Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Chi sei quando nessuno ti guarda?

Banner
20%
161 copie
all´obiettivo
97
Giorni rimasti
Svuota
Quantità
Consegna prevista Agosto 2026

Ciao a tutti. Partiamo da una domanda semplice, ma spiazzante: Chi sei quando nessuno ti guarda?
Questo non è solo un libro, ma un invito.
Un invito a fermarsi, respirare e chiedersi chi siamo veramente.
Viviamo in un mondo in continuo movimento, dove il digitale plasma le nostre vite e le certezze si dissolvono. In questo scenario, spesso perdiamo il contatto con ciò che conta davvero: la nostra interiorità.
Questo testo nasce per offrire un’ancora. Non un rifugio, ma un metodo di esplorazione personale che combina filosofia, psicologia e pratiche esperienziali per risvegliare la coscienza critica.

Attraverso riflessioni e strumenti pratici, il lettore imparerà a:

  • Smontare le maschere quotidiane e riconoscere la propria autenticità.
  • Usare il pensiero critico non solo come esercizio intellettuale, ma come arte di vivere.
  • Coltivare un testimone interiore, quella presenza silenziosa e lucida che ci aiuta a non farci travolgere da emozioni e pensieri.
  • Integrare saggezze antiche e scienze moderne per diventare più consapevoli, resilienti e liberi.

In un’epoca di complessità, la vera avventura non è fuori, ma dentro di noi. Questo libro è una guida per chi vuole più chiarezza, più autenticità e più forza interiore.

 

Perché abbiamo scritto questo libro?

L’incontro tra Elio e Isabella e l’unione e condivisione dei reciproci interessi ed esperienze hanno portato alla nascita di questo progetto perché abbiamo notato una profonda spaccatura: il mondo è pieno di libri che parlano di “successo” e di “felicità”, ma pochi offrono un ponte solido tra la profondità del “Conosci Te Stesso” della antiche culture e le ultime conoscenze sulla mente.
Sentivamo il desiderio di creare un testo che potesse dire: “Sì, l’ansia è reale, l’incertezza è enorme, ma tu hai già dentro di te le risorse per affrontare tutto questo.”
Questo libro è la sintesi dei nostri percorsi, il punto d’incontro tra la saggezza millenaria  e il dato neuroscientifico, tra la filosofia come therapeía e la psicologia come scienza clinica. È il nostro contributo per aiutarti a smettere di accettare passivamente la tua vita e a iniziare a scoprire chi sei davvero, al di là di ogni maschera.

 

Illustrazioni di Antonio Stelitano, autodidatta del disegno a fumetti.
Negli anni conta pubblicazioni con riviste d’informazione, piccoli editori, associazioni culturali e no-profit

ANTEPRIMA NON EDITATA

Se ti stai interessando a  questo libro, probabilmente ti sei fatto almeno una volta la domanda: “chi sono, quando nessuno mi guarda?”

Viviamo nell’era delle maschere: quella che indossiamo al lavoro, quella sui social, quella che ci impone la fretta. Ma, sotto tutto questo, cosa resta di te? Oggi siamo bombardati da informazioni, la vita corre a una velocità folle, e le vecchie certezze, dal lavoro alla società, sono state spazzate via. Siamo in un mondo che è stato definito VUCA (volatile, incerto, complesso, ambiguo), e in questo caos, è facile sentirsi persi, ansiosi o semplicemente… non abbastanza veri.

Ecco perché è nato questo libro. Non è l’ennesimo manuale di ottimismo forzato, ma una  guida per orientarti nel tuo interiore. L’obiettivo è semplice ed è stato proposto in tutte le epoche: imparare a stare con te stesso in modo autentico.

Parleremo di come risvegliare il tuo “Testimone Interiore”,  quella parte di te calma e lucida che osserva i tuoi pensieri e le tue emozioni, l’ansia che arriva, la rabbia che bolle, la felicità che svanisce, senza farsi trascinare via.

In un’epoca in cui si chiede concretezza, vogliamo proporre un metodo che dalla Teoria passi alla Pratica. Attraverso percorsi come lo Yoga, il Tai Ji Quan e le tecniche di rilassamento, verranno raccontati i benefici non solo per il tuo corpo (postura, energia), ma anche per la tua mente.

E a conferma di questo vedremo come le Neuroscienze e la Psicologia contemporanea dimostrano che, grazie alla plasticità cerebrale, l’allenamento alla consapevolezza, riduce l’attività dell’amigdala (la sede della paura) e migliora la resilienza.

Ma non ci fermiamo qui. La nostra proposta è anche quella di unire l’efficacia pratica con l’autorevolezza della saggezza umana.

Andremo a rivedere le Radici Occidentali: dritti al cuore del “Conosci Te Stesso” di Socrate e degli Stoici. Ridaremo forza all’idea che la Filosofia è un’ “Arte di Vivere”, un esercizio quotidiano di lucidità e coraggio, non solo teorie astratte e vedremo come molti grandi pensatori abbiano già tracciato la strada per sviluppare una Mente Critica, che sia in grado di discernere e scegliere, invece che accettare acriticamente  opinioni già preconfezionate.

Scopriremo l’importanza che in Orientale viene dato all’Ascolto Interiore: mettiamo in dialogo il pensiero occidentale con la profondità del Buddismo (la consapevolezza del non attaccamento) e del Taoismo (il fluire naturale). Il risultato è una visione olistica che ti permette di vederti in tutta la tua complessità, intesa non come problema ma come caratteristica fondamentale dell’essere umano.

Chi Ti Guida in Questo Viaggio

Gli autori in questo libro combinano competenze complementari come risultato di anni di studio e pratica:

Elio, con la sua pluridecennale esperienza in Psicologia e Filosofia, e una visione radicata nelle tradizioni orientali, ha sempre cercato di comprendere l’animo umano attraverso il prisma della saggezza, trasformando la teoria filosofica in vera e propria “arte di vivere”. La sua esperienza come psicoterapeuta e come amante della filosofia pratica ha reso evidente quanto sia cruciale, per il benessere generale della persona, un metodo interiore solido per resistere alle pressioni esterne.

Isabella, con il suo background in Fisica e Scienze Cognitive, porta nel progetto le competenze della sua formazione scientifica. Il suo studio sulla plasticità cerebrale, attraverso le tecniche avanzate di neuroimaging dimostra come le attività di autoconsapevolezza riorganizzano il cervello. La sua esperienza, maturata anche come Area Manager e Learning & Development Manager, l’ha portata alla convinzione di come sia necessario introdurre l’uso di strumenti pratici anche per lo sviluppo personale e professionale in ambito aziendale.

Troverai qui tutte le novità su questo libro

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Chi sei quando nessuno ti guarda?”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Elio Occhipinti e Isabella Giachetti
Elio Occhipinti

Mi sono laureato in Psicologia e Filosofia e svolgo attività di psicoterapeuta e life mentor. Sono autore di numerose opere di argomento psicologico e filosofico. Le mie ricerche, estese anche alle culture orientali, hanno ispirato nel 1985 la fondazione dell'Istituto Kuan, che per anni è stato un punto di riferimento nel campo della filosofia del benessere della Medicina Cinese. In ambito sociale ho diretto per 10 anni l’associazione Lab-Cos aps che ha offerto assistenza psicologica gratuita a lavoratori che si sono trovati a dover affrontare momenti di difficoltà soprattutto nel periodo del COVID. Inoltre, ho lavorato come consulente per la selezione del personale in primarie aziende e nel sostegno a manager che per diversi motivi hanno affrontato difficoltà insite nel cambiamento di ruolo o di contesto.

Isabella Giachetti

Mi sono laureata in Fisica, Scienze Cognitive e Psicologia. Ho lavorato nella ricerca scientifica, specializzandomi nello studio di tecniche avanzate di risonanza magnetica per analizzare la struttura e il funzionamento del cervello umano, con un’attenzione particolare al fenomeno della plasticità cerebrale. Parallelamente in ambito aziendale ho ricoperto ruoli di Area Manager e Learning & Development Manager, occupandomi della gestione strategica delle reti commerciali, dell’organizzazione dei processi e dello sviluppo delle persone.
Elio Occhipinti e Isabella Giachetti on FacebookElio Occhipinti e Isabella Giachetti on LinkedinElio Occhipinti e Isabella Giachetti on Wordpress
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors