In seguito a un disastro nucleare, alcuni individui sviluppano capacità speciali legate alla manipolazione di diversi tipi di energia. In breve tempo prendono il controllo della società, instaurando un nuovo Impero Romano: tecnologicamente avanzato e spietato, in cui gli esseri umani comuni sono ridotti alla condizione di schiavi. Un secolo dopo l’apocalisse atomica, il giovane Julius, figlio ed erede dell’imperatore, ritrova la sorella gemella Victoria, scomparsa misteriosamente quattro anni prima. Alla ragazza è stata alterata la memoria: non ricorda dove sia stata né cosa abbia fatto durante quel periodo. Tuttavia, il suo ritorno coincide con l’intensificarsi delle ribellioni contro l’Impero, guidate da un’organizzazione terroristica chiamata il Movimento, convinta che il potere della famiglia reale sia fondato su una colossale menzogna.
Specialis
In seguito a una catastrofe nucleare, alcune persone svilupparono una mutazione grazie alla quale erano in grado di controllare un certo tipo di energia. Vennero chiamate Specialis, mentre quelle che non svilupparono alcuna mutazione furono chiamate Mediocris.
Il gene Speciales è dominante, e ciò significa che dall’unione di uno Speciales e di una Mediocres o viceversa, seguirà una progenie Speciales. Gli individui così generati, ereditano i poteri dal genitore Speciales; tuttavia, a volte essi possono essere smorzati dal DNA non modificato del genitore Mediocres, per questo esistono diverse varietà di individui anche all’interno della stessa classe e non tutti possiedono lo stesso potere o la stessa affinità con l’energia che possono controllare.
Esistono sei famiglie di Specialis:
ATOMEKOS/I
Hanno affinità con l’energia atomica. Nei mitocondri mutati dell’organismo di un Atomekos, durante la fosforilazione ossidativa e la produzione di ATP, gli elettroni rilasciati vengono usati per generare radiazioni.
Questo tipo di specialità è estremamente rara, infatti, scorre solo nelle vene dei Sylterian, la famiglia reale. La leggenda narra che il capostipite, Aurelianus, fu benedetto da Giove, che gli concesse i suoi fulmini per portare a termine il tanto difficile compito di riunire il popolo europeo terrorizzato dopo le Grandi Esplosioni nucleari. Per questo motivo tutta la popolazione considera legittima la dinastia dei Cesari a capo dell’Ordine, anche perché sono di gran lunga i più forti tra gli Specialis.
Continua a leggere
Idrolikos/i
All’interno dei mitocondri mutati di un Idrolikos viene sintetizzata l’energia idroelettrica incanalata dall’ambiente esterno, così che possano plasmarla e controllare l’acqua.
Solarikos/i
All’interno dei mitocondri mutati di un Solarikos viene sintetizzata l’energia solare incanalata dall’ambiente esterno, così che possano plasmarla e controllare la luce.
I più bravi e capaci riescono a rifrangere la luce e diventare invisibili.
Aiolikos/i
All’interno dei mitocondri mutati di un Aiolikos viene sintetizzata l’energia eolica incanalata dall’ambiente esterno, così che possano plasmarla e controllare l’aria.
Geotermikos/i
All’interno dei mitocondri mutati di un Geotermikos viene sintetizzata l’energia termica incanalata dall’ambiente esterno, così che possano plasmarla e controllare la temperatura e il fuoco.
Fisikos/i
Hanno affinità con l’energia prodotta dai corpi. Nei mitocondri mutati dell’organismo di un Fisikos, durante la fosforilazione ossidativa e la produzione di ATP, gli elettroni rilasciati vengono usati per produrre energia. Grazie a questo processo sono in grado di modificare quella all’interno di loro stessi o quella dei corpi di altre persone. Perciò esistono due tipi di Fisiki: i primi sono fortissimi guerrieri (in grado anche di autocurarsi); mentre i secondi sono abili guaritori.
I più abili possono cambiare le sembianze del proprio corpo e trasformarsi in chiunque vogliano.
Desy Castellani
Ho letto questo libro dopo che Lucrezia mi ha scritto su Instagram, leggendo la trama l’ho trovato subito interessante così l’ho iniziato immediatamente.
Il world building è ambientato in un mondo post-apocalittico, dove la società si è ricostruita ispirandosi all’epoca romana. Dai nomi dei personaggi ai gladiatori, ogni dettaglio è curato nei minimi particolari. Nonostante io non ami particolarmente l’epoca romana, devo riconoscere che Lucrezia ha fatto un lavoro straordinario.
Passando ai protagonisti, Julius e Victoria, i due principi gemelli: Julius è un antieroe con una psiche tormentata che usa mezzi discutibili per raggiungere ciò che crede giusto. L’ho adorato! Sono debole a questo tipo di personaggi.
Victoria invece è intrappolata in un conflitto interiore tra fedeltà alla famiglia e ribellione al Nuovo Ordine. La sua indecisione e umanità la rendono incredibilmente reale.
Ho trovato molto interessante la relazione anticonvenzionale tra Julius e Victoria, tanto da amarla. Apprezzo il coraggio degli autori emergenti nel proporre dinamiche fuori dal tema classico. Se non è il vostro genere, potrebbe comunque essere un’occasione per esplorare qualcosa di nuovo.
I pro di questo libro sono tanti: dal world building accurato ai personaggi ben costruiti, protagonisti e non. Ci sono piccoli aspetti meno riusciti, come l’uso dei poteri magici, che avrei voluto vedere maggiormente, e un inizio un po’ troppo rapido, con Victoria che sembra dare poco peso alla perdita di parte dei suoi ricordi. Dettagli che, sono sicura, verranno perfezionati nel secondo volume.
Nel complesso, “Il Nuovo Ordine” è un libro che consiglio a chi cerca una storia originale e coinvolgente. Sono curiosa di vedere cosa ci riserverà con il secondo libro. Grazie mille Lucrezia per aver avuto fiducia nel farmi leggere il tuo libro!
BARBARA BARBERIO (proprietario verificato)
Libro letto alla velocità della luce… divorato!
Riletto per la seconda volta, prima la bozza e poi la copia editata.
La partenza un po’ lenta ma poi speditissima…
I personaggi sono ammalianti e ti prendono e non ti lasciano fino all’ultima pagina.
Diversi sono i temi trattati e anche se e’ un romanzo distopico ho trovato molte analogie con il presente, con il mondo in cui viviamo realmente.
La scrittrice ha una feconda fantasia che la porta a immaginare scenografie e scene veramente inimmaginabili per usare un gioco di parole.
Descrive e tratteggia,luoghi, posti,persone e le loro emozioni così bene, che sembra di essere accanto ai personaggi e di poterli toccare con mano, veramente incredibile!
Leggendo questo libro si evince che l’autrice ha svariate conoscenze e competenze in vari campi: storico,chimimico-fisico, psicologico,artistico per non parlare delle descrizioni dei vestiti dei personaggi, potrebbe essere una modista.
L’unico neo e’ quando finisce il libro: rimani lì a bocca aperta a pensare a cosa succederà e a quanto tempo dovrai aspettare per saperlo e provi ad immaginare diversi scenari, anzi immagini anche una trasposizione cinematografica che viste tutte le descrizioni così accurate ci starebbe a pennello!
Simona Fregni (proprietario verificato)
Libro splendido e molto brava la giovane Lucrezia!
Francesca Liberti (proprietario verificato)
Un libro super consigliato a tutti gli appassionati di romanzi young adult ambientati in un futuro distopico. Pieno di imprevisti, inganni e un’intrigante triangolo d’amore che mi ha tenuta incollata alle pagine.
È una lettura che ti fa riflettere su quanto sia labile il confine tra giusto e sbagliato, e quanto esso sia influenzato dalle nostre origini e convinzioni. Attraverso il punto di vista della protagonista, si impara quanto sia difficile talvolta distaccarsi dai propri affetti e dalla propria famiglia per poter perseguire la strada della giustizia, in un mondo in cui ognuno pensa per sé e in cui non ci si può fidare di nessuno.
Questo libro è stato una bella sorpresa.
STEFANIA GERMALLI (proprietario verificato)
Il libro mi ha letteralmente catturato tanto che l’ho letto in una settimana circa… molto molto intenso e profondo nella descrizione dell’animo e delle emozioni dei vari personaggi, con riferimenti a problematiche sociali del presente, del passato e del futuro, ambientazioni e riferimenti storici di un passato imponente come quello dell’impero romano, con un lessico molto ricercato, descrizioni molto accurate, precise e affascinanti , dialoghi e monologhi che si rincorrono tra le pagine, metafore e similitudini azzeccate, colpi di scena, suspense e un’intimità fisica ed emotiva che ti lascia senza fiato…
Grazie per aver scritto questo libro, per quello che mi ha suscitato come riflessioni e mi ha fatto sentire come emozioni, tanto da immedesimarmi nei vari personaggi…
PS. Sicuramente rileggerò il libro, quando mi arriverà in formato cartaceo, per assaporare ancora di più, tra il profumo delle pagine del libro, la sua lettura.