TEMI CHE VORREI VEICOLARE
In generale i temi che affronto nei miei testi sono l’amicizia, l’amore, la solidarietà, la forza che nasce dai legami profondi, il senso dell’esistenza, la capacità di affrontare la vita che tutti abbiamo dentro di noi. Altri temi affrontati sono la malattia, compresa la malattia mentale che ancora è un tabù, la violenza spesso feroce contro le donne e i bambini, che avrebbero bisogno di maggiori tutele, il dolore, la perdita di persone care, i valori che si trasmettono da generazione a generazione. Sono tutti temi che possiamo ritenere attuali nella loro universalità, temi che toccano l’essere umano nella sua essenza, essenza che è profondamente sociale. Come disse il filosofo Aristotele nel IV secolo a. C. , l’uomo è un animale sociale, la sua natura lo porta ad aggregarsi con i suoi simili nella società. Nessuno si salva da solo, come afferma la scrittice Margarert Mazzantini, abbiamo bisogno gli uni degli altri. Siamo nella stessa barca, come scrivo nel mio racconto, e rischiamo di affondare se non remiamo insieme, se non ci diamo la mano per superare le difficoltà.
Aggiornamento
TEMI CHE VORREI VEICOLARE In generale i temi che affronto nei miei testi sono l’amicizia, l’amore, la solidarietà, la forza che nasce dai legami profondi, il senso dell’esistenza, la capacità di affrontare la vita che tutti abbiamo dentro di noi. Altri temi affrontati sono la malattia, compresa la malattia mentale che ancora è un tabù, […]