Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Libera come il Cielo

Copia di 740x420-46
93%
15 copie
all´obiettivo
84
Giorni rimasti
Svuota
Quantità
Consegna prevista Luglio 2026
Bozze disponibili

“Oltre la superficie”

Una giovane donna apparentemente felice, ma tormentata da incubi e sensi di colpa. Chiara è intrappolata in una vita calcolata e senza emozioni, fino a quando un incubo ricorrente la costringe a chiedersi un “perché” e a confrontarsi con il passato e con sé stessa. Un perché che la porterà, con non pochi sforzi e sofferenze, a mettere in discussione le convinzioni sulla sua vita “perfetta”.

Scopri il viaggio di Chiara verso la liberazione dai suoi fantasmi e la scoperta della vera libertà nell’amore e nella vulnerabilità. Un romanzo che esplora la complessità dell’anima umana e la potenza della redenzione.

Perché ho scritto questo libro?

E’ banale dire che scrivere un libro è sempre stato il mio sogno. L’ esserci riuscita non non è però la semplice realizzazione di un sogno, ma la conseguenza di una rivoluzione personale, attraverso esperienze con cui sono entrata in contatto, che mi hanno permesso vivere pienamente le mie energie personali e percepire per la prima volta il valore della mia persona. Risentendo le mie energie muoversi la mia creatività è potuta sbocciare in maniera nuova e libera.

ANTEPRIMA NON EDITATA

 

È una giornata di metà agosto, fa caldo e c’è tanta gente. Ci troviamo nel piazzale della chiesa del quartiere in cui sono cresciuta. Vedo i miei genitori, le mie cugine, diversi amici d’infanzia, molte facce conosciute, ma che non vedevo da tanto tempo e anche persone che non ho mai visto prima d’ora. Non ho ben capito perché ci troviamo lì, cosa stiamo facendo o cosa stiamo aspettando. In realtà, è come se io non ci fossi fisicamente, mi sento isolata dal contesto, come se fossi una spettatrice che sta guardando la scena dall’esterno e dall’alto. Infatti, nessuno mi viene vicino, nessuno mi parla o si accorge della mia presenza ed io non ho la forza, la voglia, di avvicinarmi e preferisco rimanere in disparte, ferma, confusa e smarrita. Ad un certo punto, dal fondo della stradina stretta che costeggia la chiesa, si vede spuntare un’automobile che procede con estrema lentezza. Non ci sono altre macchine in giro, non ci sono altre persone al di fuori di noi. L’automobile di colore grigio metallizzato, colpita dal sole rovente, rifrange una luce accecante. Pian piano si avvicina, gira l’angolo e si ferma davanti alla chiesa. La massa di gente lentamente si avvicina alla macchina, ormai con il motore spento, e la circonda. Anche io, senza accorgermene, mi ritrovo lì davanti, in prima fila e mi rendo conto che non si tratta di una normale automobile, ma di un carro funebre. Dentro però è vuoto: non c’è la bara, non ci sono fiori. Dalla vettura scende un uomo alto, con la barba folta e gli occhiali da sole molto scuri, che, senza proferire parola e non lasciando trapelare nessuna espressione, si dirige verso l’estremità opposta della vettura e apre il portellone posteriore. Io sono proprio lì, vicino all’uomo. Mi giro e dalla scalinata della chiesa stanno scendendo delle persone vestite di nero, che trasportano una bara di legno chiaro, lucida, che, colpita dalla luce del sole, sembra dorata. Gli uomini vestiti di nero si fanno spazio tra la folla e, arrivati dietro al carro funebre, infilano la bara fino in fondo, si girano e se ne vanno, mischiandosi tra la gente. L’uomo alto allunga le braccia per tirare giù il portellone, lo afferra, spinge molto lentamente verso il basso per chiuderlo ed, esattamente in questo istante, una bambina vestita con un abito bianco di pizzo, lungo fino ai piedi, con un salto fluttuante entra nel carro funebre. Chiuso. Buio. Mi sveglio di soprassalto, la fronte bagnata di sudore, il cuore in gola e le mani tremanti.

Troverai qui tutte le novità su questo libro

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Libera come il Cielo”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Valeria Carcereri
Valeria Carcereri è nata a Roma il 23 Giugno 1976. All’età di 13 anni lascia la sua città natale e si trasferisce con la famiglia ad Aprilia, sua città d’adozione. Particolarmente interessata agli studi della letteratura ai tempi della scuola superiore, il suo sogno nel cassetto è sempre stato quello di scrivere un libro, sogno che sarebbe stato difficile realizzare se non avesse intrapreso un cammino personale, che le ha rivoluzionato completamente la vita e riacceso quelle passioni che sembravano ormai sepolte. Dal 2012 partecipa al movimento di volontariato di sviluppo di vita e missione di Italia Solidale-Mondo Solidale, sperimentando viaggi missionari in Africa. Da qualche anno ha intrapreso un percorso di formazione in tecniche olistiche, specializzandosi in riflessologia plantare.
“Libera come il cielo” è il suo primo romanzo.
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors