Grazie a Voi tutti, Amici Sostenitori, perché in soli 20 giorni siamo arrivati a 73 copie già prenotate.
Questo è il mio primo romanzo storico. Per chi ha già letto altri miei libri, è una novità, perché sia in “Vegana? No, chemio” sia in “Cupido è guercio” la narrazione del quotidiano è scandita dalla mia ben nota vena ironica.
Questa volta ho voluto unire la passione per la scrittura alla mia conoscenza del territorio.
La ricerca per risalire ad Anna Perin e alle vicende che l’hanno vista coinvolta è stata appassionante e vi confesso che mi sono anche divertita a seguirla e ad immaginarla in azione nella Vicenza del 1500.
Ho trascorso qualche mese in biblioteca consultando i libri stampati da Anna (emozionante pensare che siano del XVI secolo!), ma tutto è iniziato con il testo (piccolo) che vedete in foto…
Certo, leggendo la sinossi si pensa si tratti di un romanzo circoscritto a un determinato periodo e a una determinata (e assai poco nota) figura, ma la storia di Anna è una storia contemporanea, fatta di sentimenti e vicende che potrebbero tranquillamente riferirsi ai nostri giorni.
Quindi cari Amici e Sostenitori, continuate a sostenermi. C’è ancora molto tempo e sono fiduciosa. A presto!