Lo scorso anno ho avuto occasione di far leggere Lo scrigno di Irene a Gabriele Vacis, regista teatrale, drammaturgo, attore e fondatore dell’istituto di pratiche teatrali per la cura della persona (https://www.listituto.it/)
Ecco il commento che mi scrisse:
Cara Annalisa.
Ho letto il suo racconto.
Volevo dargli un’occhiata per leggerlo poi, ma mi ha catturato e l’ho letto d’un fiato. E’ una scrittura piana e confortante, come la storia che racconta.
Vale senz’altro la pena di portarlo avanti…
La citazione di Tonino Guerra, se permette, la userò per l’ISTITUTO DI PRATICHE TEATRALI PER LA CURA DELLA PERSONA.
Quello che vorrei fare è proprio un luogo per fermare la fretta e aspettare l’anima…
Grazie!
Gabriele
Aggiornamento
Lo scorso anno ho avuto occasione di far leggere Lo scrigno di Irene a Gabriele Vacis, regista teatrale, drammaturgo, attore e fondatore dell’istituto di pratiche teatrali per la cura della persona (https://www.listituto.it/) Ecco il commento che mi scrisse: Cara Annalisa. Ho letto il suo racconto. Volevo dargli un’occhiata per leggerlo poi, ma mi ha catturato […]