Allegra è una giovane donna di trent’anni che lavora come cameriera presso il Prozac-Autogrill. Laureata in lingue e con la passione per la fotografia, si ritroverà ben presto a dover mettere i propri sogni di gloria in un cassetto per poter sbarcare il lunario.
La sua esistenza sin da bambina è marchiata da un’enorme falla emotiva: l’assenza di un padre.
Rosa, sua madre, le tiene volutamente nascosta la verità, desidera che la figlia cresca e viva le proprie esperienze prima di trovare il coraggio di rivelargliela grazie all’uso dei social network.
Una storia tutta al femminile che racconta la vita di due donne, madre e figlia, e del loro difficile rapporto. Una storia fatta di segreti e di verità nascoste. Amori difficili, scelte sbagliate, disagio esistenziale, ricerca dell’amore e della felicità. Un romanzo autentico, coinvolgente e pieno di vita.
Perché ho scritto questo libro?
Ho scritto questo libro con l’intento di mettere a confronto due generazioni di donne.
Dal passato emerge il personaggio di mamma Rosa, che sin da subito si presenta forte e sicura, ma tremendamente impacciata con l’uso della tecnologia.
Nel presente invece c’è Allegra, figlia di Rosa,una giovane donna triste, cinica e ipertecnologica.
Passato e presente a volte non sono poi così distanti e possono intrecciarsi grazie alla trama invisibile dei social network!
lallona78 (proprietario verificato)
Alessia scrive con passione, le parole del libro sono vive di emozioni, sentimenti passione e ‘colore’. Seguo con interesse specialmente questa sua seconda avventura letteraria e non vedo l’ora di leggere l’intero testo del libro dopo essesre stata catturata dall’anteprima!