Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Aggiornamento

Nota dell’autore. La presente storia immagina cosa potrebbe accadere nel caso di un fatale conflitto fra due contrapposti istinti di sopravvivenza. Quello degli individui in fuga da guerre, persecuzioni e carestie, ma soprattutto da condizioni di vita stabilmente ancorate alla miseria e al degrado. E quello degli Stati e delle Comunità internazionali, il cui insufficiente […]

Nota dell’autore.

La presente storia immagina cosa potrebbe accadere nel caso di un fatale conflitto fra due contrapposti istinti di sopravvivenza.

Quello degli individui in fuga da guerre, persecuzioni e carestie, ma soprattutto da condizioni di vita stabilmente ancorate alla miseria e al degrado.

E quello degli Stati e delle Comunità internazionali, il cui insufficiente impegno nella gestione del fenomeno migratorio potrebbe alla fine rendere impossibile trovare una sintesi fra i valori etici cui quegli Stati si ispirano, e le loro stesse esigenze di sopravvivenza.
Si tratta di una storia irreale, perché fondata sull’esasperazione della realtà.

Ed è solo una delle storie possibili, perché quel conflitto potrebbe avere anche altri sbocchi.

Cento volte peggiori.

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Questo sito fa uso di cookie propri e di terze parti per aiutarci a migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra informativa sui cookie