Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La mia Luna

La mia Luna
17%
167 copie
all´obiettivo
11
Giorni rimasti
Svuota
Quantità
Consegna prevista Aprile 2024
Bozze disponibili

Elisa ha vent’anni, è a metà tra l’esser donna e il sentirsi ancora ragazzina; si percepisce figlia imperfetta, estremamente concentrata nel non deludere le aspettative dei suoi genitori; si scopre madre all’improvviso, sente un legame indissolubile con un piccolo essere che è parte di lei, ascolta le sue canzoni, le sue emozioni, respira con lei, dà senso alla vita di una ragazza che ha tutto e non ha niente. Ora sente di vivere davvero. E le piace. Momenti di gioia pura si susseguono: la nascita di Luna, la proposta di matrimonio di Christian, l’Amore di sempre, le soddisfazioni professionali. Poi, alla sera, come se fosse sempre estate, alza gli occhi al cielo e osserva quell’astro splendente che illumina la notte e fa compagnia alle stelle.

Perché ho scritto questo libro?

Ho scritto questo libro a vent’anni. Volevo che tutto il tumulto che provavo nell’animo uscisse fuori e urlasse al Cielo, con tutta la voce possibile, che avevo perso un pezzo di me, proprio quando la vita cominciava ad avere senso. E invece ho tirato dritto, ho guardato avanti, nel mio silenzio apparente, nella mia calma costruita. Poi la vita mi ha messo davanti ancora sfide, fallimenti e dolore. Ho aspettato. E oggi, quando guardo quel Cielo, ringrazio Dio per le mie Stelle.

ANTEPRIMA NON EDITATA


Prima che si renda conto di cosa è realmente la vita, voglio narrarle tutte le leggende e le storie fantastiche note all’uomo, perché pensi che l’essere umano è stato capace di inventare anche questo oltre le sue macchine di distruzione, e che ama e sorride ed ha altri valori oltre la smania di successo e crede in qualche altro Dio oltre il denaro.

Continua a leggere

Continua a leggere

Le parlo di me e del suo papà, della nostra storia, del nostro amore fatto di piccole e grandi sfide, compromessi, gioie, a volte urla, altre silenzi; di quanto sia valsa la pena amarsi perché è arrivata lei; di quanto il destino gestisca poco la vita delle persone, perché in fondo ognuno è artefice di se stesso, da te dipendono le tue vittorie, le tue sconfitte, tu decidi, tu agisci. Siamo dotati di libero arbitrio, bambina, è troppo facile pensare che ci sia qualcosa di invisibile e misterioso a guidare i nostri pensieri e le nostre azioni.

E poi le parlo di noi due.

“Ti porterò nei posti più incantevoli, bimba mia, ti mostrerò il lato migliore della vita, voglio vederti ridere sempre, ridere con gli occhi, ridere col cuore. Voglio farti conoscere i profumi più belli, i sapori più buoni, voglio insegnarti ad amare le piccole cose, semplici, vere, perché tu riesca ad incantarti sempre davanti ad un tramonto e a sorprenderti di fronte alla maestosità e alla  perfezione della natura, come accade ancora a me.

Voglio che tutto il bello  e il giusto sia impresso nei tuoi occhi quando poi, un giorno, deciderai da sola, avvalendoti del tuo libero arbitrio, di conoscere quello che non ti ho mostrato.

E lo conoscerai. Sceglierai di seguire la tua indole, di cedere alle tentazioni, di violare le regole, come tutti prima di te hanno fatto, come ho fatto anch’io”.

Troverai qui tutte le novità su questo libro

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La mia Luna”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Daniela Raimondo
Sono nata a Salerno, la mia inquietudine mi ha portata a desiderare di vivere in contesti diversi, non mi adatto facilmente, ma mi piace pensare che ogni posto abbia in sé qualcosa di arricchente.
Amo il Cinema, l'Arte, la Letteratura. Insegno Lettere a Seregno, dove vivo da diversi anni insieme alla mia famiglia.
Il mare è l'essenza di cui sento la mancanza.
Daniela Raimondo on Instagram
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors