Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Negli occhi del diavolo

Negli occhi del diavolo
40%
Svuota
Quantità
Consegna prevista
Bozze disponibili

Quando tre persone vengono assassinate in modo cruento e qualcuno firma la scena posando sul cadavere un tarocco, il detective Decker non ha dubbi: Londra si trova alle prese con un nuovo serial killer. Scotland Yard, capitanata dall’enorme Murton, brancola nel buio e ben presto capisce che deve chiedere aiuto proprio al giovane e anticonformista investigatore privato.
Riuscire a scoprire chi sta spaventando la città, infatti, non solo si rivela un compito complesso, ma è anche una vera sfida contro il tempo, perché l’assassino dei tarocchi colpisce ogni tre giorni esatti.
Per risolvere questo caso, Decker e Murton dovranno scontrarsi contro il Male in persona e trovare tutte le forze, fisiche e mentali, necessarie per vincere i propri limiti e le proprie paure.
Negli occhi del Diavolo è un romanzo ricco di suspense e di azione, dai dialoghi serrati, costellato di personaggi originali e ironici che contrastano col loro carattere la violenza del mondo che li circonda.

Perché ho scritto questo libro?

Ho iniziato a scrivere questo libro sullo spunto di un mio amico, Matteo Fedeli, quasi come sfida e passatempo: doveva essere un racconto, ma le pagine si sono man mano accumulate e la storia ha preso piega seguendo anche le suggestioni del cinema di Argento, Bava, Shyamalan, autori a cui devo molto anche se qui si parla di narrativa.
Tra sere di euforia e momenti di riflessioni e riletture, dopo anni è nato un romanzo che è un alter ego di me stesso e dell’ironia con cui affronto la vita.

13 aprile 2019

aggiornamento

Recensione di Negli Occhi del Diavolo di Lo Specchio ArtMusic NEGLI OCCHI DEL DIAVOLO di Mattia Gelosa: Un “serial thriller”, a sfondo psicologico, esoterico e filosofico La storia è ambientata in una fumosa Londra e si apre con un gruppo di ragazzi, che scassinando un lucchetto entrano in un cimitero dove avviene un “rituale magico di iniziazione” dai risvolti inquietanti. Da lì in poi, con ripetuti cambi di scena e di temporalità, avvengono tre omicidi. Sul luogo di ogni delitto compare un elemento costante, rappresentato dal ritrovamento di una carta dei tarocchi…
Ad indagare sulle vicende il commissario Murton di Scotland Yard e il detective Decker, supportati dal medico patologo Caldi. Per ogni caso, nemmeno il tempo per giungere alle conclusioni, che se ne verifica subito un altro. E intanto, tutto intorno e in mezzo “scorre la vita”…
Una vera e propria corsa contro il tempo, che riporta anche a galla vecchi rancori mai sopiti del tutto, alimentando una rabbia feroce e una sete insaziabile di sangue del serial killer che si diverte a confondere le acque e a “giocare” sadicamente con le sue vittime. La verità e la giustizia – vocabolo non a caso – alla fine indicheranno la strada e porteranno alla risoluzione di questo sanguinoso enigma? Senz’altro ma non senza stupirci continuamente, fino alla fine. NEGLI OCCHI DEL DIAVOLO di Mattia Gelosa|la mia recensione e un appello 📣
“Il mondo è iniquità; se lo accetti sei complice, se lo cambi sei carnefice.” scriveva Jean-Paul Sartre nell’opera teatrale in tre atti Il diavolo e il buon Dio e questa frase mi è venuta in mente, soprattutto nella parte conclusiva del monologo interiore di uno dei protagonisti della storia.
La struttura narrativa è davvero molto visiva e talmente particolareggiata e ricca nei dettagli, che sembra di essere davanti allo schermo di un film. Un thriller poliziesco avvincente, formato da una serie di episodi sanguinosi alternati a vicende di vita quotidiana, che donano respiro, alleggeriscono la tensione e dialoghi che fanno sorridere oltre a diversi rimandi e riferimenti a film o personaggi contemporanei.
Una lettura coinvolgente e ricca di pathos. Il climax è davvero altissimo in diversi punti della narrazione e tiene con il fiato sospeso fino alla fine. Nelle 50 pagine finali, rende quasi impossibile staccare gli occhi dalla lettura, per la voglia di scoprire come va a finire la storia.
Un finale per nulla scontato o prevedibile, anzi caratterizzato da colpi di scena e arricchito anche da un intreccio psico-filosofico che fa da sottofondo al filone narrativo, aprendo diversi spunti interessanti di riflessione. C’è parecchia creatività, fantasia e con ogni probabilità amore per il genere e per le materie.
Lo consiglio vivamente perché è una lettura che merita davvero e a tal proposito vi invito a contribuire con il vostro supporto alla campagna di crowdfunding avviata da Mattia Gelosa – questo è il nome dell’autore del libro a cui rinnovo i miei complimenti sinceri. Anche perché detto tra noi…io spero che questo suo primo lavoro faccia parecchia strada e magari abbia presto un seguito…In fondo, mi sono affezionata subito ai protagonisti di questo romanzo e alle loro dis-avventure.
⇒Per il Crowdfunding che permetterà la stampa del libro – mancano 35 giorni al raggiungimento dell’obiettivo- trovate tutti i dettagli qui
20 marzo 2019

Aggiornamento

Only Bookslovers parla di Negli occhi del diavolo.
SINOSSI Quando tre persone vengono assassinate in modo cruento e qualcuno firma la scena posando sul cadavere un tarocco, il detective Decker non ha dubbi: Londra si trova alle prese con un nuovo serial killer. Scotland Yard, capitanata dall’enorme Murton, brancola nel buio e ben presto capisce che deve chiedere aiuto proprio al giovane e anticonformista investigatore privato.
Riuscire a scoprire chi sta spaventando la città, infatti, non solo si rivela un compito complesso, ma è anche una vera sfida contro il tempo, perché l’assassino dei tarocchi colpisce ogni tre giorni esatti.
Per risolvere questo caso, Decker e Murton dovranno scontrarsi contro il Male in persona e trovare tutte le forze, fisiche e mentali, necessarie per vincere i propri limiti e le proprie paure.
Negli occhi del Diavolo è un romanzo ricco di suspense e di azione, dai dialoghi serrati, costellato di personaggi originali e ironici che contrastano col loro carattere la violenza del mondo che li circonda.
09 marzo 2019

Aggiornamento

"Negli occhi del Diavolo" di Francesca Radaelli, su Il dialogo di Monza I colpi di scena si susseguono a ritmo serrato, e l’atmosfera si fa sempre più cupa e violenta, mentre con il procedere della trama riaffiora un passato oscuro e misterioso… Stiamo parlando del thriller Negli occhi del diavolo, scritto dal lissonese Mattia Gelosa. Il romanzo è nato da un’idea che nella mente dell’autore comincia a prendere forma parlando con un amico, Matteo Fedeli, e che lui decide di seguire fino in fondo. Il risultato è ora disponibile in preordine sulla piattaforma di crowdfunding bookabook, da cui è possibile scaricare un’anteprima: al raggiungimento delle 200 sottoscrizioni il libro verrà pubblicato in formato cartaceo ed e-book. Un pittore con un passato di droga alle spalle, un ricco industriale dagli affari poco puliti, un avvocato difensore dei deboli. Sono loro le prime vittime di una serie di omicidi sempre più cruenti che insanguinano la città di Londra, tutti a distanza di tre giorni l’uno dall’altro. Su ogni cadavere, una firma inequivocabile, lasciata da un misterioso assassino: una carta degli Arcani maggiori, pescata dal mazzo di tarocchi Rider Waite. Qual è il rapporto tra le figure rappresentate sulle carte e le persone uccise? Quale logica muove l’assassino nella scelta delle sue vittime? E soprattutto: come fermarlo? Per risolvere il mistero l’ispettore Murton di Scotland Yard si affida al carismatico investigatore privato Simon Decker, contro cui il serial killer lancerà una vera e propria sfida, provocandolo con messaggi all’apparenza indecifrabili, e iniziando a colpire le persone più vicine al detective. La storia si legge tutta d’un fiato, impazienti – al pari di Decker – di decifrare il messaggio dei tarocchi e smascherare l’assassino, ma non senza apprezzare un certo gusto per l’ironia e i dialoghi tra i personaggi. I luoghi in cui la vicenda si dispiega rivelano tutta la passione – dichiarata – dell’autore per il cinema del brivido. Dal cimitero in cui inizia tutto, all’ospedale psichiatrico abbandonato, passando per una biblioteca labirintica e un paesino quasi ai confini della civiltà, senza dimenticare peraltro l’atmosfera gotica della stessa Londra, antico scenario dei delitti di Jack lo squartatore. Insomma, le suggestioni inquietanti non mancano e arricchiscono di suspense questo bel romanzo giallo, che strizza l’occhio all’horror. E che senz’altro conquisterà gli appassionati del genere. Per farlo approdare in libreria è possibile preordinarlo qui: https://bookabook.it/libri/negli-occhi-del-diavolo/ il dialogo di monza articolo  
26 febbraio 2019

