Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

A piedi nudi sull’erba

Svuota
Quantità

Hai mai corso a piedi nudi sull’erba? Giulia sì, insieme ad Ale, ovviamente. Il suo migliore amico. Il suo punto fermo. Il suo amore segreto da sempre. Quando Ale, fotografo freelance, è lontano, Giulia, incastrata in un lavoro che le sta stretto, si consola pensando al suo sogno: una piccola libreria che sa di carta stampata e scaffali pieni di storie.

Ma quando finalmente il cuore è libero di parlare, la vita cambia le carte in tavola e Ale e Giulia si trovano a camminare a piedi nudi tra le proprie paure.

Clicca qui sotto per ascoltare la playlist creata dall’autrice:

Playlist su Youtube

Playlist su Spotify

1

“Ad impossibilia nemo tenetur.”

Nessuno è tenuto a fare cose impossibili.

Di colpo realizzo. L’idea di ciò che sto per fare mi arriva come un pugno dritto allo stomaco e la sicurezza che avevo fino a poco fa comincia a vacillare.

Mi asciugo le mani madide sui pantaloncini, sento la pelle del collo diventare più sensibile all’aria condizionata mentre un rivolo di sudore freddo mi scivola lungo la schiena.

Il battito accelerato del cuore mi rimbomba in testa così prepotentemente che sembra stia per esplodere. Stringo forte le tempie tra le dita.

Ho il respiro affannoso, corto. Boccheggio, mi manca l’aria, come se mi stessero trascinando sul fondo di una vasca piena d’acqua, e la vista comincia ad annebbiarsi.

Improvvisamente le gambe cedono. Mi appoggio alla parete con la schiena mentre, in preda al terrore, cerco in tasca la pietra e la stringo forte.

Scivolo verso il basso, sedendomi a terra e portando le ginocchia al petto per cercare di calmarmi.

Chiudo gli occhi. Non ora, non ora. Ti prego, non ora.

Mi impongo di controllare il respiro mentre appoggio la nuca al muro.

Sono in preda al panico.

Continua a leggere

Continua a leggere

2

“Quisque faber fortunae suae.”

Ognuno è artefice del proprio destino.

Appio Claudio Cieco

Mi chiamo Giulia, Giulia Rossi e mio padre è il famosissimo Mario Rossi, protagonista dei problemi di matematica delle scuole elementari, che si contendeva la scena con il signor Verdi e il signor Bianchi.

Io, però, la matematica l’ho sempre detestata. Ho iniziato, invece, fin da piccola ad amare le materie letterarie. Ero davvero brava a scrivere i temi. Ricordo che i professori nutrivano grandi aspettative per il mio futuro e io, all’epoca, non desideravo altro che iscrivermi alla facoltà di Lettere per continuare a studiare letteratura italiana e latino, cosa che poi effettivamente ho fatto. Peccato, però, che al momento mi ritrovi inchiodata nell’agenzia immobiliare dei miei genitori a fare un lavoro che non mi piace.

Mia madre compare sulla soglia del mio ufficio con il suo tubino nero fasciante. Ha quasi cinquant’anni ma è in gran forma, merito delle cinque sedute settimanali di spinning e pilates, e delle altrettante dal chirurgo estetico. «Giulia, ricordati l’appuntamento con i signori Nardini. Arriveranno tra poco e tu mi sembri una scappata di casa. Preparati, accidenti!»

«Mamma, in realtà io sarei pronta» le rispondo automaticamente, senza distogliere lo sguardo dal monitor del PC.

«Ma come fai a essere pronta?! Non ti sei nemmeno truccata! Non potresti cercare di renderti più presentabile? Facciamo un lavoro in cui l’aspetto è importante, prima lo capirai e meglio sarà per il tuo futuro.»

Mi giro a fissarla riluttante. «Lo sai, vero, che non resterò in questa agenzia a vita e che sto mettendo da parte i soldi per aprirmi un’attività tutta mia?» cantileno infastidita.

«Ancora con questa storia della libreria?» Alza gli occhi al cielo per poi riportare lo sguardo su di me in modo compassionevole. «Ma quand’è che tornerai con i piedi per terra? Hai la fortuna di avere una famiglia con un’impresa solida e ben avviata! Tra qualche anno tuo padre andrà in pensione e toccherà a te portare avanti l’agenzia!»

Sbuffo sonoramente e lei, sospirando, mi dice: «Questo è un affare molto importante. Per favore, cerca di comportarti a dovere. Hai preparato la presentazione dell’immobile?». E punta il dito verso di me, inchiodandomi alla sedia con i suoi occhi verdi.

«Certo, mamma. Mostrerò le foto della villa ai clienti e se vorranno fare un sopralluogo, lo faremo. Ma non oggi perché devo uscire prima per andare a prendere in aeroporto Ale.» E intanto controllo l’ora sul monitor.

«Ale? Ma non può prendere un taxi per tornare?»

«Sono sei mesi che non lo vedo. Secondo te dovrei dirgli di tornare in taxi?» La fulmino.

«Alessandro, sempre in giro per il mondo a fare foto! Ma dico io, non poteva continuare la carriera dei suoi genitori? Uno studio di avvocati con una clientela così importante… e lui che fa? Butta tutto all’aria per inseguire farfalle e uccelli in qualche paese dimenticato da Dio! Fare il fotografo freelance non è un lavoro vero. Oggi c’è, domani non c’è più! E cosa succederà quando troverà una brava ragazza e si dovrà accasare? Dovrà ricominciare tutto daccapo!»

