La nuvola e l’albero
>
La nuvola e l’albero si incontrano un giorno di primavera su una collina ed è subito amore. Ma dopo i primi momenti così speciali, iniziano le difficoltà. Come fare a essere comunque felici insieme, anche quando i primi bisogni, i desideri e le paure fanno capolino? La nuvola e l’albero è una favola per adulti dove il lettore è libero di creare la propria storia. La nuvola tornerà a solcare libera il cielo o sceglierà di portare con sé l’albero? E l’albero sarà disposto a far volare le sue radici per seguire la sua amata nuvola o preferirà rimanere alla sua collina?
Perché ho scritto questo libro?
Amo la condivisione, soprattutto di emozioni. La nuvola e l’albero nasce nell’affrontare un momento di fragilità, nel dare colore a un foglio bianco, nel dare un cambiamento là dove c’era bisogno di una nuova partenza. Ho scritto questo libro per dare una forma a un sentimento, e lo pubblico con la speranza che possa liberare altre persone come, scrivendolo, è successo a me.
Commenti
Lascia un commento
Devi aver effettuato il login per pubblicare un commento.
vumeter89
Penso, spesso, a quanto sia difficile avere una buona storia da raccontare.
Qualcosa (che sia tuo o di qualcun altro poco importa) capace di vivere sotto le tue dita, lungo i binari tracciati dall’inchiostro o attraverso il suono di una collana di parole.
Credo davvero che sia raro, prezioso e che quando ti accade, nel momento esatto in cui quel miracolo di meraviglia, istinto e pienezza succede, sia ancora più difficile non farsi stordire dal suo fascino, resistere al suo magnetismo e rimanere un passo indietro, appena prima del troppo tardi, troppo vicino, troppo sfocato.
A volte (poche) mi è successo, altre, invece, è accaduto a qualcuno che conservo gelosamente in quel punto imprecisato del petto che per comodità è pigrizia chiamiamo “animo”.
Un po’ di tempo fa è toccato anche a Miriam.
Io non ho letto “La Nuvola e l’Albero”, non ancora, ma ho avuto il piacere di conoscere chi, a questo scritto, sta cercando di dare un indirizzo, un respiro e una vita di carta.
Di “robe”, lei, ne ha dentro parecchie. Aiutatemi, aiutatela, a tirarne fuori qualcuna.
Ne vale la pena.
Silvia Dicuonzo (proprietario verificato)
Un racconto delicato, una lettura che scivola agilmente… Una favola deliziosa e, come ogni favola che si rispetti, anche un racconto che fa riflettere, in cui chiunque non potrà non riconoscersi, trovandosi obbligato a pensare, anche solo per un attimo, a cosa sarebbe successo se, davanti “ai bivi” della propria vita avesse deciso diversamente… Ritagliatevi un po’ di tempo e regalatevi questa lettura…
Serena Concone (proprietario verificato)
Ho avuto la fortuna di leggere una prima bozza di questo libro in anteprima!! “La nuvola e l’albero” è un libro “gioco “, in cui tu, lettore, ti ritrovi ad essere protagonista. E una volta chiuso il libro capirai che in fondo quella che hai letto è la TUA storia, o quantomeno quella che vorresti venisse scritta per te! E il bello è che, come nella vita, se qualcosa non ti va giù puoi girare pagina, e puoi sempre ricominciare, e ancora, e ancora…
Valentina Dall’Ara (proprietario verificato)
La nuvola e l’albero è una favola per adulti sull’amore e sulla felicità, una lettura che fa bene al cuore!
Grazie Miriam!