Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Aggiornamento

La Vita da incarnati è Dualità. Il percorso evolutivo umano ci spinge sempre più nella Polarità. E la polarità ci spinge nell’eterna Conflittualità. Il conflitto interiore può divenire costruttivo solo nell’accettazione di se stesso. Con una visione diversa gli opposti non sono più inconciliabili. I due aspetti terreni, apparentemente avversi, sono tutte e due parte […]

La Vita da incarnati è Dualità.

Il percorso evolutivo umano ci spinge sempre più nella Polarità.

E la polarità ci spinge nell’eterna Conflittualità.

Il conflitto interiore può divenire costruttivo solo nell’accettazione di se stesso.

Con una visione diversa gli opposti non sono più inconciliabili.

I due aspetti terreni, apparentemente avversi, sono tutte e due parte dell’Unità, e hanno un motivo più che giustificato per la loro esistenza., in quanto senza di loro non esisterebbe la Totalità Universale.

Così il Bene deve la sua esistenza al Male, la Pace alla Guerra, l’Amore all’Odio, la Luce al Buio ed eccetera…

L’umanità però è proiettata a volere soltanto uno dei due poli e a combattere l’altro.

Ma se i due poli sono l’insieme del Tutto, combatterne uno dei due vuol dire lottare contro l’universo e contro se stessi!

I personaggi del romanzo, seppur di fantasia, esprimono proprio questa profonda dualità dell’anima.

Guerrieri, maghi, fate e mostri non sono altro, nelle loro azioni e pensieri, che la quintessenza di Noi stessi.

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Questo sito fa uso di cookie propri e di terze parti per aiutarci a migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra informativa sui cookie