Prologo
E ora siedi, giovane abitante di Gea. Lascia che ti racconti una storia. Lascia che ti racconti di Ethernity e di Miriël, il primo tra i sette regni, che ha visto il suo figlio più bello trasformarsi in qualcosa di oscuro e terribile. Lascia che ti dica come l’amore è diventato gelosia e poi odio, e in che modo questo abbia dato vita a Tragokadon, il Mietitore.
Le tre lune sorelle sorridevano su Miriël e Gea, guardando i loro figli regnare con prosperità: Adham, principe degli umani, che del coraggio fece la sua arma più potente; Minhar, padre di tutti gli elfi, che della sapienza fece il suo scudo; e Salomone, re degli stregoni, che grazie alle fiamme del Candelabro della Vita Eterna donava al suo popolo saggezza, giustizia e onestà. Ma ciò che sembra candido nasconde spesso un lato oscuro, e i tre cugini, mossi dai loro desideri più nascosti, sacrificarono la pace per egoismo.
Si dice spesso che siano le nostre azioni a definire chi siamo, che basti un solo piccolo gesto a cambiare le sorti di un intero popolo; ma hai mai notato quanto ciò che non facciamo sia altrettanto importante? Ciò che condusse il popolo degli elfi alla rovina fu una catena di eventi inaspettati, nata da un favore negato, la quale ha distrutto per sempre l’antica città di Gerusalemme, conducendo i figli di Salomone a un’esistenza povera e acerba.
Continua a leggere
Un tempo molto, molto lontano, quando ancora i figli di Adham possedevano il dono dell’immortalità e quelli di Salomone erano parte attiva della Fratellanza, i Giardini erano roccia grezza su Sayoth. Da lì a poco, quel granito sarebbe divenuto la scuola elfica per eccellenza e i suoi Patroni sarebbero vissuti per molte decadi nella pace, nell’amore e nella fratellanza. Uniti da un legame indissolubile, avrebbero fatto della loro amicizia il bene più prezioso. Vennero soprannominati “i Sette” e la loro fama raggiunse le porte di tutti i regni: Curuffin, Primo tra i Re; Elwing, Figlia del Vento; Elros, Soldato della Terra; Amras, Custode del Fuoco; Hidril, Padrone delle Onde; Valhen, saggia e amante della conoscenza; e Methastyris, condottiera coraggiosa. Il loro valore divenne il terreno fertile in cui Miriël affondava le sue potenti radici e nulla sembrava poter spezzare l’equilibrio di questa indissolubile forza.
La gelosia, però, è un piccolo alito fetido che silenzioso ricopre anche i cuori più puri. Fu proprio il dubbio di un amore non corrisposto a trasformare il più bello tra i figli di Minhar nella più atroce delle creature. Il Mietitore nacque così dalle lacrime della disperazione, dal sangue dell’invidia e dalla carne candida di colui che per amore aveva sacrificato amicizia e orgoglio. Mentre i figli di Minhar combattevano per ritrovare la luce e gli stregoni cercavano le fiamme perdute del loro Candelabro, Elwing si spense sorridendo, e solo in quel momento entrambi capirono che lei era stata il raggio più luminoso mai esistito.
L’amore può ogni cosa. Esso ha la potenza dei venti, la forza del mare, la grandezza della terra e la pericolosità del fuoco. L’amore solleva, riscalda e dà vita; eppure, con la stessa energia, schiaccia, brucia e distrugge.
Infine, lascia che ti dia un consiglio, giovane abitante di Gea: non c’è amore più forte e puro dell’amicizia, custodisci i tuoi amici come fossero frammenti della tua stessa anima: “Sono molte le circostanze in cui l’amicizia è più utile delle nostre abilità”.
Se ti stai chiedendo chi io sia, be’, io sono l’Essenza del Tutto e a breve ti condurrò al tuo Vero Io. Sono l’Oracolo di Miriël e non c’è Lapis Vitae che non si sia riscaldato intensamente al mio cospetto. E se anche il tuo petto ora sta bruciando, non avere paura, perché il Grande Albero lascerà aperte le sue porte.
Ora impugna la tua Chiave di Thuta e afferra il tuo Anima Viribus, poiché questa sarà una lunga battaglia e tu ne farai parte.
E ricordati che spesso è ciò che non facciamo a cambiare il corso delle cose.
iole.sorvillo (proprietario verificato)
Fenix e la chiave di Thuta – recensione
Il romanzo di Mariella mi ha permesso di entrare in un mondo nuovo, una ventata d’aria fresca che mi ha rapita completamente.
La storia inizia con Fenix, una ragazza apparentemente qualunque, che non sente ancora di aver trovato il proprio posto nel mondo: crede di avere qualche difficoltà nel seguire la vita che conduce a New York, non ha la sensazione di appartenere a quella vita.
E in fondo non ha tutti i torti, infatti in pochissimo tempo si ritroverà catapultata in una realtà molto diversa dalla sua.
La trama del romanzo apparentemente risulta molto lineare, ma in realtà l’autrice semina diverse sottotrame e indizi in tutto il racconto: per me che tendo a chiedermi anche il perché delle virgole messe in un certo modo, è stato molto stimolante, ed ha contribuito a tenere alta l’attenzione, senza mai risultare un raffazzonamento di elementi.
L’ambientazione del romanzo è particolare, con vaghi richiami ad altri fantasy che possiamo considerare pietre miliari del genere, ma allo stesso tempo se ne distacca totalmente, delineando così in questo primo volume un mondo intricato e interessante, motivo per il quale vi consiglio di non fermarvi ai primi capitoli, ma di sviscerarlo nel modo più diligente possibile per poter capire a pieno il mondo di Fenix.
La scrittura dell’autrice risulta lineare, pulita e molto corretta dal punto di vista della forma: il narratore è onnisciente, e non risulta tuttavia pesante o invadente, ma anzi accompagna la narrazione fornendo appunto indizi che permettono di sviluppare mille teorie diverse, alcune delle quali vengono smentite o confermate nel corso del romanzo.
Questo primo volume getta le basi per i prossimi, dando un’introduzione al mondo in cui si snodano le vicende, e dando un primo delicato assaggio di ciò che potrebbe succedere nei volumi successivi: si inizia ad entrare in quella che è la storia del mondo in cui ci troviamo, e si hanno i primi elementi che permettono di conoscere la società che lo abita, con tanto di rivelazioni e sotterfugi.
L’unica critica che mi sento di muovere riguarda la moltitudine di nomi e parole che sono parte integrante del mondo che Mariella ha creato: forse in alcuni momenti avrebbe aiutato avere una sorta di indice con i nomi dei personaggi o con gli elementi principali della cultura che viene descritta nel romanzo. Tuttavia dopo un po’ si inizia a familiarizzare con tutti questi aspetti e la lettura continua a essere scorrevole.
Per essere il romanzo d’esordio trovo sia stato un ottimo volume, e non posso che fare i miei complimenti a Mariella per l’audacia e la bravura con cui ha sviluppato questo suo progetto.
sm.ladydarkness
“Le porte di casa mia saranno sempre chiuse, pronte ad aspettarti”
Con una semplice chiave mi sono ritrovata in un nuovo posto di cui non sapevo di aver bisogno, un posto che fin da subito è diventato qualcosa di importante … casa.
Non mi appassionavo così tanto ad un fantasy da anni e trovarlo ,conoscere la persona meravigliosa che si cela dietro e soprattutto dentro al libro è stato qualcosa di magico.
Originale, scritto in modo semplice ma così intrigante ed emozionante che ti spinge a leggerlo subito ,finendo per continuare a rileggerlo in cerca di indizi ,nella speranza di far scorrere più velocemente il tempo che ti separa dall’uscita del secondo volume
“Tutto ha un’anima. Il fatto che sia difficile da vedere non vuol dire che essa non ci sia”
E l’anima in questo libro si sente, non solo si sente quell’autrice in ogni singola cosa presente nel libro , ma ogni personaggio prende vita, così vivo e reale. Ogni personaggio è descritto talmente bene da renderli umani, come se fossero persone che conosci in ogni loro aspetto da sempre. I riferimenti ad altri libro sono presenti in alcuni dettagli ma la profondità che si cela dietro ad ogni frase lo rende unico e irripetibile. Chi storce il naso per associazioni come 4 stirpi= 4 case di hogwarts , del tutto differenti e collegate solo dal numero 4 oltretutto, è di una superficialità lampante e non vede l’anima oltre le cose. Si potrebbero scrivere pagine e pagine per descrivere la meraviglia che questo libro cela al suo interno ma solo leggendolo si può provare un mix di emozioni e sentimenti difficili da dimenticare. Consiglio a tutti, non solo a chi adora il fantasy ma anche a chi ama perdersi nei libri in generale, tra la vita e l’anima dei personaggi , tra luoghi così reali e vivi che diventano casa.
Grazie Mariella per avermi regalato tutto questo, non ti ringrazierò mai abbastanza …
Mariarosaria Guido (proprietario verificato)
Avevo grandi aspettative su questa storia e devo ammettere che è molto meglio di quanto mi aspettassi! I personaggi sono coloratissimi e, oltre a questo, sono diversi anche per i loro caratteri. L’autrice ha creato, tramite loro, tanti piccoli mondi diversi in un mondo già fantastico e intricato come quello di Mïriel. Ho divorato un capitolo dopo l’altro perché è impossibile smettere e, allo stesso tempo, speravo che questa storia non finisse mai. L’incipit mi ha ricordato la storia di Percy Jackson, mentre la suddivisione delle quattro stirpi mi ha ricordato le diverse casate di Harry Potter. Dico questo perché, oltre alle somiglianze, sento che questo è un fantasy che può diventare epico proprio come quelli che ho citato! Nonostante le somiglianze, è tutto così originale e stravolgente! Fenix è una ragazza che vuole trovare il suo posto nel mondo. È un messaggio molto importante. Chi non si è mai sentito fuori posto anche in quella che dovrebbe chiamare “casa”? A Mïriel incontra vecchie e nuove conoscenze che la faranno maturare molto e saranno fondamentali per costruire la sua personalità. Il finale lascia un grande mistero che mi fa attendere con ansia in sequel!
pandabookstube
Ho adorato letteralmente questa storia, perché ho sentito all’interno di questo libro non solo un ’emozione ma ho percepito la vita dell’autrice.
Vi lascio qui la recensione completa di quello che penso su questo meraviglioso libro. https://www.youtube.com/watch?v=_FIIEjKiryw
Rosaria M. Notarsanto (proprietario verificato)
Ho finito di leggere l’ebook oggi e sinceramente adesso sono dispiaciuta di non poter più leggere delle avventure della “ragazza di luna” e i suoi amici. Essendo un’appassionata del genere fantasy ho molto apprezzato sia le ambientazioni sia come l’autrice ha strutturato le varie personalità elfiche e la loro struttura sociologica, apportando delle vere e proprie innovazioni che sono, secondo il mio parere molto apprezzabili! È una storia che convince e appassiona e, sono sicura, che sarà molto apprezzata da tutti i lettori del genere fantasy che si imbatteranno in essa.
valentinacerretti
Iniziamo col dire che mi è piaciuto tan-tis-si-mo! Il mio elemento è l’acqua. Fatte queste premesse iniziamo!
Partiamo subito in quarta dicendo, che il mondo creato dall’autrice è vivo e pulsante, cioè sembra di essere lì! Puoi sentire ogni suono, percepire ogni cosa. Un mondo magico pieno di creature fantastiche, poteri, elfi, armi strepitose ecc..Ma nulla è come appare (ma non vi dirò nulla, perchè dovrete scoprirlo voi addentrandovi in questo universo). La scrittura è molto scorrevole ed elegante allo stesso tempo (non riuscivo a staccarmi). Unica piccolissima nota, è che ci sono molte descrizioni e nomi, però voglio rassicuravi dicendo che molte volte, le cose vengono “ripetute”, quindi non è un problema (per quanto mi riguarda). L’ho trovato veramente appassionante e lo preferisco a molti titoli famosi. Scrittrici del genere, meritano molto il posto nelle librerie, molto più di altri (ma questo è un mio parere). Consigliato? Assolutamente si!
francesca.romana.26.01 (proprietario verificato)
“Tutto ha un’anima. Il fatto che sia più difficile da vedere non vuol dire che essa non ci sia.” Un grazie ENORME a M.E. Loi, grazie per avermi dato la possibilità di leggere il tuo libro. Si è rivelato essere uno dei fantasy più belli che ho letto.
Libri come questo meritano un posto speciale sulla vetrina di una libreria… farebbe incuriosire chiunque.
E quando uscirà, comprerò senza dubbio anche la versione cartacea. È già pronto un posto nella libreria😂❤
Già dall’inizio il libro trasmette un’atmosfera intrigante, e l’autrice (ve lo garantisco) ha delle idee straordinarie che io personalmente non ho mai visto o letto da nessuna parte. La storia è un susseguirsi di cose inaspettate e la cosa intriga moltissimo.
Consiglio con tutto il cuore questo libro a chi ama i fantasy❤
Benedetto Morelli
“Era piuttosto ironico che, in quel mondo così particolare, le porte chiuse avessero il significato esattamente opposto a quello a cui era stata abituata per diciassette anni della sua vita. Chiudere le porte, voleva dire, di fatto, permettere a qualcuno di entrare nella tua casa, nella tua famigliarità, nel tuo io.”
M.E.Loi ha scritto un Fantasy stuzzicante e incantevole: il testo ha tutte le caratteristiche necessarie per catturare il lettore e condurlo in una realtà alternativa, un’avventura magica e di grande fascino. Fenix è la nostra eroina, una ragazza che deve trovare il suo posto nel mondo.. ma quale mondo? Scopre, infatti, che se si è sempre sentita incompresa, fuori posto, un motivo c’era, in quanto appartenente oltre che alla “terra”, anche ad un altro regno, Eternity, dove suo padre scomparve ancor prima che lei venisse al mondo. Ivi, utilizzando la chiave di Thuta per accedervi, parte una ricerca di sé, delle sue origini e anche grazie alla disciplina imposta dal Cammino, ella finalmente sente rinascere piena di forza accesa dalla riscoperta dei valori come l’amicizia, il coraggio e l’amore.
“Tutto ciò che desidero è trovare me stessa. Tutto ciò che desidero è essere. Trovare il mio posto nel mondo, che esso sia Miriël o Gea.”
Intorno alla protagonista si muove la compagnia colorata, chiamata così dall’autrice, i cui personaggi sono delineati da colori e caratteri incisivi, ben strutturati e descritti con dovizia di particolari: hanno momenti di scontri, ilarità e passione come in una “normale” compagnia di amici e circondano Fenix con affetto (o sfida) rendendole il percorso più leggero ma anche sincero e un po’ crudele, perché anche in quel regno prodigioso l’accettazione della diversità è uno scoglio duro da superare .
“Le nostre abilità non ci sono utili in più circostanze che l’amicizia.”
“ «Perché dite: io ti sento?», domandò d’improvviso. L’elfo sorrise e avvicinandosi a lei, lentamente, le afferrò la mano. «Io percepisco la tua mente» e portò le sue dita sulla sua fronte. «Percepisco la tua anima» e le piccole dita di lei erano ora puntate sul suo cuore, la pelle di lui pareva fuoco sotto a quel semplice tocco.« Percepisco te, tutto ciò che sei ora, davanti a me» spiegò, restituendole la mano.”
L’amore fa capolino nella storia in diverse sfumature; nel rapporto madre-figlia da sempre burrascoso, nel struggente desiderio di ritrovare il proprio padre e colmare il vuoto e le domande sulla sua assenza, nel sentire i primi palpiti nel cuore, così dolorosi, confusi e fusi nel desiderio, e forse il più essenziale di tutti, nella costruzione dell’amor proprio.
“L’amore può grandi cose Fenix, ma esso può anche cose terribili, atroci e terrificanti. E’ la forza che muove tutto e da cui il tutto prende vita, o morte.. L’amore non è il problema. Fenix. L’amore è la soluzione. Non avere paura. Ama.”
La trama ci racconta di un’avventura fantastica, un popolo glorioso e paesaggi surreali, in uno stile aperto, vivace ma anche carezzevole, autentico, solido. Una piacevole sorpresa è che la sensazione di coinvolgimento non viene solo dai personaggi e la storia ma anche dalla stessa scrittrice, che percepisco come una compagna di viaggio, altrettanto desiderosa come me di inoltrarsi nelle meraviglie di Eternity, di vedere l’autostima fiorire nella nostra mezzelfa.
