Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Aggiornamento

Un tiepido pomeriggio di qualche anno fa, io e Daniele, compagni di scuola, percorrevamo assieme un sentiero. Rupi, pascoli, praterie, un lago. Alla superficie del lago una moltitudine di piccoli insetti acquatici. Curiosità. Si divertivano a emergere, ad intervalli regolari, portando in profondità una goccia d’aria tra infinite gocce d’acqua, per farne provvista, per respirare […]

Un tiepido pomeriggio di qualche anno fa, io e Daniele, compagni di scuola, percorrevamo assieme un sentiero. Rupi, pascoli, praterie, un lago. Alla superficie del lago una moltitudine di piccoli insetti acquatici. Curiosità. Si divertivano a emergere, ad intervalli regolari, portando in profondità una goccia d’aria tra infinite gocce d’acqua, per farne provvista, per respirare sott’acqua. «Sono ditischi!», sentenziò sicuro Daniele, incuriosito e desideroso di accudirne qualcuno. Si costruì un piccolo acquario dove i ditischi si ambientarono, in poco tempo, grazie alle sue cure. Quel piccolo acquario oggi è uno stagno. Si trova nel giardino di casa, dove Daniele sperimenta ogni giorno il suo personale microcosmo urbano. Allora Daniele, al tempo del lago con i ditischi, era già un naturalista. Il nostro sentiero non si è mai separato. Io, oggi, insegno all’Università come trarre beni dalle risorse naturali, e godere dei loro servizi, senza intaccarne il patrimonio. Daniele, oggi, è l’Ernesto di questo libro, che impara, giorno per giorno, ciò che la natura ha da offrire. Di questo libro, è anche la Mantide, che conduce per mano i bambini e gli adulti, appagandone il desiderio di scoprire. In questo libro c’è il ricordo di quei ditischi e qualcosa di più: lo spunto per i bambini di tutte le età a non smettere mai di esplorare. Per questo il nostro sentiero non si è mai separato. Invito tutti a percorrerne, assieme, un tratto.

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Questo sito fa uso di cookie propri e di terze parti per aiutarci a migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra informativa sui cookie