Tre protagonisti, ognuno diverso dall’altro, per età, per stile di vita e per il modo di vedere il mondo. Una sola cosa in comune: la passione per la moto, anche questa vissuta con stili differenti. Una serie di eventi e forse un po’ di magia li fanno incontrare e diventare amici, al punto da progettare e organizzare un viaggio insieme. Un’esperienza che va oltre le strade percorse, i luoghi visitati, le persone incontrate: quando tornano a casa si scopriranno diversi e anche la loro vita cambierà. Ma il mondo intorno a loro non si ferma: amicizie vecchie e nuove, relazioni, amori, compagne, figli saranno in qualche modo influenzati dalle notizie del viaggio, come se un sottile filo legasse eventi vicini e lontani e una mano si divertisse ad agitarlo per scompigliare le carte.
Perché ho scritto questo libro?
Negli oltre 40 anni di gite e viaggi in moto sono andato alla ricerca di un libro che parlasse del mondo della mia passione; ho scoperto libri che mi sono piaciuti, primo tra tutti quella specie di Bibbia dei motociclisti che è “Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta” di Robert M. Pirsig. Tuttavia non ho mai trovato un’opera dove i protagonisti fossero i motociclisti che incontro sui passi o in un bar nei pressi di un incrocio. Quindi la decisione di scriverlo io “quel” libro…
graziella.provera (proprietario verificato)
ho letto Motoromanzo nelle poche ore libere e sinceramente mi ha “acchiappato” parecchio, al punto che non vedevo l’ora di tornare a leggerlo.E’ scritto bene, scorrevole e mette la voglia di vedere i posti che vi sono decritti. Spero che l’autore scriva ancora, leggerei volentieri altre sue opere
carlinifederico22 (proprietario verificato)
Non sono un motociclista ma dopo aver letto questo libro mi è venuta voglia di comprare una moto e partire all’avventura. Storia coinvolgente e affascinanti descrizioni dei luoghi. Spero di vederlo presto in libreria!
eugy.barbe (proprietario verificato)
Io non sono un’appassionata di moto, ma lo sono di viaggi. Per questo motivo l’ho trovato interessante e anche di spunto per nuovi luoghi da scoprire. Scritto molto bene, scorrevole, si corre per vedere come va a finire. Le moto, il viaggio, l’amicizia, il cibo, l’amore ed il mistero , la vita insomma, tutto ben mescolato per creare un bel romanzo che, nonostante il titolo , non è solo destinato a chi conosce ed ama il mondo del motociclismo.
Stefania Rossi (proprietario verificato)
Coinvolgente,si legge tutto d’un fiato
Pino Pansecco (proprietario verificato)
Letto con piacere , scorre velocemente . Il racconto di questo fantaviaggio appassiona si arriva alla fine velocemente perchè è intrigante lascia la voglia di continuare a leggere .
Scritto bene con riferimenti paesaggistici e storici messi nei posti giusti, un po’ di mistero, con la nascita controversa di un amore e con tanta voglia i viaggiare in moto e scoprire cose nuove.
Indispensabile per chi è motociclista, ma letto con piacere anche da chi non lo è.
A mia moglie è piaciuto molto.