Il mio funerale e altre cose poco importanti


Seleziona l'opzione d'acquisto
5,99€ – 18,00€
Giacomo Necchi, il protagonista di questa storia, è morto.
Lascia un figlio, una moglie, una sorella, due nipoti, degli affezionati vicini. Ma soprattutto una passione bruciante per la scrittura che ha sempre e solo confinato al suo studio, la “stanza senza sottobicchieri”, l’unico spazio della sua casa di Long Beach che per quasi trent’anni è riuscito a sottrarre all’ordine maniacale della moglie americana, Grace.
Mentre le persone più importanti della sua vita si riuniscono per il suo funerale, Giacomo si accorge che la morte gli concede una prospettiva privilegiata. Si rende subito conto che tutti intorno a lui hanno qualcosa da nascondere e che non sono davvero come ha sempre creduto che fossero. Persino lui stesso ha un segreto postumo che potrebbe sconvolgere la sua famiglia.
Scrittore mancato e osservatore impotente, Giacomo capisce però che questa è la più grande occasione di narrare una storia che gli sia mai capitata, e non ha nessuna intenzione di lasciarsela sfuggire.
Perché ho scritto questo libro?
Dove vanno le persone quando escono dalla nostra vita? Gli amici che perdiamo di vista, i parenti che non vediamo mai, gli ex fidanzati? E cosa vedremmo se potessimo davvero avere un accesso incondizionato all’intimità di chi ci circonda? Questo libro nasce da qui, è il risultato di innumerevoli incontri tra l’Europa e gli Stati Uniti. È una storia di intrecci, di occasioni mancate, gelosie, relazioni perdute e amori sospesi nel bilico della quotidianità. I suoi personaggi mi hanno seguito per anni, non potevo non scrivere di loro.
Troverai qui tutte le novità su questo libro
Commenti
Aggiungere un Commento
Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.
Maria Luisa (proprietario verificato)
Finalmente è arrivato e finalmente l’ho letto! Meglio: l’ho divorato! Un libro davvero bello, si legge d’un fiato, con tantissimi spunti di riflessione e ricco di umorismo. Un gran bel libro, da leggere, conservare e acquistare di nuovo per regalarlo!
E adesso, cara Ottavia, aspettiamo il prossimo 😉
Guido Ori (proprietario verificato)
Hola, A quando la versione in lingue straniere?? Gui