Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Aggiornamento

Perchè L’isola di Nessuno. Il 18 maggio moriva Chris Cornell. Un uomo che aveva molto: notorietà, soldi, una bella famiglia. Ossia, quello che in genere si dice “aveva tutto”. Eppure, questo non gli è bastato per farlo rimanere. E’ fuggito, è andato altrove. Nei giorni successivi alla morte di Chris Cornell, ho iniziato a riflettere […]

Perchè L’isola di Nessuno.

Il 18 maggio moriva Chris Cornell. Un uomo che aveva molto: notorietà, soldi, una bella famiglia. Ossia, quello che in genere si dice “aveva tutto”.
Eppure, questo non gli è bastato per farlo rimanere. E’ fuggito, è andato altrove.
Nei giorni successivi alla morte di Chris Cornell, ho iniziato a riflettere e a documentarmi sul concetto della fuga, su cosa significa e perchè si cerca altrove quello che nella vita quotidiana non si riesce a trovare.
E’ stato un “viaggio” interessante perchè ho potuto leggere cose che altrimenti non avrebbero mai attratto la mia attenzione. Gli uomini fuggono più delle donne e spesso pensano che il “paradiso terrestre” sia un’isola deserta, un atollo lontano da tutto e da tutti.
Poi però, come Alexander Supertrump il protagonista di Into the wild, si scopre che la vera felicità si realizza solo quando riusciamo a condividerla.
Se si parte da soli e si rimane da soli, gli unici veri compagni di viaggio rimangono i cattivi pensieri che tornano a farci visita non appena abbassiamo la guardia.
A breve vi racconterò anche come sono nati i cinque protagonisti di L’isola di Nessuno.
A presto!

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Questo sito fa uso di cookie propri e di terze parti per aiutarci a migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra informativa sui cookie