Vivere in provincia negli anni ’80. Le ricerche e le conquiste etiche alle spalle sembrano solo pallidi ricordi, c’è da lavorare per tirare avanti tutti i giorni, ci sono i sogni nel cassetto, c’è la solitudine. Eppure… Può capitare di trovare altri, riconoscersi a pelle, scoprire alleati di sogno in quelli che stanno vicini, e può persino sbocciare un amore. Un sentimento quasi vergognoso quando non si è più giovanissimi, perché attorno viaggiano solo piccolezze, meschinità, rancori. Ma si può mettere un piede fuori dai percorsi obbligati e scoprire che le cose grandi sono lì, a portata di mano. Ci sono sempre state, rassicuranti come la bellezza di un respiro profondo.
Anna Spinelli
Grazie Elisabetta! Se può servire, mi ci sono appassionata anch’io mentre scrivevo la storia, attaccandola alla realtà. Tanti problemi hanno dovuto affrontare quei due. Direi un po’ quasi come tutti noi… 😉 Per me sono definitivamente dei compagni di viaggio! E spero lo diventeranno anche per te!
elisabetta.baruzzi-6250 (proprietario verificato)
bello,bello,bello, interessante …complimenti!!! spero che lo pubblichino perchè sono curiosa di sapere come andrà a finire tra Mario e Giovannina
Anna Spinelli
Grazie per la fiducia, che spero sia ricambiata dal libro. E’ una storia in gran parte vera, in quanto affresco del piccolo mondo di provincia in cui vivo. Chi l’ha già letta mi ha incoraggiato a pubblicarla perché teneva la lettura fino in fondo. Mi piacerà un suo commento quando lo avrà letto a sua volta. Un libro è come un bambino, ci preoccupiamo del suo andare nel mondo.
Fabrizio (proprietario verificato)
Non ho voluto leggere nessuna anteprima, mi fido ciecamente dell’autrice e delle sorprese che mi riserverà nella lettura. In quanto ho già letto molti suoi libri. 🙂