tutto l’equipaggio, preparatevi all’impatto!”

“E come?” domandò Sorry.

“Legatevi a quello che trovate!” urlò Duke, irritato.

Tutti i Murtag obbedirono all’istante.

“Impatto tra tre… due… uno…”

Troverai qui tutte le novità su questo libro

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il mio Roastbeef viene da Marte”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Marco Furlotti
Mi chiamo Marco, e nasco come illustratore Internazionale di libri per bambini. Ho lavorato per diversi editori USA, Ita, UK… ma da qualche anno ho (s)cambiato orsetti, draghetti e gattini con Dracula, Frankenstein e i miti di Lovecraft per l’editoria Crowfunding!
Ho vinto alcuni concorsi da romanziere per ragazzi ma non ho mai concretizzato la passione per la scrittura, quindi “Il Mio Roastbeef viene da Marte” è un vagito verso la novità, la mia voglia matta di provare a pubblicare un romanzo!
Immerso tra le morbide colline Appenniniche tra Parma e Piacenza, contornato da animali, piante di ogni genere e tre bambine urlanti, produco tavole ad acquerello, testi per i miei libri (e non solo), e ogni tanto volgo gli occhi al cielo e spero che non sia semplicemente -solo- un'altra stella cadente.
Marco Furlotti on FacebookMarco Furlotti on InstagramMarco Furlotti on Wordpress
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors