Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Le fiamme di Tarkist

banner Augusto Palombo
5%
191 copie
all´obiettivo
99
Giorni rimasti
Svuota
Quantità
Consegna prevista Agosto 2026
Bozze disponibili

Una città, incastonata nella solida roccia della montagna, sulla quale trova la sua casa, viene sconvolta e violentemente aggredita da creature abominevoli che la cingono di assedio, distruggendo, sconvolgendo e dando alle fiamme qualsiasi cosa trovino sul loro cammino. Tali creature, che gli umani conoscono solo tramite vecchi racconti per bambini, sono reali. Questi incubi non sono più tali, sono concreti e i loro passi fanno tremare edifici e animi. Ma chi li ha portati fin sotto le mura tradendo la parola data alla Patria, alla famiglia e ai propri amori? Il Giuda è sconosciuto. Tsar, il re di Tarkist, dovrà fronteggiare queste asperità attraverso il suo innato pragmatismo e la sua dedizione totale alla Patria. Ioil, il grande generale, si ritroverà, assieme ad un manipolo di uomini, circondato dalle creature e assediato in una fortezza di fortuna per svariati anni, tormentato dalle paure e dalle ansie, dovendo programmare e anticipare le infinte mosse di un nemico spietato.

Perché ho scritto questo libro?

Penso che la vita sia tappezzata da mostri ma che valga la pena di affrontarli, uno ad uno con determinazione crescente. Non nego che traspaia amore dal libro, l’ho dedicato alla persona sbagliata ma sono convinto che l’amore vinca sempre e che vada sempre perseguito e ricercato dai piccoli avvenimenti della vita quotidiana fino alle prodi azioni dei veri eroi. Che la perseveranza accompagni anche te mio caro/a lettore/trice.

ANTEPRIMA NON EDITATA

La città di Tarkist, incastonata sulla montagna da cui prende il nome, è la culla di un regno fiorente che, a seguito di una spedizione di giovani intraprendenti verso la foresta di Ictulum e dal tradimento di Kam, viene travolta da alcuni invasori inaspettati e fino a quel momento sconosciuti: I troll.

Questi esseri assediano la città di Tarkist ma, inaspettatamente, “evolvono”, trasformandosi da orridi mostri a pastori, trattando gli esseri umani come bestiame e corrompendone l’animo ingegnoso.

Kam rimane fedele ai suoi nuovi padroni, che promettono di non cibarsi della sua carne a patto che contribuisca alla crescita del gregge umano, intervenendo in vari contesti e situazioni al fine di raggirare quelli che fino a non troppo tempo fa erano i suoi connazionali.

Tale spinta distruttiva si trova in aperto contrasto con il re della città-stato, Tsar, sua figlia,Dyka e il generale Ioil.

Tsar è un re guerriero, caratterizzato da una grande personalità ed intelligenza nonché una innata dedizione nei confronti del suo popolo e contro i suoi nemici. Dyka è una guerriera, intelligenza ed astuzia la descrivono a pieno e le saranno utili quando rimarrà isolata dietro le linee nemiche con un manipolo di uomini e le creature che imperversano per le strade della città. Ioil è un generale che resiste nella città abbandonata per dieci lunghi anni, facendo della difesa del suo piccolo fazzoletto di terra la sua missione personale.

Tarkist si articola su due livelli, il primo, la città bassa, cade in mano ai mostri anche se un baluardo resiste, con il generale Ioil che guida la resistenza, mentre la cittadella, capeggiata da Tsar, procede la sua esistenza, adattandosi ai troll.

A dieci anni dal primo e fatale incontro con i troll, un nuovo e poderoso assalto sconvolge le due realtà guidate dai valorosi Ioil e Tsar.

La città bassa resiste e ribalta le sorti della battaglia, sconfiggendo il nemico ma, il generale Ioil guardando la cittadella capisce che non c’è futuro e che la guerra è persa. Si allontana dalla città e mira alla casa del nemico.

Lo scontro finale sta avendo luogo nella città alta e solo un sovrano potrà reclamare il proprio diritto all’esistenza. Amore, guerra e paura, un connubio unico che traspare dagli animi umani.

Troverai qui tutte le novità su questo libro

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le fiamme di Tarkist”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Augusto Palombo
Ciao, mi chiamo Augusto!
Attualmente sono un dottorando presso il SESS dell’Università della Sapienza, sono nato nel 1997 presso una città dell’Agro Pontino: Aprilia
Negli ultimi anni mi sono dedicato a molte cose, dopo la laurea ho svolto vari lavori, ma nessuno di questi mi rese appagato, così decisi di fare domanda per il dottorato dove sto ultimando i miei lavori di ricerca. Per me questo fu un punto di svolta fondamentale, in parte perché un datore di lavoro additò me, ma più genericamente la mia generazione come una manica di fannulloni ed in parte perché volevo pormi questa nuova sfida e fare ciò che mi appassionava. Non nego la fortuna che ho avuto, non so in quanti possono permettersi di cambiare così “facilmente” lavoro o rischiare per barattare il certo con l’incerto però, a distanza di anni posso dire che ciò mi ha ripagato.
Augusto Palombo on FacebookAugusto Palombo on InstagramAugusto Palombo on Wordpress
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors