“La mia vita selvatica”: un viaggio nel cuore della fauna selvatica della volontaria bresciana Caterina Giuffredi
Simona Duci
Il racconto di esperienze vissute sul campo
30 marzo 2025
La fauna selvatica è un patrimonio inestimabile, una ricchezza da proteggere e valorizzare. Gli animali che popolano boschi, cieli e corsi d’acqua non sono solo una componente dell’ecosistema, ma veri e propri indicatori dello stato di salute dell’ambiente in cui viviamo. Proteggerli significa garantire l’equilibrio della natura e, di conseguenza, il nostro stesso futuro.
Proprio da questa consapevolezza nasce “La mia vita selvatica”, il libro di Caterina Giuffredi, farmacista e volontaria di Brescia, con oltre vent’anni di esperienza nel recupero, nella gestione e nel primo soccorso di avifauna e piccola fauna selvatica. Attraverso le pagine del suo libro, Caterina racconta esperienze vissute sul campo, storie di salvataggi, difficoltà e successi, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della tutela della fauna selvatica.
Un libro che nasce dall’esperienza e dalla passione Caterina Giuffredi non è solo una professionista nel suo settore, ma una vera e propria custode della natura. Nel corso degli anni, ha prestato servizio in diverse associazioni e organizzazioni ambientaliste tra cui Enpa, Anpana, LegaAmbiente e Lipu.
“Con questo libro voglio mettere a disposizione le mie conoscenze per avvicinare il pubblico alla realtà della fauna selvatica e al lavoro di chi ogni giorno si impegna per proteggerla – dichiara -. Per questo è stata avviata una campagna di crowdfunding sul sito www.bookabook.it: il libro verrà pubblicato e distribuito anche in libreria e su Amazon con un minimo di 200 copie preordinate in 100 giorni”