Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Aggiornamento

I luoghi di Berenice La Villa dei Tigli I luoghi e i personaggi del romanzo sono per lo più di fantasia, o a volte di rielaborazione fantastica di ricordi. La Villa dei Tigli, però, esiste. Non ha questo nome, che è inventato. E per la verità non esiste più, esisteva. Una villa magnifica, magica, in […]

I luoghi di Berenice
La Villa dei Tigli
I luoghi e i personaggi del romanzo sono per lo più di fantasia, o a volte di rielaborazione fantastica di ricordi.
La Villa dei Tigli, però, esiste. Non ha questo nome, che è inventato. E per la verità non esiste più, esisteva.
Una villa magnifica, magica, in provincia di Torino, con un giardino dolce e pieno di angoli nascosti e diversi tra loro. I cedri del Libano, il roseto, l’orto, la fontana dei pesci, le jucca, le fragole, il pero, le storie di chi l’aveva abitata prima ancora. E molto altro ancora.
Un luogo dell’anima, da cui non potevo fare altro che iniziare a raccontare.

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Questo sito fa uso di cookie propri e di terze parti per aiutarci a migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra informativa sui cookie