“Si, era diversa, ma questo non doveva necessariamente essere un punto a suo sfavore, perché essere diversi non era sbagliato. .. Avrebbe camminato a testa alta, cercando di essere un elfa migliore e un’umana fiera, perché lei era entrambe ma queste non si escludevano a vicenda.”
E’ un romanzo che insegna a rinascere, a evolvere, non necessariamente perché viene naturale identificarsi con il contenuto del libro, ma perché ci sono delle verità imprescindibili, essenziali su come si dovrebbe affrontare la vita con carattere.
“Sapendo che morirai, sapendo che nulla durerà per sempre, puoi vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo. Noi mortali abbiamo la scusa di poter fare ciò che vogliamo e nell’istante esatto in cui lo desideriamo, senza spendere tempo inutile. Per noi il tempo è una cosa molto preziosa, è la vita stessa..”
Concludo nel dire che sono impaziente di leggere il prossimo capitolo della saga e che anch’io attendo con ansia la mia chiave di Thuta, perché dopotutto è un apriporta che tutti vorremmo avere, per evadere, per sfidarci, per sognare e vivere allo stesso tempo.
Roberta Villella (proprietario verificato)
Fenix e la chiave di Tutha….che dire.
Tutto è iniziato perchè volevo leggere un fantasy fresco e nuovo, perdipiù di una scrittrice italiana. Allora mi sono ritrovata a percorrere queste pagine con Mariella che mi stringeva una mano accompagnandomi e Fenix che mi stringeva l’altra mano, anche lei novizia di questo mondo e in attesa di scoprire cosa si celasse dietro un popolo a lei completamente sconosciuto.
Io e Fenix abbiamo scoperto cose nuove insieme, conoscendo un ampia gamma di personaggi dalle mille sfaccettature caratteriali, nei quali ogni lettore si immedesimerà sicuramente…proprio come ho fatto io.
Chissà quando rileggerò qualcosa che mi prenderà così tanto da farmi ignorare persino i compiti
Complimenti vivissimi Mariella, continua così che il tuo è un talento che non va sprecato.
Michela Carlini (proprietario verificato)
Da dove iniziare, ho deciso di iniziare questa fantastica Avventura nel regno di Ethernity all’inizio solo per pura curiosità, ma pian piano che leggevo venivo trasportata sempre di più dentro al libro fino ad immedesimarmi nei personaggi, ed é la cosa più bella che possa fare uno scrittore farti entrare nel suo mondo con sé e farti sentire parte di esso ebbene Fenix e Mariella ci sono riuscite, ho divorato letteralmente questo libro per quanto ne sono stata coinvolta, lo consiglio davvero a tutti.
Vanessa Magnani
Semplicemente STUPENDOOOOO erano anni che non divoravo un libro in due giorni … nn vedo l ora di leggere il continuo ….CONSIGLIO A TUTTI DI COMPRARLO DAVVERO È FANTASTICO …..😍😍😍😍
elisafeliziani06 (proprietario verificato)
Erano anni che non trovavo un fantasy così ricco di dettagli, con una storia che riesce a coinvolgerti sin dal primo capitolo. Personaggi diversi e con personalità. Il lettore riesce ad immedesimarsi subito, data la varietà di storie. Intrighi e sorprese, ogni volta che un capitolo finisce, non si riesce a smettere. Sono una figlia di Adham molto soddisfatta! Complimenti vivissimi all’autrice. Spero in un seguito!
Giulio CatelliLanfranco (proprietario verificato)
Racchiuse tra le pagine di questo libro, le storie di personaggi molto diversi s’intrecciano in scene da osservare, annusare e accarezzare. Emozioni palpabili e racconti straordinari lasciano aperte e chiuse molte porte. Da tempo non leggevo un fantasy così fresco, divertente e ricco sorprese. Spero in un seguito.
voci.anais (proprietario verificato)
Fenix ti trasporta in un’altro mondo, anima e corpo. Uno dei fantasy più emozionanti letto dopo tanto tempo. Sembra di poter respirare, attraverso la sua scrittura, i profumi di quella terra e brucia, sul petto, vicino al cuore: come un Lapis.
Solo una parola: Adorazione.