Il romanzo d’esordio della scrittrice Roberta Plebani
E’ nata una scrittrice. Il panorama degli autori di libri cannobiesi si è arricchito dell’apporto di Roberta Plebani, insegnante, che ha presentato il libro di prossima uscita in formato cartaceo, mentre è già scaricabile in formato digitale, previa ordinazione. “Echi d’Inverna e di Tramontana” è il titolo, che evoca i due venti che spirano da sud e da nord, nelle ore del pomeriggio, la prima ed in mattinata la seconda. E’ proprio il loro flusso che indica le condizioni metereologiche: se sono rispettosi degli orari si è certi che il tempo sarà buono. Il libro è un romanzo le cui vicende si snodano seguendo l’andamento di ciò ha caratterizzato le diverse fasi della vita socio-economica di Cannobio: dal periodo opulento di fine ‘800 quando le Terme della Salute con il loro albergo frequentato da gente “bene” avevano fatto conoscere il paese a mezza Europa, da dove venivano i signori per curarsi, al periodo buio dei contrabbandieri durante la seconda guerra mondiale e successivamente, al Preventorio infantile “Umberto di Savoia”, dove affluivano dalla provincia di Milano i bambini che dovevano curare forme di infezione polmonare, in tempi nei quali a Cannobio giungevano da tutte le regioni italiane, soprattutto dalla Sardegna, dalla Lombardia e dall’Emilia Romagna, le ragazze che assistevano centinaia di bambini. Il libro è stato presentato dall’autrice in biblioteca davanti ad un numeroso pubblico, che si è complimentato con la Plebani augurandole grande successo.
A. Zammaretti.
Il Verbano
Il romanzo d’esordio della scrittrice Roberta Plebani E’ nata una scrittrice. Il panorama degli autori di libri cannobiesi si è arricchito dell’apporto di Roberta Plebani, insegnante, che ha presentato il libro di prossima uscita in formato cartaceo, mentre è già scaricabile in formato digitale, previa ordinazione. “Echi d’Inverna e di Tramontana” è il titolo, che […]