“Il Mattino” di Napoli dedica oggi ampio spazio a Giustizia Assoluta.
In sole due settimane tre copie su dieci sono già state prenotate sul sito di bookabook.
Grazie a tutti coloro che stanno acquistando in anteprima il mio noir mediterraneo. Continuate il passaparola.
Il testo dell’articolo:
CACCIA ALL’UOMO TRA I VICOLI DI TOLEDO
LA “NAPOLI NOIR” RACCONTATA DA NAVA
Il Mattino, 29 settembre 2019
Nasce come esperimento letterario il noir mediterraneo “Giustizia Assoluta”, romanzo che vede Napoli al centro dell’azione.
L’autore, il giornalista di Radio 24 Sergio Nava, al suo esordio nella narrativa dopo due saggi all’attivo, ha scelto la città partenopea come terza tappa della caccia all’uomo che si dipana tra le pagine.
Napoli rappresenta l’epilogo di un inseguimento che inizia a Barcellona e prosegue a Marsiglia: “l’esperimento consiste proprio nello sfidare il trend del momento, che lega il giallo ad uno specifico luogo geografico”, afferma Nava. “Ho preferito capovolgere la prospettiva: fondere idealmente tre città tra loro molto simili, per dimostrare come il comune sostrato mediterraneo costituisca una forza unificante e uno scenario coagulante, capace di disegnare -tra le pagine- uno sfondo unico alla storia. Colori, odori, sapori, emozioni: le tre città, al di là di patrie e lingue differenti, rappresentano un luogo ideale, bagnato dallo stesso mare”.
La trama ruota intorno all’indagine del detective Stefano Izzo, sotto contratto della più nota agenzia privata di investigazioni internazionali: la nuora di Jordi Martínez, potente imprenditore iberico, viene uccisa a Lanzarote. Primo sospettato è il marito. Izzo è però convinto che il vero killer sia il maggiordomo della famiglia, Enzo Varrella, un infiltrato dalla camorra – l’organizzazione ha avviato con Martínez affari sporchi nel giro dei casinò. L’indagine sfocerà in un inseguimento mozzafiato, con protagonisti Izzo e Varrella, lungo le coste del Mediterraneo. Fino al colpo di scena finale. Che farà crollare ogni certezza.
Napoli è ritratta nel suo centro storico: la camminata cittadina sul lungomare fino a Castel Dell’Ovo, le strade di Chiaia, la brulicante via Toledo, anche se il vero centro gravitazionale sono i Quartieri Spagnoli, ammirati con gli occhi del protagonista: “le ombre della storia mi sovrastavano, nei Quartieri Spagnoli. Rimandavano ad un passato borbonico, militare, imperiale. Abitato ora da una variegata umanità, che viveva e sopravviveva in questo scenario d’altri tempi”.
Napoli è vissuta pure con gli occhi di Ciro, giornalista che guida Izzo nel suo itinerario cittadino: “a Napoli è impossibile morire di solitudine. Manco in casa ti puoi sentire isolato dal mondo”, sentenzia con orgoglio. A parlare però è Nava, brianzolo di origine ma napoletano “di adozione”.
“Giustizia Assoluta” è prenotabile con la formula del crowdfunding sul sito dell’editore bookabook, fino al 20 dicembre. È
disponibile in formato cartaceo ed ebook.