Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’estate di Mavi

Copia di 740x420-94
7%
186 copie
all´obiettivo
100
Giorni rimasti
Svuota
Quantità
Consegna prevista Agosto 2026
Bozze disponibili

Un’estate degli anni ’90, il mare, la pineta, la libertà. Ma per qualcuno anche tante ore vuote, da trascorrere sola, con le sue insicurezze. Mavi ha 11 anni, si sente sempre fuori posto, anche per colpa di un corpo che cambia, non si riconosce più. Invidia un poco il fratello Riccardo, circondato da amici, troppo diverso da lei per capirla. Ogni notte per di più comincia a provare una sete innaturale, impossibile da spegnere, che la spaventa. Sta per confidarsi con i genitori quando inaspettatamente arriva Chiara e tutto cambia: le due ragazze, assieme a Riccardo, diventano un trio inseparabile e Mavi tace per non rinunciare all’estate più bella della sua vita. Ma quella strana sete non la abbandona mai, comincia a sentirsi sempre più stanca… Sarà un maleficio delle Janas o forse qualcosa di più subdolo, destinato a cambiare per sempre la sua vita?

Perché ho scritto questo libro?

Era custodito nel mio cuore da tanto tempo… e finalmente l’ho scritto.
È il racconto che avrei voluto leggere da bambina, quando mi sono ammalata e il mio mondo è cambiato da un giorno all’altro, per sempre. È il racconto che avrei voluto far leggere ai miei familiari per ringraziarli di tutto il loro amore. È il racconto che vorrei far leggere a ognuno di voi, per capire, per ritrovarsi e per scoprire che anche nel buio più scuro c’è sempre un po’ di magia e di speranza.

ANTEPRIMA NON EDITATA

Chiara mi corre incontro con un libro in mano, sembra agitata.

“Che succede?” Sono curiosa “Mi hai trovato un rimedio per la sete e la fame?”

“No”, arrossisce, “però forse ho trovato il motivo per cui stai male”.

Mi mostra il libro, è una raccolta di leggende e figure mitologiche sarde. Sono perplessa.

“Non capisco…”

“So che mi prenderai per pazza, probabilmente lo sono, ma ieri stavo sfogliando per caso questo libro e… leggi qua”.

Mi mostra una breve descrizione sulle Janas, creature del folclore sardo, mezze streghe e mezze fate.

“So cosa sono le Janas, lo sanno tutti. E ovviamente non esistono, lo sai vero?”

Chiara sembra offesa “Solo perché non le vedi non vuol dire che non siano reali.

Leggi bene, combacia tutto: le Janas sono creature notturne, piccole donne vestite di rosso.

Sono solitamente buone ma se le guardi in viso diventano dispettose e crudeli.

Mi hai raccontato tu che la prima volta sei stata male di notte e sempre tu mi hai raccontato di aver visto una figura rossastra attraversare il giardino.

Forse non era un’allucinazione, forse hai visto per sbaglio una Jana!

E se ho ragione forse possiamo provare a catturarla e spiegarle che non l’hai vista in viso, convincendola ad annullare la sua maledizione.

Perché è questo che ti ha fatto, sei stata ‘mal vadada’, mal vista da una Jana.”

Chiara è impazzita, non c’è altra spiegazione.

Eppure per un momento, solo per un brevissimo momento, mi sono così illusa che avesse trovato davvero la causa e la cura per i miei guai che le urlo in faccia tutta la mia rabbia e la mia frustrazione, “LE JANAS NON ESISTONO! CHIARA SVEGLIATI E CRESCI!!”

Una voce proveniente dal giardino affianco al nostro interrompe la nostra discussione: “Mavi non dire sciocchezze, certo che esistono.”

Troverai qui tutte le novità su questo libro

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’estate di Mavi”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Maria Grazia Picchiri
Sono nata e cresciuta a Cagliari, terra di mare e leggende. Mi sono dedicata alla mia famiglia senza dimenticare il mio lato artistico, scrivendo di tanto in tanto filastrocche personalizzate per bambini. L'estate di Mavi è il mio primo libro.
Maria Grazia Picchiri on FacebookMaria Grazia Picchiri on Instagram
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors