In una calda estate romana, subito dopo aver percorso 1400 chilometri in bicicletta, sorge improvviso il desiderio di organizzare un nuovo tour l’estate successiva, meta: Trieste. Così, dopo i preparativi tecnici, pervasi da emozioni, dubbi e timori, il 1 agosto del 2022 inizia il nuovo viaggio, una nuova avventura: Antonella ed io, 17 giorni, 17 tappe tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, in E-Bike con al seguito il trasportino col nostro cagnolino Mat.
Strade bianche, improbabili sentieri e trafficate provinciali ci porteranno da Verona a Trieste e ritorno incrociando città note e paesi più o meno sconosciuti, attraverso le meraviglie dei panorami, dei vigneti e delle colline del Carso. Un percorso tra la suggestione ed il fascino della storia e dell’architettura dell’est Italia narrato in un diario autoironico.
Ogni tappa ed ogni tragitto è ricordato con aneddoti e avvenimenti imprevisti, il tutto con autoironia e leggerezza, senza intento né descrittivo né da guida turistica ma con l’ambizione di provare ad offrire suggerimenti, spunti di interesse o riflessione o, più semplicemente, di far trascorrere qualche attimo di lettura leggera dopo essersi calati nei panni del cicloturista e di ciò che esso rappresenta.
Fanno da co-protagonisti i personaggi incontrati per caso, i cibi assaggiati ed i vini gustati, i monumenti visitati, gli odori percepiti lungo le strade immerse nella natura e gli spettacoli improvvisi che la natura stessa ha regalato e, non da ultimo, le emozioni che tutto ciò ha provocato.
Ed il cerchio alla fine si chiude così come era iniziato.
Perché ho scritto questo libro?
La mia professione si basa sullo “scrivere”. Scrivo per lavoro da trent’anni circa e mi appassiona scrivere tuttavia la scrittura tecnica, fredda e ampollosa dell’”avvocatesco” mi ha un po’ stancato. E’ stato in questo contesto che, circa a metà di uno dei miei viaggi in bicicletta – mia passione per il tempo libero – mentre arrancavo faticosamente in una salita, un pensiero mi ha folgorato: perché non unire la passione per lo scrivere a quella per il viaggiare e dare vita ad un romanzo: leggero e non formale, accessibile a tutti, senza tecnicismi e frasi criptiche e poco comprensibili? Sicuramente io mi sono divertito nel dar vita a questo mio modesto progetto e, perché no, forse anche qualche paziente lettore si divertirà leggendomi.
ANTEPRIMA NON EDITATA
Roma, 18 agosto 2021, ore 18,00 circa; disteso sul letto di un B&B vicino a San Pietro, con ancora nelle gambe la stanchezza degli ultimi 100 km percorsi in bicicletta, con ancora negli occhi le immagini dei 1.200 km di Francigena percorsi in 18 giorni, mi giro e, rivolto ad Antonella, le dico: “l’anno prossimo voglio andare a Trieste”.
… Ed eccoci quindi giunti in prossimità della partenza. Anche quest’anno in programma 850 Km circa con le nostre biciclette; da Verona a Trieste e ritorno, questa volta accompagnati dal nostro piccolo Mat sul suo trasportino. In questo viaggio avremmo visto luoghi stupendi che nemmeno sapevamo esistessero; avremmo conosciuto realtà uniche; avremmo assaporato la gentilezza delle persone incontrate per caso; avremmo provato gusti, sapori, sensazioni ed emozioni che ci avrebbero colmato il cuore e l’anima e che sarebbero state la nostra benzina per i prossimi mesi.
Continua a leggere
… Il giorno prima di una partenza è sempre particolare e speciale, ancor di più lo è quello che precede un viaggio in bici così lungo come quello che avremo dovuto affrontare noi. Se fino a qualche giorno prima la programmazione del percorso è presa con leggerezza, quando si sa che ormai mancano poche ore al via iniziano a sorgere tutti i dubbi e timori del caso; ci si inizia a chiedere se si è fatto tutto quanto il necessario, se si è preso tutto, se i mezzi sono a posto tecnicamente, se si è pronti. In alcuni sprazzi di lucida follia ci si chiede anche chi ce lo faccia fare di ripetere un’altra volta una faticaccia così, ma poi questo pensiero insano sparisce e, finalmente e dopo aver messo da parte i pensieri pragmatici, spunta l’emozione, la voglia di partire, la curiosità infantile dei domani che verranno, insomma: si scaldano i motori intimi. Fatti gli ultimi controlli alle borse e le ultime verifiche tecniche ai nostri “trattori”, caricate le biciclette ed i bagagli in macchina, si è cercato di respirare per contenere l’adrenalina dell’emozione del viaggio; l’ultima dormita nel nostro letto comodo, “chi sa da domani se i letti saranno comodi ugualmente, poi dormiremo anche a terra in tenda…”
…… Vabbè, eravamo arrivati, sani e salvi, cose persone e Mat! Non restava che scaricare per l’ultima volta le sacche dalle biciclette, staccare e smontare il trasportino di Mat, smontare le nostre biciclette e mettere tutto nel bagagliaio della macchina. Ovviamente dovevamo immortalare quel momento, così come avevamo fatto all’inizio del viaggio. Un autoscatto con noi tre, con le nostre biciclette, con il trasportino di Mat ed il contachilometri ben visibile come un trofeo che evidenzia e conferma: 816,60 chilometri totali percorsi ad una media di 17 Km.h per 47 ore e 55 minuti di pedalate.
… 17 agosto 2022; ore 17,00 circa; autostrada Venezia Milano; pressappoco all’altezza di Bergamo; una coda rallenta il nostro ritmo di viaggio. Seduto comodamente nell’auto, dopo 816,60 chilometri percorsi su uno striminzito sellino della bicicletta; col sedere che mi ringrazia per essere tornato finalmente su qualcosa di morbido; con un braccio distrattamente appoggiato sulla parte superiore del volante, in attesa che la vettura davanti a me riprenda a muoversi, ho un lampo, un sussulto interno. Mi volto di scatto alla mia destra, verso Antonella e le dico: “………………….”
Antonina Savoca (proprietario verificato)
La lettura ti fa venir voglia di visitare i fantastici borghi, descritti e scoperti per caso della nostra meravigliosa Italia.
Cal Lightman
Ho iniziato a leggere il libro… la scrittura è scorrevole, mi ha fatto sorridere in alcuno passaggi. Lettura piacevole e al contempo interessante. Mi piace lo stile di scrittura discorsiva… è come se avessi davanti l’autore a raccontarti questa sua esperienza con la compagna!
Consigliatissimo!!!