Ciao io sono Mr. Antenna, un ragazzo nato in periferia a Milano.
Non mi sono mai sentito inadeguato allo specchio se non fosse stato per i bambini del quartiere che, già dai miei primi anni di vita mi giudicavano, isolandomi per il mio aspetto fisico non conforme al modello sociale.
Sì, perché la natura mi ha creato con un’antenna ficcata in testa.
Lo so, anche a me col passare del tempo è sembrata una cosa alquanto strana, ma in realtà tutto ciò che è opera della natura non è strano. Ogni individuo si differenzia dall’altro per le proprie caratteristiche ma non tutti ne sono consapevoli o almeno, lo sono stati fino a un certo punto della loro vita. Poi, si sono lasciati vincere dall’idea malsana dell’omologazione, quella sorta di apparente uguaglianza che ci rende tutti dei cloni privi di una propria identità fisica, sessuale e mentale. L’omologazione è un’utopia a differenza dell’uguaglianza.
Io ho un’antenna ficcata in testa, e tu?
Perché ho scritto questo libro?
Mr. Antenna è quasi un tentativo didattico, una guida per avvicinare il pubblico alla bellezza della lettura, al potere del fantastico e al concetto di unicità, ormai sgretolatosi dal’ ingresso feroce del mondo liquido digitale.
In una società ormai troppo apatica e omologata, la storia di Mr. Antenna e del suo aiutante ci insegna a creare rapporti “sani”, di fiducia e di amicizia, di protezione e d stimoli.
Il diverso è sempre osteggiato dalla comunità, attraverso atteggiamenti alla stregua del bullismo e troppo spesso
non ci si rende conto che il “diverso”, può essere, invece, una ricchezza.
“Bisogna guardare oltre il proprio naso” dice Mr. Antenna.
Commenti
Ancora non ci sono recensioni.