Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Alighiero

Copia di 740x420 - 2025-04-04T104134.783
63%
75 copie
all´obiettivo
83
Giorni rimasti
Svuota
Quantità
Consegna prevista Gennaio 2026
Bozze disponibili

Una guerra arcaica che dura dalla notte dei tempi per la conquista di un luogo da chiamare ”casa”. Un protagonista che parte svantaggiato in un mondo di giganti che lo ghettizzano, una rivalsa sociale ed un’amica speciale tutto pepe. Un mix di emozioni che faranno da contorno per la fine del mondo.

Perché ho scritto questo libro?

Dopo il mio trasferimento da Roma per questioni lavorative in Sardegna, ho potuto visitare la città di Alghero, rimanendo affascinato dalla visione di Capocaccia, un imponente promontorio che svetta a nord della città. ”Il gigante che dorme” è il nome con cui tutti lo identificano per via della sua morfologia, ed è proprio questo il motivo che mi ha spinto ad immaginare una storia che giustificasse questa sua peculiarità.

ANTEPRIMA NON EDITATA

Ai tempi della Pangea, tre differenti popolazioni di giganti, si contendevano la supremazia dei territori alla perenne ricerca di una terra promessa, nella quale stanziarsi definitivamente. Dopo infinite battaglie solamente una tribù riuscì nell’impresa, sviluppandosi celermente e demograficamente. Nacque così il protagonista della storia, un piccolo gigante dalle dimensioni molto più contenute rispetto la media. Alighiero, il suo nome, sperimentò sin dalla tenera età, tutte le difficoltà tipiche di una società ostile, che ghettizza il diverso con intimidazioni, prepotenze ed isolamento. I suoi unici sostenitori furono inizialmente il leader della tribù Capocaccia, la sciamana Eda, i suoi genitori Lula e Severo, e l’inseparabile War, un cucciolo di lupo. Escluso da tutti, persino dai suoi coetanei, Alighiero si rifugiava spesso in spiaggia, dove rapito dalla bellezza di quel luogo, riusciva ad esprimere il suo estro progettando innumerevoli invenzioni. Dopo aver pianificato ed ideato una primordiale zattera, tentò di raggiungere un isolotto distante dalla riva, con l’intento di guadagnarsi un posto nei cuori dei guerrieri Mig. Impresa che risultò velleitaria, con il naufragio dell’arrangiata imbarcazione e la sua conseguente perdita di sensi. Pochi istanti prima della sua dipartita sui fondali corallini, venne salvato da Aria, una simpatica creatura figlia del Dio Nettuno.
Continua a leggere

Continua a leggere


La bravata costò ad Alighiero una punizione impartita dai suoi genitori, ossia l’anticipo di due mesi dell’addestramento fisico rispetto alla data ufficiale, in vista del torneo estivo. Gara che avrebbe decretato il vincitore, meritevole di diventare un vero combattente. La premiazione prevedeva il ricevimento del primo ”segno di gloria,” un’incisione sulla pelle che dimostrava il valore del singolo individuo. Durante le fasi preparatorie al torneo, le altre due popolazioni nemiche, tramite i loro porta voce, chiesero un’assemblea per decretare la fine dei conflitti, dando inizio ad un periodo di pace. Subito dopo l’assegnazione del premio della competizione estiva, Capocaccia ed il generale Severo, partirono per il raduno ma caddero in trappola. Mentre le fazioni opposte attaccarono il villaggio dei Mig, anche Madre Natura manifestò la sua voglia di cambiamento, cercando di modellare il volto dell’intero globo terrestre. Dimostrandosi un vero eroe, il nome di Alighiero rimase scolpito per l’eternità nei cuori di tutti, e nella montagna algherese denominata Capocaccia.

Troverai qui tutte le novità su questo libro

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Alighiero”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Simone Digrandi
Simone Digrandi (Roma 1992) è un ex militare ed un attuale agente delle Forze dell'Ordine, che nel suo primo libro è riuscito ad esprimere la passione per il mare e per lo sport, facilitato dalla bellezza di una città che lavorativamente lo ospita da molti anni.
Simone Digrandi on FacebookSimone Digrandi on Instagram
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors