Vittoria vive in un piccolo paese, Pusiano, negli anni Trenta. Ha trent’anni, lavora nella trattoria di famiglia ma non le piace. Vittoria ha un sogno, poter scappare e andare a Milano, guadagnandosi da vivere con la sua passione: il ricamo.
Grazie alla sua voglia di indipendenza e al suo carattere determinato, stabilisce la data della fuga.
Il giorno prima dell’inizio della sua nuova vita, Vittoria avrà un incontro che cambierà la sua esistenza.
Si ritroverà a vivere una vita molto diversa da quelle che si era immaginata.
Il destino le riserverà una zia speciale e una casa sul lago che la accoglierà e che le permetterà di realizzare il suo talento per il ricamo.
Vittoria avrà una figlia e incontrerà un uomo che la amerà. Ma qualcosa non la lascerà mai veramente serena. Dovrà fare i conti con un sentimento che nasconde in fondo al suo cuore.
Un sentimento che la accompagnerà fino all’ultimo giorno della sua vita.
Vittoria dovrà fare i conti con un amore al di là del tempo e dello spazio.
Un amore lieve e silenzioso, proprio come la neve. Che cadendo regala attorno a sé la magia di un bianco candore, un’atmosfera ovattata, una pagina bianca.
Perché ho scritto questo libro?
Perché mi piaceva l’idea di scrivere un romanzo ambientato tra Pusiano e Fossato di Vico, due paesi che ho nel cuore.
E perché volevo raccontare anche di una donna che ho nel cuore che parla attraverso la voce e la vita di Vittoria.
Commenti
Ancora non ci sono recensioni.