Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Quasi storie

8.15
37%
126 copie
all´obiettivo
70
Giorni rimasti
Svuota
Quantità
Consegna prevista Dicembre 2025

Una leonessa si aggira per una stanza vuota evitando uno scorpione per poi venire cacciata in strada a pedate. Due signore affacciate al balcone la osservano. Poi si sentono delle urla provenire dal profondo del vicolo, non se ne conosce la ragione. Due studentesse parlano sedute al tavolino di un bar, forse una di loro è la coinquilina della studentessa al balcone a cui il signore dell’appartamento di fianco ha appena lanciato un cioccolatino? E i due fratelli che vanno a trovare il nonno scorbutico sono forse i figli di quello stesso signore con i baffi? Queste sono varie storie realizzate in periodi diversi della mia vita ma che si parlano, dialogano e fanno tutte parte di un unico universo narrativo, il mio. Storie a cavallo tra l’Emilia-Romagna e la Campania. Tra alluvioni e bradisismi emotivi. Un’antologia che raccoglie la mia produzione da fumettista che sperava di esordire in un mondo ancora dominato da autori e da pochissime autrici.

Perché ho scritto questo libro?

Ho raccolto in un volume queste storie inedite perché, nonostante siano passati gli anni, mi parlano ancora e parlano ancora di me e delle cose che amo raccontare. Sono storie che ho realizzato con la freschezza e l’ingenuità dei miei venti anni (che ho avuto tra il 2006 e il 2015). Da queste storie si capisce la mia evoluzione stilistica e la sensibilità verso certe tematiche (come il femminismo, la realtà e la cronaca) e fa capire come, nel corso degli anni, sono diventata una professionista.

ANTEPRIMA NON EDITATA

Clicca qui per leggere l’anteprima!

2025-05-07

Evento

Trieste All'interno del festival SCIENZA E VIRGOLA, presso Antico Caffè San Marco in Via Cesare Battisti 18 a Trieste Cristina Portolano terrà un workshop di fumetto dal titolo: "Crescita ed evoluzione illustrate tra gabbie e balloons". Possono partecipare ragazze e ragazzi dai 16anni in poi (anche adulti se vogliono). Non bisogna avere studi di disegno pregressi, possono partecipare tutte e tutti. In quell'occasione sarà possibile contribuire dal vivo al crowdfunding del libro!

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Quasi storie”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Cristina Portolano
Nata a Napoli nel 1986 ma bolognese dal 2005. È l’autrice di "QUASI SIGNORINA" (Topipittori, 2016) "NON SO CHI SEI" (Rizzoli Lizard, 2017) "IO SONO MARE" (Canicola, 2018) "FRANCIS BACON” (Centauria, 2019), "TETTONICA" (Feltrinelli comics, 2022). Ha pubblicato storie sulle antologie “POST PINK” con prefazione di Michela Murgia (Feltrinelli comics, 2018), “CINQUE” storie a fumetti su cinque canzoni di Giovanni Truppi (Coconino Press, 2020), “THE PASSENGER speciale Napoli” (Iperborea, 2021). Ha illustrato il libro di Lorenzo Gasparrini “I ragazzi possono essere femministi?”(Edizioni Settenove, 2023) e CORPI SAPIENTI (Corraini edizioni, 2024). Ha autoprodotto il volume "Genitore, artista, altro..." che contiene storie a fumetti in cui autrici e autori raccontano la convivenza tra vita familiare e creatività. Collabora con il mensile Internazionale Kids.
Cristina Portolano on FacebookCristina Portolano on InstagramCristina Portolano on Wordpress
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors