Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il coraggio di amare

Copia di 740x420 - 2025-05-06T111558.931
1%
198 copie
all´obiettivo
99
Giorni rimasti
Svuota
Quantità
Consegna prevista Febbraio 2026
Bozze disponibili

Il coraggio di amare è la storia di un incontro che cambia tutto. Matteo e Andrea si conoscono per caso in una libreria, e tra timidezze, silenzi e piccoli gesti, nasce qualcosa che va oltre l’amicizia. Ma amare, per due ragazzi, non è sempre semplice. C’è la paura del giudizio, il peso delle aspettative, la difficoltà di mostrarsi davvero per ciò che si è.
Questa non è solo una storia d’amore, ma un racconto di crescita, accettazione e verità. Un viaggio fatto di emozioni autentiche, batticuori improvvisi e paure da affrontare insieme.
Perché l’amore ha bisogno di spazio, di rispetto, e soprattutto di coraggio. Il coraggio di amare, anche quando sembra impossibile.

“Non avevo paura di amare lui. Avevo paura di farlo davanti al mondo.”

Perché ho scritto questo libro?

Ho scritto questo libro per dare voce a chi, ha vissuto la paura di mostrarsi per ciò che è. Volevo raccontare un amore autentico, fatto di emozioni vere, timori e coraggio. In un’Italia dove l’amore tra due ragazzi è ancora troppo spesso nascosto, sentivo il bisogno di parlare di libertà, accettazione e verità. Perché ogni amore merita di essere vissuto, senza vergogna.

ANTEPRIMA NON EDITATA

Capitolo 39 – Il giorno della verità

La mattina della mostra, Matteo si svegliò con un nodo allo stomaco. Aveva dormito poco e male, con la testa piena di pensieri su come sarebbe andata la serata. Guardò l’orologio: mancavano ancora ore, ma il tempo sembrava scorrere in modo strano, accelerando nei momenti sbagliati e rallentando quando l’ansia cresceva.

Andrea era già sveglio e gli stava preparando il caffè. “Hai dormito?” chiese, guardandolo con un sorriso leggero.

Matteo sbuffò. “Poco. Ho sognato che arrivavo alla mostra e non c’era nessuno.”

Andrea gli porse la tazza. “Ci sarò io. Già uno meglio di zero.”

Matteo sorrise, anche se l’ansia non svanì del tutto. “Spero che venga anche mia madre. L’ho sentita ieri, ha detto che farà il possibile.”

Andrea annuì. “Vedrai che verrà. E anche Marco, i colleghi dello studio, i tuoi amici. Non sei solo in questa cosa.”

Matteo annuì, cercando di convincersi.

Passò la giornata tra ultimi dettagli e prove tecniche. Quando finalmente arrivò l’ora di aprire le porte della galleria, Matteo sentì il cuore accelerare.

E poi, lentamente, la gente iniziò ad arrivare.

Continua a leggere

Continua a leggere

Marco gli fece un cenno d’intesa da lontano. Un gruppo di colleghi dello studio si aggirava tra le foto, scambiandosi commenti. Qualche sconosciuto si avvicinava incuriosito.

E poi vide lei. Sua madre era lì, in piedi accanto a una delle foto, con lo sguardo attento. Quando incrociò il suo sguardo, le sue labbra si incurvarono in un sorriso fiero.

Matteo si avvicinò. “Sei venuta.”

“Te l’avevo promesso, no?” rispose la madre.

Matteo si sentì più leggero. In quel momento, capì che non importava quanti sconosciuti fossero entrati nella galleria. Quello che contava davvero era che le persone importanti fossero con lui.

E quando Andrea gli prese la mano, stringendola un istante, capì anche un’altra cosa: quello era solo l’inizio.

Capitolo 40 – Il Bacio e la Distanza

La mostra stava andando avanti da diverse ore, e la sala era animata dal chiacchiericcio di apprezzamenti e sguardi curiosi sulle foto di Matteo. La gente si muoveva liberamente tra le opere, ma lui non riusciva a concentrarsi su nulla di tutto ciò. Il suo pensiero era costantemente rivolto ad Andrea, che si trovava lì con lui, accanto a lui. I loro occhi si trovavano spesso, con una complicità che ormai non riuscivano più a nascondere. Il legame tra loro stava diventando qualcosa di evidente, di irrefrenabile.

