Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“Pubblicare il mio primo libro”. Il sogno di Giorgia, studentessa del liceo Cairoli passa da un crowdfunding

Frequenta il quarto anno del liceo classico e ha aperto una campagna di prevendita del suo primo romanzo "Nero è il colore della quiete" Giorgia D’Ambrosio è una studentessa al quarto anno del liceo classico Ernesto Cairoli di Varese e ha un sogno nel cassetto: pubblicare il suo primo romanzo dal titolo “Nero è il […]

Frequenta il quarto anno del liceo classico e ha aperto una campagna di prevendita del suo primo romanzo "Nero è il colore della quiete"
Giorgia D’Ambrosio è una studentessa al quarto anno del liceo classico Ernesto Cairoli di Varese e ha un sogno nel cassetto: pubblicare il suo primo romanzo dal titolo “Nero è il colore della quiete”.
Per questo motivo ci ha scritto chiedendo una mano nel divulgare la raccolta fondi che ha lanciato sulla piattaforma della casa editrice milanese Bookabook. Per pubblicarlo, però, deve raggiungere una quota di 200 copie in prevendita: «Vorrei condividere con voi e la Provincia l’ultimo traguardo che ho raggiunto: la pubblicazione del mio romanzo. Oggi 18/01/2024 è iniziata la campagna di crowdfunding con la casa editrice. Io e tutti i miei lettori abbiamo 100 giorni di tempo per riuscire a far acquistare in prevendita 200 copie del romanzo. Al termine della campagna, il libro sarà pubblicato nella speranza di riuscire a raggiungere quanti più lettori possibili».

Varese News
Cultura
Home
News24
Sport
Tempo Libero
Necrologie
VARESE
“Pubblicare il mio primo libro”. Il sogno di Giorgia, studentessa del liceo Cairoli passa da un crowdfunding
Generico 15 Jan 2024

Frequenta il quarto anno del liceo classico e ha aperto una campagna di prevendita del suo primo romanzo "Nero è il colore della quiete"
di Redazione
20 Gennaio 2024

Giorgia D’Ambrosio è una studentessa al quarto anno del liceo classico Ernesto Cairoli di Varese e ha un sogno nel cassetto: pubblicare il suo primo romanzo dal titolo “Nero è il colore della quiete”.

Per questo motivo ci ha scritto chiedendo una mano nel divulgare la raccolta fondi che ha lanciato sulla piattaforma della casa editrice milanese Bookabook. Per pubblicarlo, però, deve raggiungere una quota di 200 copie in prevendita: «Vorrei condividere con voi e la Provincia l’ultimo traguardo che ho raggiunto: la pubblicazione del mio romanzo. Oggi 18/01/2024 è iniziata la campagna di crowdfunding con la casa editrice. Io e tutti i miei lettori abbiamo 100 giorni di tempo per riuscire a far acquistare in prevendita 200 copie del romanzo. Al termine della campagna, il libro sarà pubblicato nella speranza di riuscire a raggiungere quanti più lettori possibili».

10 LUGLIO 1888, NASCE GIORGIO DE CHIRICO
Così la giovane scrittrice motiva questa sfida: «Si tratta di un autentico, reale e assolutamente trasparente tentativo di comunicazione. Con questo libro so di aver scritto, per la prima volta nella mia vita, non per me stessa, ma per altri – e, badate, scrivo da quando sono una bambina, da quando ho imparato a impugnare una penna. Per la prima volta non ho scritto per esporre, capire e dire di me stessa, ma per permettere ad altri di farlo; per dare a qualcun altro il mezzo di espressione più potente ed efficace che io conosca: la scrittura». Qui il link per prenotare una copia: https://bookabook.it/libro/nero-e-il-colore-della-quiete/

La sinossi del libro
È il lunedì primo gennaio del 1900 il giorno in cui Jeremy Hutton ed Eileen Myers si sposano a La Iglesia de Nuestra Señora la Reina de los Ángeles (due invitati e una settimana dal loro primo incontro). I giornalisti affollano le strade, impediscono la visuale sulla casa in cui Eileen, ballerina di Broadway, vive con il padre, e il rito nuziale viene celebrato in ritardo. La cerimonia si conclude alla svelta, in una segretezza non ricercata ma a essa imposta, finché la coppia non si lascia Los Angeles alle spalle. Un’unione forse pretenziosa, sicuramente incompresa e da molti non condivisa, ma non importa: è questa la base su cui un uomo, un giovane uomo, vive la propria oscura vita, camminando su strade già percorse e vissute, incapace di lasciare un segno là dove suo padre aveva già lasciato il proprio. Una corsa ad afferrare un passato sfuggente all’ombra di un’interiore e tormentosa tempesta che non lascia pace, il desiderio di vivere per davvero in un teatro mascherato da realtà.

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors