Approfondimenti sul testo
I dodici personaggi principali (i “Ministri di Luce”), seppur caratterizzati in ruoli di fantasia, sono espressione di realtà nascoste nelle pliche della nostra coscienza umana.
Essi combattono e affrontano la recondita loro parte oscura.
Le esteriori realtà illusorie si mischiano con i sogni e le visioni, il tutto poi racchiuso nel cammino verso la libertà dell’anima.
Verità e utopia si abbracceranno nel sentimento del perdono…
Gli artefatti magici dei Maestri Bianchi sono oggetti sacri creati appositamente dagli artieri illuminati dei Dieci Mondi.
Ognuno di questi manufatti reca un’iscrizione incisa a fondo.
I caratteri, i numeri e i lessemi scolpiti dagli artigiani sciamani su ogni genere di elemento fisico, che insieme formano un codice segreto, sono stati elaborati dal sottoscritto, nei mesi della stesura dell’opera e nel passato, per dare vita alle Rünn, le verità che determinano il potere dello spirito.
Il lettore potrà, se lo desidera, mentre rivela alla sua mente ogni pagina del racconto, provare a decifrarle, così da trasfondere in sé la forza luminosa e benefica della conoscenza.
Aggiornamento
Approfondimenti sul testo I dodici personaggi principali (i “Ministri di Luce”), seppur caratterizzati in ruoli di fantasia, sono espressione di realtà nascoste nelle pliche della nostra coscienza umana. Essi combattono e affrontano la recondita loro parte oscura. Le esteriori realtà illusorie si mischiano con i sogni e le visioni, il tutto poi racchiuso nel cammino […]