Aggiornamento

Di Omar Porro, Giornale di Monza

Da consigliere comunale a scrittore emergente. Il 28enne Mattia Gelosa, esponente della lista Monguzzi nel parlamentino lissonese e presidente della Commissione Cultura, ha appena dato alle stampe il suo romanzo Negli occhi del Diavolo. Un misto tra giallo, thriller e noir, un testo avvincente che narra le vicende intricate di alcuni casi sui quali indaga il detective Decker. "Ho iniziato a scrivere questo romanzo grazie agli spunti di un mio amico, Matteo Fedeli - ha raccontato il 28enne - alla fine le pagine continuavano ad aumentare e ne è uscito un romanzo".
Un misto di azione, giallo ed esoterismo. Tutti i casi sui quali indaga Scotland Yard hanno un denominatore comune, una carta dei tarocchi di fianco al cadavere.
"Ho sempre avuto la passione per la scrittura, ora ho pubblicato il mio primo romanzo che è già in prevendita online - ha spiegato Gelosa. Sono un grande appassionato di questi generi letterari".
Mattia Gelosa, laureato magistrale in Scienze dello Spettacolo all'Università Statale di Milano, attualmente lavora come commerciale per una casa editrice milanese.
Il libro è già disponibile in prevendita (e sarà possibile scaricare in anteprima il formato pdf) sul sito www.bookabook.it

Commenti

  1. Daniela Gelosa

    Ottimo thriller, che merita di essere letto perché ben scritto, di lettura piacevole, scorrevole e trascinante; l’autore ha saputo sviluppare un intreccio che è in grado di trattenere il lettore con il fiato sospeso fino al colpo di scena finale. Vivamente consigliato a tutti gli amanti dei libri gialli.

  2. (proprietario verificato)

    Un libro ben scritto, scorrevole, con una dose bilanciata di suspense e ironia. L’ho divorato!

Aggiungere un Commento

Condividi
Tweet
WhatsApp
Mattia Gelosa
Mattia Gelosa nasce il 28 giugno 1990 a Carate Brianza, ma vive da sempre a Lissone, città per la quale attualmente è Presidente della Commissione Cultura.
Dottore in Scienze dello Spettacolo e dei Media presso l'Università degli Studi di Milano, ha lavorato per alcuni artisti milanesi e per il teatro No'hma di Livia Pomodoro, nel quale si occupava della gestione della comunicazione e affiancava la direzione artistica nell'organizzazione del Premio Internazionale "Il teatro nudo di Teresa Pomodoro".
Attualmente è impiegato presso la rivista Camperlife, per la quale scrive e supporta la redazione delle pagine dedicate al turismo, ma collabora anche con l'agenzia di comunicazione milanese ACT.
La passione per la scrittura affiora all'università, quando inizia a creare personaggi originali e storie che mescolano sempre reale e surreale, ma senza mai tradire le regole del genere.
Mattia Gelosa on Facebook
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Questo sito fa uso di cookie propri e di terze parti per aiutarci a migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra informativa sui cookie