La prima opera della maestra Plebani di Cannobio
Echi d’Inverna e di Tramontana
Cannobio: ” Da tempo volevo scrivere dei miei luoghi e della mia gente, che è gente di lago e di montagna. Volevo scrivere di alcuni prestigiosi edifici del mio territorio, ora irrimediabilmente danneggiati dal tempo. Volevo scrivere di lavandaie e contrabbandieri, di partigiani e fascisti, del bene e del male, della colpa e della redenzione”: Così Roberta Plebani, insegnante alla scuola primaria di Cannobio da più di venticinque anni, racconta i motivi che l’hanno spinta a scrivere “Echi d’Inverna e di Tramontana”, il suo libro di debutto. Cinque sono i racconti attraverso i quali si intrecciano le storie di personaggi di fantasia, che abitano però territori reali e assistono o rispondono ad alcuni fatti storici avvenuti tra il 1800 e i giorni nostri, periodo di tempo in cui si svolgono le vicende narrate. I libro è stato finanziato tramite una campagna di successo sul sito Bookabook, una piattaforma che consiste in “un nuovo modo di fare editoria, dove solo le storie migliori incontrano i lettori e si trasformano in libri”. Attualmente si trova in fase di editing. Verrà distribuito nelle librerie e spedito ai sostenitori della campagna entro la fine della primavera.