Sono felice di annunciare che l’avventura di Pablo e Fortuna è ufficialmente iniziata!
Benché sia la prima volta che opto per il modello crowdfunding, devo precisare che questo sistema non solo è efficace per sondare l’interesse delle persone (nello specifico, di voi lettori), ma permette anche di avviare delle interazioni più profonde del semplice “proposta d’acquisto/esborso monetario”: si parla di un libro, si estende lo scambio ad altri libri, si scoprono affinità insospettate (come pure differenze!) e, escludendo per un momento le difficoltà che comporta intrattenere una conversazione prolungata in questo mondo sempre più frenetico e dominato dalle scadenze, è anche divertente.
La sensazione di costruire davvero qualcosa insieme (con Bookabook e con chi mi legge) è, in poche parole, ciò che mi motiva ad assicurare la buona riuscita di questa campagna: il desiderio di scrivere si configura, per definizione, come una necessità astratta, intima e personale; ma il desiderio di vedere pubblicato quanto scritto è un impulso concreto, immanente e in ultima istanza altrettanto importante.
Vi ricordo che pubblicherò settimanalmente sul mio blog le illustrazioni ispirate al libro (qui il link: http://pierogracis.blogspot.com/), mentre su Facebook posterò qualche curiosità legata ai personaggi e al mondo/ai mondi che abitano (https://www.facebook.com/piero.gracis/).
Infine, se ancora non ne avete abbastanza, qui potrete trovare – il secondo e il quarto mercoledì del mese – una serie di audioletture: https://www.youtube.com/channel/UC6ysuSRUDs_x38AV9mQpboQ
Al prossimo aggiornamento!