Matteo, in un momento di purezza e senza più paure, si avvicinò a Andrea. Non c’era più posto per incertezze o timori. In mezzo alla folla, in quella mostra che parlava di arte e libertà, lui si sentiva libero di essere se stesso. Si chinò verso Andrea, il cuore che batteva forte, e lo baciò.

Il bacio fu deciso e naturale, come se fosse il passo più ovvio da fare. Non c’erano esitazioni. La gente intorno a loro continuava a muoversi, ma Matteo non sentiva altro che il calore delle labbra di Andrea, il battito del suo cuore che rispondeva al suo. Non c’era vergogna, né paura. In quel momento, la sala, i visitatori, e la realtà stessa sembravano svanire, lasciando spazio solo a quel gesto di affetto e amore.

Ma, proprio mentre il bacio si scioglieva, una figura familiare si fece strada tra la folla. Matteo distolse lo sguardo un attimo, sentendo un colpo al cuore. Suo padre, con il volto contrito, apparve improvvisamente davanti a loro.

Il padre di Matteo osservò la scena con un’espressione di puro sconvolgimento. Non c’era rabbia nei suoi occhi, ma incredulità, come se stesse cercando di capire cosa stesse accadendo. Il suo sguardo passò da Matteo a Andrea, e poi tornò di nuovo su Matteo. Ogni parola che avrebbe voluto dire rimase bloccata in gola. Il silenzio tra loro fu carico di tensione.

Matteo sentì un nodo in gola, ma non si allontanò. Andrea lo guardò, il suo volto pieno di preoccupazione ma anche di un’incredibile comprensione. Matteo lo abbracciò brevemente, come a volerlo rassicurare che non c’era nulla di cui vergognarsi.

Il padre, dopo un lungo istante in cui sembrava cercare di metabolizzare quello che aveva visto, si voltò lentamente. Senza una parola, si allontanò, facendo strada tra la folla, come se il peso della situazione lo stesse schiacciando. Matteo non riusciva a muoversi, ma non volle inseguirlo.

La reazione del padre era stata prevedibile, eppure l’impatto era stato devastante. Il cuore di Matteo si spezzava, ma al contempo sentiva una forza che non aveva mai provato prima.

Andrea gli si avvicinò, prendendogli la mano con dolcezza. “Matteo, non preoccuparti. Sei tu, sei tu quello che conta.

Matteo, pur essendo scosso dall’incontro, trovò il coraggio di sorridere. “Forse non posso cambiare le cose con mio padre, ma io sono felice. Sono felice di aver fatto questo passo.”

Andrea gli sorrise, rassicurante. “Lo sarai sempre, qualunque cosa accada. Io sono qui, sempre.”

Il bacio che avevano condiviso, pieno di passione e di coraggio, li aveva uniti ancor di più. Nessuna reazione, nemmeno quella di suo padre, sarebbe riuscita a spezzare quel legame che, nonostante tutto, cresceva con forza. Matteo sapeva che c’erano ancora molte difficoltà da affrontare, ma in quel momento, nel cuore della mostra, insieme a Andrea, si sentiva più forte che mai.

Troverai qui tutte le novità su questo libro

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il coraggio di amare”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Claudio Di Bella
Mi chiamo Claudio Di Bella, ho 20 anni e sono nato a Empoli, ma vivo ad Ancona.
Studio Scienze e Tecnologie Alimentari presso l'Università Politecnica delle Marche e lavoro come operaio in stazione. Sono una persona timida e riservata, ma con grandi sogni: viaggiare per il mondo e conoscere nuove culture. Amo il calcio e la Formula 1. Nel 2023 ho vissuto due esperienze che mi hanno segnato: un mese di studio a Palma di Maiorca e un Interrail in giro per l’Europa. Scrivere per me è un modo per raccontare ciò che spesso resta nascosto, per dare voce alle emozioni e combattere i pregiudizi.
Claudio Di Bella on FacebookClaudio Di Bella on Instagram
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors