Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La Ragazza in carrozzella

Copia di 740x420-28
39%
123 copie
all´obiettivo
91
Giorni rimasti
Svuota
Quantità
Consegna prevista Luglio 2026
Bozze disponibili

Andrea non sapeva che un solo gesto di coraggio gli sarebbe costato dieci anni di vita: condannato per un crimine atroce che non ha commesso.
Esce dal carcere con l’unico desiderio di rifugiarsi sulla spiaggia della sua infanzia, luogo dove era stato felice, per rimarginare le ferite.
Ma il destino lo sta aspettando sotto le sembianze di una ragazza in carrozzella. Andrea ne è attratto. Torna ogni giorno sulla spiaggia e le si siede accanto.Le confessa le sue paure, le racconta l’inferno della prigione, le scrive lettere che lei non leggerà mai.
Senza volerlo, si innamora della donna che è insieme la sua vittima e la sua carnefice.

Perché ho scritto questo libro?

Tutto è nato da un’immagine ostinata, che per anni ha abitato i miei pensieri: una ragazza in carrozzella su una spiaggia deserta, il cui sguardo assente sembrava custodire un segreto. Chi era? Perché era lì? Perché l’uomo che la osservava da lontano, non poteva fare a meno di tornare da lei?
Avevo solo un bisogno irrefrenabile di scoprire quella storia. Scrivere è stato come assistere a un film: le scene si svolgevano davanti a me e il mio compito era semplicementera tradurle in parole.

ANTEPRIMA NON EDITATA

Prologo

Ho deciso di venire a vivere qui al mare.

Speravo che, nella solitudine della ma-rina, avrei potuto rimettere insieme i pezzi della mia vita. Non è facile ricomin-ciare da zero, soprattutto dopo essere stato additato come il diavolo dieci anni prima.

Lontano da tutto e tutti, in quella stra-dina isolata della periferia, nessuno mi dà peso. Qui al mare, d’inverno e in pri-mavera, abitano solo poche anime in cerca della stessa quiete che desidero io.

Quando raggiungo il centro, raramente, passo inosservato. Forse sono cam-biato così tanto da essere diventato uno come tanti altri. La gente evita il mio sguardo, e io evito il loro. Forse tutti cer-chiamo uno spazio lontano dai clamori,

un rifugio per ricostruirci, come il mare che dopo la tempesta ritrova la sua calma.

«Ti ricordi il primo giorno che ci siamo visti? No, non puoi ricordare. Ma io sì! Eri lì, di spalle, in riva al mare, sulla tua carrozzella. Immobile, lo sguardo fisso verso un orizzonte che non potevi ve-dere. Ti avevano posizionato in modo che il lento sciabordio del mare, non lambisse la pedana dove poggiavi i piedi. Io, da lontano, ti osservavo. Ora, mentre ti racconto questo, rivivo quell’i-stante.>>

Dopo tanti anni, sono tornato qui, su questa spiaggia che è sempre stata la mia. Anzi quella era la seconda volta che i nostri destini si sono incrociati, io e te, due estranei, quando il caos è en-trato nelle nostre esistenze. Ero poco più di un ragazzo e sono tornato un uomo maturo pieno di ferite, lacerazioni interiori. Come il mare che ieri era in

tempesta e oggi è una tavola liscia, an-che io cerco la mia pace. Ero venuto qui per dimenticare, e invece…

Troverai qui tutte le novità su questo libro

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Ragazza in carrozzella”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Andrea Maci
Andrea Maci (in arte Andrea Charleston Maci) è nato a Campi Salentina nel 1964.
La ragazza in carrozzella è il suo romanzo di esordio, punto d'arrivo di un percorso di scrittura a tutto tondo: dalla poesia (in italiano e vernacolo, con premi come il recente "Concorso nazionale di poesia Madonna di Crepacore" di Torre Santa Susanna) alla prosa.
Per anni,dietro il banco del suo negozio, ha affinato la narrazione trasformando piccoli fatti di vita quotidiana in micro-racconti, costruendo una comunità di migliaia di follower. Questo romanzo eredita quello sguardo, capace di cogliere il dramma nelle pieghe del normale.
Andrea Maci on FacebookAndrea Maci on Instagram
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors