Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Problema

immagine il problema
55%
91 copie
all´obiettivo
0
Giorni rimasti
Svuota
Quantità
Consegna prevista
Bozze disponibili

Un uomo perso, una vita alla deriva, pagine di ricordi.

Paul Ferris non ha più scampo.
Sono anni che vive senza fissa dimora e senza una minima luce in fondo al tunnel dal buio violento che è sempre stata la sua esistenza.
Cerca di portarsi dentro tutto il male che ha fatto e il dolore che ne deriva, ma non riesce più a contenerlo.

Ferris ha bisogno di aprire la sua mente a qualcuno sperando che questi sia in grado di trovare un modo per districarsi nei suoi pensieri.

Jerry Koln è una persona apparentemente comune. Ama la sua famiglia ma il lavoro non gli permette di dedicarle il tempo che vorrebbe.

Presto si instaurerà tra i due un particolare rapporto dal quale entrambi trarranno beneficio.
Ferris troverà in Koln una nuova valvola di sfogo e lo psicologo si tufferà con nuovo interesse nel suo lavoro.

A sbarrare nuovamente a Ferris le porte di un’eventuale via d’uscita è il ripresentarsi di un ricordo, un fantasma particolarmente doloroso che rischia di portarlo
a fondo definitivamente.

Con l’aiuto di Koln, Ferris cerca di affrontare quest’ultimo ostacolo fino a trovarsi di fronte, senza averlo minimamente previsto, la
soluzione alla sua confusione interiore.

Perché ho scritto questo libro?

Ad essere sincero quando ho iniziato a scrivere questo libro non avevo in mente un motivo particolare.

Una sera mentre ero in casa da solo senza niente di importante da fare, mi è sorto alla mente un breve dialogo tra due persone. D’istinto ho preso un foglio e una penna e l’ho scritto di getto.
Non avevo idea di dove volevo arrivare ma quelle poche battute mi avevano affascinato molto e nella mia testa avevano già identificato due personaggi ben definiti.
La storia è venuta fuori da sola.

Leggi l'anteprima

Troverai qui tutte le novità su questo libro

Commenti

  1. Una scoperta. Un ragazzo così giovane che riesce a trattare un tema così pesante e, con una scrittura fluente e avvincente ti rapisce portandoti a desiderare di scoprire la storia pagina dopo pagina…Una scoperta questo talento di scrittore. Non vedo l ora di terminare!

  2. (proprietario verificato)

    Intrigante e di semplice lettura, si legge tutto d’un fiato, trattare un argomento del genere è tutt’altro che semplice e ti sorprende il fatto che un ragazzo così giovane sappia scrivere in modo tale che tu non possa fare altro che andare avanti e sapere il finale. Un vero talento!!! Bravissimo!!!!

  3. (proprietario verificato)

    un titolo semplice per un libro complesso, ricco, incalzante che trascina il lettore dalla prima all’ultima pagina. sono rimasta affascinata e stupita che un ragazzo di soli 21 anni abbia la capacità di creare dei personaggi così definiti; le situazioni ed i dialoghi sono descritti nei dettagli eppure la trama non annoia e ti porta in un mondo “oscuro”, nei misteri della mente umana. non voglio svelarvi di più, il libro merita essere letto! largo ai giovani, sopratutto quando sono così talentuosi!

Aggiungere un Commento

Condividi
Tweet
WhatsApp
Gabriele Taio
Sono un ragazzo di ventun anni, sono cresciuto e vivo tutt'ora a Viareggio. ho studiato all'Istituto Nautico e mi sto specializzando nel campo della costruzione navale.
Ho scoperto il piacere di scrivere durante gli anni delle superiori, nel corso dei quali ho cominciato a comporre diversi testi di canzoni a cui, solo per soddisfazione personale, ho cercato di dar vita con la mia chitarra. Ho sempre letto molto ma non ho mai trovato la spinta giusta per scrivere qualcosa di più complesso.
Pratico arti marziali da otto anni e lavoro come cameriere in un ristorante.
Sono appassionato di libri di fantascienza anche se spazio volentieri su molti altri generi, tra cui giallo e poliziesco. Amo autori come Isaac Asimov, Ken Follett e Don Winslow.
"Il Problema" è il mio primo romanzo.
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Questo sito fa uso di cookie propri e di terze parti per aiutarci a migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra informativa sui cookie