“La teoria dell’amore bonsai” è un romanzo che narra di amicizie e di amori.
In una Palermo dei giorni nostri, Marco, il protagonista, ci porta a vivere gli ultimi istanti della sua storia d’amore con Anna, la separazione da quest’ultima ed il malaugurato “incontro”, una sera, con quel ponte sul quale si troverà ad essere un Domenico Modugno che non ha avuto la fortuna di incontrare il suo “angelo vestito da passante”. In quell’occasione, Marco, rivaluterà la sua voglia di vivere e di riprendere saldamente in mano le redini del suo percorso.
L’amore per il teatro e la vicinanza di un amico fidato gli ridoneranno sicurezza e serenità oltre al difficile apprezzamento per la solitudine.
Alice, collega e coprotagonista dello spettacolo per cui stanno provando (aggiungi un posto a tavola), riesce con la sua spontaneità a travolgere delicatamente Marco e fargli rivalutare l’ipotesi di condividere le loro libertà, dando vita ad un rapporto intelligente e passionale.
Perché ho scritto questo libro?
Per la stesura de “la teoria dell’amore bonsai” ho impiegato anni, non sono uno scrittore di professione, dunque ritagliarmi del tempo per scrivere non è stata cosa facile. Era nata in me una necessità irrefrenabile, avevo bisogno di raccontare a qualcuno cosa mi passasse per la testa, quali emozioni stessi provando, quali luoghi stessi sognando. Decisi dunque di far parlare per me dei personaggi di fantasia. Tramite Marco, il protagonista, spero di fare apprezzare la genuinità dei miei pensieri
Commenti
Ancora non ci sono recensioni.