«Quando succederà, saranno affari suoi ciò che farà. Non sarà certo un tuo problema!» ribatto indispettita.

Mia madre socchiude gli occhi e apre la bocca come se stesse per rispondermi, ma poi cambia idea, gira sui tacchi ed esce dalla stanza.

Io e lei non abbiamo mai avuto un gran rapporto, nemmeno durante la mia infanzia; tant’è vero che quando sentivo il bisogno di un consiglio materno, mi rifugiavo a casa di Ale e parlavo con sua madre.

La mia, purtroppo, è la classica persona che basa la propria vita sull’apparenza più che sulla sostanza, sull’aspetto esteriore più che su quello interiore.

In effetti, mi chiedo cosa in lei abbia suscitato l’attenzione di mio padre. È sempre stata una grande lavoratrice, devo dargliene atto, ma con l’unico obiettivo di raggiungere un certo target economico che le permettesse di sfoggiare abiti e gioielli d’alta moda durante le cene con le sue amiche.

Se esteticamente sono molto più simile a lei, con lunghi capelli castani e occhi verdi, dal punto di vista caratteriale, invece, fortunatamente assomiglio a mio padre. Infatti, proprio come lui sono una persona molto calma e razionale, esamino ripetutamente la situazione, vagliando ogni possibile conseguenza, penso cento e poi mille volte ancora prima di parlare, a meno che non vengano messi in discussione quelli che considero i miei valori: in quel caso divento impulsiva e anche molto irascibile.

Un’Audi nera parcheggia proprio davanti alla vetrina dell’agenzia, nel posto riservato ai clienti, perfettamente puntuale.

Metto in tasca il mio piccolo portafortuna e mi avvio verso la porta. «Signori Nardini, che piacere conoscervi!» dico allungando la mano a un uomo di mezza età, di bella presenza nel suo abito nero Armani, e alla sua consorte, impeccabile in un tailleur blu.

«Piacere, signorina Giulia, finalmente ci conosciamo. Devo dirle che dalla voce al telefono me la aspettavo esattamente così. Sembra proprio una ragazzina!»

«Con quel faccino acqua e sapone sembra una quindicenne, chissà quante altre volte glielo avranno detto!» interviene civettuola la moglie. E in effetti non sbaglia, mi sono sentita dire queste frasi un’infinità di volte.

2024-11-22

Aggiornamento

Grazie a chiunque abbia deciso di supportarmi in questo percorso, grazie a chi ha dedicato anche solo due minuti per dare un'occhiata alla pagina, grazie a chi ha fatto un po' di pubblicità tra i propri contatti. Il traguardo delle 400 copie non è facile da raggiungere, ma chi mai si sarebbe aspettato che arrivassi anche solo a quello delle 250? Sognare non costa nulla. Grazie ancora a tutti, Erika.
2024-11-15

Aggiornamento

Da sabato 16 a venerdì 22 novembre ci sarà uno sconto del 30% sul preordine del mio libro con il codice ERBA30 da inserire al momento del checkout. Grazie ancora a tutti coloro che vorranno supportarmi! La soddisfazione di riuscire a raggiungere il prossimo goal sarebbe davvero enorme!
2024-11-04

Aggiornamento

Se stai leggendo questi ringraziamenti significa che il mio sogno nel cassetto si sta avverando, e Tu, così come altre persone, hai contribuito a permetterlo. Perciò, la prima persona che ringrazierò sei Tu, lettore. Grazie per avere riposto la tua fiducia in me, o nel banner, o nel titolo, o semplicemente nella tua curiosità tanto da acquistare questo libro. Grazie per avermi aiutata a raggiungere il primo obiettivo in così poco tempo. Adesso si punta al goal delle 250 copie, per il momento buona lettura!
2024-10-18

Aggiornamento

A una settimana dall'inizio della campagna siamo al 73% di copie preordinate. Dico "siamo" e non "sono" perché è TUTTO merito vostro. E io sono al settimo cielo. Grazie, mille volte grazie.

Commenti

  1. (proprietario verificato)

    A piedi nudi sull’erba, un romanzo di esordio che non sembra tale: la definizione e la costruzione dei personaggi che sembrano reali, il coinvolgimento nelle loro emozioni, non sembra possibile siano opera di una nuova scrittrice.
    I protagonisti li vedi davanti a te, percepisci i loro respiri, le loro emozioni, i dettagli che ti fanno vedere e vivere la scena come in un film.
    Erika con la sua scrittura ha abbattuto la distanza, ti porta con Giulia nella sua vita, più che leggere “ascolti” i suoi pensieri e i suoi racconti, come se si trattasse delle confidenze di un’amica, come se foste al telefono o davanti a un caffè.
    Una piacevole scoperta, in grado di coinvolgere anche chi magari non fosse un amante di questo genere di romanzi!

Aggiungere un Commento

Condividi
Tweet
WhatsApp
Erika Barbieri
Nasce nel 1987 in un paese in provincia di Novara. Nel 2010 si laurea in Fisioterapia e, da allora e per anni, il lavoro la assorbe completamente. Ama leggere e scrivere, perdersi tra i profumi della natura e adora il Natale.
“A piedi nudi sull’erba” è il suo primo romanzo.
Erika Barbieri on FacebookErika Barbieri on Instagram
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors