Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Aggiornamento

SAN CATALDO: LA PACE PROTAGONISTA DELLA 5’ EDIZ. DELLA FESTA DEL LIBRO, IL 26 E 27 APRILE Abbiamo il piacere di comunicare a tutta la cittadinanza di San Cataldo che martedì e mercoledì prossimo, 26 e 27 aprile, si terrà a San Cataldo, presso la Villa Comunale, la 5’ edizione della Festa del Libro, in […]

SAN CATALDO: LA PACE PROTAGONISTA DELLA 5’ EDIZ. DELLA FESTA DEL LIBRO, IL 26 E 27 APRILE

Abbiamo il piacere di comunicare a tutta la cittadinanza di San Cataldo che martedì e mercoledì prossimo, 26 e 27 aprile, si terrà a San Cataldo, presso la Villa Comunale, la 5’ edizione della Festa del Libro, in occasione della Giornata mondiale del Libro e del Diritto d’autore che si celebra proprio oggi, 23 aprile.

Un evento molto significativo, organizzato dalla nostra Amministrazione comunale, grazie al prezioso lavoro che porta avanti da anni l’Assessore @Marianna Guttilla, e in sinergia con la 4’ Commissione Consiliare.

Quest’anno il tema della manifestazione è dedicato alla pace, da qui il titolo: “Libri in festa, Fiabe per la pace” per cui abbiamo preso spunto da un libro della scrittrice Sancataldese Mariella Buono che ha scritto un libro di fiabe per i bambini ucraini in questo particolare momento.

L’evento si svolgerà in due giornate, la prima giornata è dedicata ai bambini più piccoli della scuola dell’infanzia e una parte della scuola primaria, mentre la seconda giornata sarà dedicata agli allievi più grandi delle scuole primarie e agli studenti delle scuole medie.

La nostra villa comunale si riempirà, così, di colori, cartelloni, palloncini e più di 17 postazioni di classi per ciascuna giornata; e ancora, flashmob con canzoni, letture di libri tutti insieme, momenti teatrali e e l’intervento dei due scrittori Mariella Buono e Roberto Tirrito. A chiusura della seconda giornata ci sarà un lancio in cielo di palloncini assolutamente biodegradabili, su cui saranno apposti dei fogliettini contenenti i desideri dei più piccoli. E quindi, laboratori creativi dove i bambini creeranno elaborati che saranno poi esposti sul palco a fine di ciascuna giornata. Tutti gli elaborati saranno conservati per organizzare una futura mostra.

Per la manifestazione, sono state coinvolte tutte le scuole e la scuola Euroform che con i suoi allievi farà dimostrazioni di cucina e di pittura su mani e braccia dei bambini; ci sarà anche l’Istituto d’Arte Iuvara che con i suoi allievi organizzerà piccole estemporanee d’arte e saranno loro stessi i tutor dei laboratori di creatività.

Sarà presente anche l’associazione Conadi che si occupa dei diritti per l’infanzia e dei minori, con la sua presidentessa Maria Concetta Naro e il Professore Salvatore Pirrello, consigliere nazionale della stessa associazione.

Inoltre, abbiamo invitato le librerie di San Cataldo che saranno presenti anche nella vendita dei libri e abbiamo coinvolto la nostra Biblioteca Comunale che sarà protagonista, insieme all’Amministrazione comunale e alle scuole sancataldesi, di queste due giornate e si occuperà di effettuare il prestito di libri per bambini, per dare a tutti la la possibilità di avere un libro e riscoprire la lettura.

Concretizziamo questa festa quindi anche con gesti e simboli importanti.

Ringraziamo, infine, i Dirigenti scolastici e i docenti che con entusiasmo e disponibilità uniche hanno lavorato insieme a noi all’organizzazione; Fabio Salerno per la collaborazione e l’organizzazione tecnica; l’Associazione Culturale Quarta Parete con il suo presidente Vincenzo Giambra, e Liliana Carletta e Ivan Giumento; la 4’ Commissione Consiliare presieduta da Rosario Sorce e tutti i componenti; gli scrittori Mariella Buono e Roberto Tirrito, quest’ultimo ci ha donato il logo e la grafica della giornata, un monumento umano che porta in mano dei libri da cui volano colombe.

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Questo sito fa uso di cookie propri e di terze parti per aiutarci a migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra informativa sui cookie