C’è un lato della danza che nessuno racconta.
Non quello fatto di palcoscenici e applausi, ma di silenzi, giudizi e corpi che chiedono amore attraverso la fame.
Questo libro nasce da lì: da una ferita nascosta, da una voce rimasta inascoltata troppo a lungo.
“Il lato oscuro della danza – Tra passione e malattia” è la storia vera di una ragazza che ha trasformato il dolore in parola.
Un viaggio attraverso l’anoressia, la dispercezione corporea, la solitudine.
Ma anche attraverso la forza, lo studio, il cambiamento, la possibilità di rinascere.
È un racconto sincero, senza filtri, che intreccia vissuto personale e riflessioni profonde sul corpo, l’identità, il ruolo degli adulti e l’urgenza di educare con empatia.
Per chi ha vissuto nel silenzio.
Per chi lotta.
Per chi cerca una via d’uscita.
Per chi non vuole più sentirsi solo.
Perché ho scritto questo libro?
Ho scritto questo libro per sopravvivere. Per liberarmi dal silenzio che mi ha tolto la voce, la fame, la pelle. Per la bambina che danzava e poi si è odiata. Per chi si annulla per sentirsi visto, per chi muore dentro senza che nessuno se ne accorga. Scrivo perché il dolore mi ha attraversata, ma non mi ha distrutta. Perché dal buio ci si può salvare. E io sono la prova che si può tornare a vivere.
Commenti
Ancora non ci sono recensioni.