Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Alle 21.00 precise

Svuota
Quantità

In un minuto terribile, Vincenzo Cilento cambia per sempre la sua vita e quella di sua moglie. In un minuto folle, Vincenzo Cilento non è più solo l’instancabile e fantasioso imprenditore di Castello sullo Ionio, ma si trasforma in un assassino. Una volta in carcere, in un’antica fortezza sospesa sul mare, viene coinvolto dal direttore della prigione in un progetto visionario, in attesa che il processo decida la sua sorte. Il delitto d’onore di Vincenzo Cilento diventa così una lente d’ingrandimento, che rivela le ipocrisie e le contraddizioni di quell’Italia di inizio Novecento che vuole andare incontro alla modernità.

PRIMA PARTE

CAPITOLO PRIMO

Con espressione imbarazzata, Peppino fece il suo ingresso in tipografia, si asciugò i palmi sudati delle mani sui fianchi della giacchetta, poi guardò per terra e principiò a emettere un suono, come un colpetto di tosse, quasi uno schiarimento di voce. Si capiva che non portava buone notizie. Rimasi in attesa guardandolo. Finalmente si decise, alzò la testa e disse: «Don Vincenzo, c’è un problema. Il maestro Liguori dice che domani non può venire».

«Come sarebbe non può venire? Me l’aveva assicurato.»

«È vero, ma gli si sono rotte le lenti, dice che senza non può suonare.»

Mentre nelle orecchie risuonavano le parole di Peppino, mi sembrò di sentire il rumore degli occhiali che si infrangevano sul pavimento, assieme al mio progetto. Trattenni il fiato nelle guance, guardai il soffitto, sacramentai, poi mi ripresi.

«Pazienza. Si sono rotte le lenti. Ma, al dunque, sul pianoforte i tasti neri e i tasti bianchi lì stanno e non si muovono. A che gli servono gli occhiali?»

«Don Vincenzo, che vi posso dire? Così mi ha detto di dirvi il maestro. Che lui i pezzi li legge sullo spartito e in effetti – se posso permettermi – per quello le lenti servirebbero pure.»

Lo fulminai con lo sguardo, lui abbassò gli occhi.

Continua a leggere

Continua a leggere

«Ma che spartito d’Egitto! Lui deve fare solo un commento sonoro alle immagini dello schermo, deve andare a braccio!»

Peppino si era preso coraggio e rintuzzò: «Ma lo schermo lo dovrà pure guardare, il poveretto, per capire che succede. E se non ci vede!».

«Uuuh, quante complicazioni. Lo dicesse che non ha voglia di lavorare. E, comunque, queste lenti non si possono accomodare?»

«Nonsi, si frantumarono proprio e per rifarle ci vogliono almeno venti giorni, non le fanno qui in paese.»

«Lo so io che cosa si sono frantumati, ma non voglio essere volgare. E, quindi, io ora come faccio? Chi lo suona il piano durante la proiezione? Dimmi, dove lo trovo io adesso un altro, così, su due piedi? Mi ci voleva anche questa. Senti, forse facciamo prima a trovare un altro paio di lenti in prestito per il maestro. Chiediamo al medico. Anzi, meglio, chiediamo al barbiere, che lui se li ricorda quelli che portano gli occhiali. Forza, fai una volata al salone di Carmelo, chiedigli chi porta gli occhiali e prenditi un appunto, che poi ti scordi. È quasi la mezza. Io vado a pranzo. Ci vediamo qui alle tre, che c’è ancora un sacco di lavoro.»

Con una punta di mal di stomaco, mi incamminai verso casa ingrugnito, sperando che Giulia mi avesse preparato almeno qualcosa di buono da mangiare e che non la trovassi di malumore.

Posato il cappello in ingresso, fiutai l’aria per indovinare la pietanza, ma dalla cucina non arrivava alcun odore di cibo. Lei, seduta in poltrona in sala, con le gambe accavallate, sfogliava una rivista illustrata.

«Hai saputo l’ultima novità?» le faccio. «Il maestro Liguori ha rotto gli occhiali e dice che domani non potrà suonare. Capitano tutte a me.»

«Quanto te la prendi, vedrai che tanto il film lo guardano ugualmente.»

«Sì, sì, ma senza la musica non è lo stesso. E poi abbiamo scritto nella locandina che la musica c’è.»

«E tu metti un disco e hai fatto la musica.»

«E già, ma non è la stessa cosa. Domani sera verranno molte persone per la prima volta a vedere il film, gente importante, che figura ci faccio?»

«Non mi dire. E chi sarebbero queste persone importanti? Sentiamo.»

«Quando inizi a fare così già si capisce che mi vuoi canzonare. Ma perché, secondo te non ci sono persone importanti a Castello?»

«E certo che ci sono. Chi viene? Il vescovo, il prefetto, il barone?»

«Senti, mettiti in testa questa cosa: il cinema sarà una svolta, è lo spettacolo del futuro. Il cinema piace a tutti, ai ricchi e ai poveri, e io sono il primo e ancora l’unico impresario di cinematografo a Castello sullo Ionio.»

«Appunto. E allora di che ti preoccupi?»

«Invece mi preoccupo, perché, siccome mi piace fare bene il mio lavoro, voglio che la gente esca soddisfatta dalla sala e che ci torni spesso. Perché se ne parlano male, della mia sala, vedrai che quelli che possono se ne andranno a vederlo a San Nilo, il cinematografo, dalla concorrenza. Hai capito, adesso?»

«Perché, a San Nilo hanno il pianista?»

«Se non c’è lo metteranno, stanne certa, e io non voglio che si dica che i nobili e i benestanti preferiscono la sala di San Nilo alla mia. Ciò detto, che hai preparato per pranzo?»

«Io, niente.»

«Come sarebbe a dire niente? Oggi non si mangia? Siamo in quaresima?»

«Ho detto a Teresina di cuocere un po’ di verdura, poi c’è del formaggio. E dei pomodori.»

«Ma come, solo verdura e formaggio? Ma i maccheroni?»

«Non ho avuto tempo.»

«Addirittura?»

«Eh!»

«In tutta la mattinata?»

«Proprio!»

«E, tanto per capire, cos’hai avuto di tanto importante da fare?»

«Sono stata appresso ad Annetta, che mi ha assillata tutto il tempo.»

«Ah, è colpa di Annetta. E che problemi ha la bambina, che richiedevano la tua presenza costante?»

«Senti, adesso quello che fa lo spiritoso sei tu.»

«Scusami, Giulia, sono un po’ nervoso, oltre che affamato.»

«Lo vedo ma, come tu sai, io non sono cuoca.»

«Questo lo sapevo.»

«Appunto. O forse hai pensato che mi sarei trasformata per magia in una donna di casa, tutta cucina e ricami? Tu lo sai che non erano questi i patti. Io non sono come queste donne di qua, tutte casa e chiesa e pettegolezzi nel vicolo.»

«Senti, Giulia, non ricominciamo con questa storia pure oggi. Anzi, guarda, domani sera è anche un’occasione mondana, devi venire a vedere la pellicola nuova. C’è una coppia di attori formidabili: Lyda Borelli e Mario Bonnard.»

«Ecco! Mario Bonnard, lui sì che è un uomo affascinante.»

«Perfetto, allora tu ti prepari come sai fare e vieni, così ti presento le signorine Malagrinò e anche la moglie dell’avvocato Nicastro e, se verrà, come mi ha promesso, pure la baronessina Saluzzo.»

«Mi piacerebbe, ma poiché, come dici, è un’occasione così mondana, non ho un vestito adatto.»

«Ma, Giulia, come sarebbe non hai un vestito adatto? Quello azzurro è così bello, stai benissimo. E poi hai l’occasione di mettere quelle gioie che ti ho appena regalato.»

«No, quello ormai l’ho messo troppe volte, non posso andare in giro sempre con lo stesso vestito, altrimenti diranno che ho solo quello.»

«Giulia, non ti ci mettere anche tu adesso, per l’amor di Dio.»

«Potresti comprarmi un vestito nuovo. Vero, Vincenzo, che me lo vuoi comprare? Guarda che bei modellini questi qui, sulla rivista. Anzi, questo su Regina non è delizioso?»

«Belli, tutti belli. E io vorrei comprartelo, il vestito nuovo, certo, ma adesso non è un momento adatto per queste spese. Ho dovuto firmare cambiali che mi duole ancora la mano per far partire questa iniziativa e finché non comincia a rendere dobbiamo stare calmi.»

«Certo, dobbiamo stare calmi. E si capisce, ma io calma non sono, caro il mio impresario. Mi avevi promesso mari e monti. Mi hai giurato che mi avresti portata a visitare i bei posti, la costiera. E invece sono qui, imprigionata in questo paese, con tua madre e tua sorella che mi trattano come una forestiera di passaggio.»

«Giulia, anche oggi ricominci con la solita solfa. Cosa credi, che non piacerebbe anche a me partire per un bel viaggetto, tu e io? E lo faremo presto, prestissimo. Però adesso lasciami respirare e fammi mangiare qualcosa, se no non ce la faccio a stare in piedi. Ti prego.»

«Certo, ti lascio respirare, come no. Allora vado a respirare anch’io, vado a prendere una boccata d’aria in balcone.»

«Brava, sì, ma non ti sporgere troppo dalla balaustra, che quel bellimbusto non farebbe in tempo a prenderti al volo, se caschi di sotto.»

«Quale bellimbusto? Di cosa stai parlando?»

«Giulia, Giulia… Tu lo sai, il paese è piccolo, la gente mormora.»

«Parla chiaro, Vincenzo, non ti seguo…»

«Il bellimbusto, lo studente, il giovane Nucera. Continuano ad arrivarmi voci, nonostante lo abbia ammonito di non ronzarti intorno come un moscone, che ti fa le poste, che si mette in finestra per salutarti.»

«Vincenzo, ma che dici. Domenico è un galantuomo, una persona a modo. E io mi comporto bene. Del resto, come potrei…»

«Ecco, brava, comportati bene e non dare più confidenza a quel cicisbeo. Ricordati che hai una figlia.»

«Non c’è bisogno che me lo ricordi.»

«E un marito, signora Cilento.»

«Neppure questo riesco a dimenticare.»

«Va bene, anche oggi abbiamo santificato il pranzo. Allora sarà meglio se ritorno alla sala. Ma poi Annetta dov’è, che non la vedo?»

«A casa di tua madre. Gioca con la bambina che abita sotto.»

«Allora più tardi magari passo a prenderti, col fresco, e facciamo una passeggiata, prendiamo una granita. Che ne dici?»

«Forse, vedremo. Se non mi viene mal di testa.»

Alla fine, invece, il mal di testa era venuto a me, che lo stomaco ce l’avevo vuoto e la testa mi girava.

2023-12-01

Evento

Corigliano Rossano Il 1 Dicembre 2023 nell'ambito della rassegna Lib(e)riamoci in Città il romanzo ALLE 21:00 PRECISE sarà presentato nella sede di Palazzo Garopoli di Corigliano Rossano. Introdurrà l'Assessore alla Cultura Alessia Alboresi, interventi del Prof. Giuseppe De Rosis.
2023-07-22

RadioMilazzo

Alle 21:00 precise romanzo di Fausto Tarsitano a Palazzo D'Amico. una storia del primo novecento ambientata nell'ex carcere giudiziario
2023-07-25

Evento

Milazzo (ME) Palazzo D'Amico Martedì 25 luglio 2023 nel salone del settecentesco Palazzo D'Amico in Milazzo si terrà la presentazione del romanzo Alle 21,00 precise. Dialoga con l'autore il Prof. Filippo Russo.
2023-06-28

Informazione e comunicazione

La Calabria di inizio '900 nel nuovo romanzo di Fausto Tarsitano, racconto di Martino A. Rizzo Fausto Tarsitano ha dimostrato con questo suo primo avvincente romanzo che non si può improvvisarsi scrittori, ma che per scrivere un romanzo appassionante, scorrevole, piacevole, difficile da abbandonare a metà della lettura, occorrono, oltre alle idee, studi, impegno e l’umiltà di rimettersi nei banchi per prendere lezione dai professionisti del bello scrivere.E se il risultato di questo percorso è il romanzo “Alle 21:00 precise” si può ben dire ne è valsa la pena. Il romanzo ti trasporta in una Calabria dei primi del ‘900. Due dei comuni dove si svolge la vicenda si chiamano con nomi di fantasia Castello sullo Ionio e San Nilo, ma per un coriglianese-rossanese ci vuole poco, molto poco, a inquadrare la storia nella Corigliano e Rossano dell’epoca, palcoscenico delle vicende di don Vincenzo Cilento e di sua moglie Giulia Arnelli di Pontremoli, attrice di compagnia giunta a Castello per uno spettacolo e lì rimasta per sposarsi proprio con don Vincenzo.Fausto, rossanese di adozione, ha studiato a Rossano e frequentato l’università a Roma, città nella quale oggi esercita la professione di avvocato, civilista, specializzato in diritto del lavoro. Scrivere comunque è sempre stata la sua passione e così, seguendo dal 2019 i corsi della Scuola Omero, ha iniziato a scrivere con i racconti sotto la supervisione di scrittori, sceneggiatori e editor. La Scuola prevede vere e proprie lezioni in aula e il suo ciclo completo dura tre anni. Si parte scrivendo racconti e al terzo anno ci si cimenta col romanzo. “Alle 21:00 precise” è il frutto di questo percorso e ha superato il giudizio professionale degli editor della Scuola e di un primo gruppo di persone che ne ha letto l’anteprima. Nel romanzo si ritrova tutta la vita paesana dell’epoca: il Circolo, il Casino dei Nobili, i rapporti sociali, i pettegolezzi, il barbiere al corrente di tutto, la sarta, le corna, l’ipocrisia, il gallismo e via dicendo. Don Vincenzo nella sua città rappresenta l’uomo che si apre alle tante opportunità che il nuovo secolo offre: imprenditore, tipografo, direttore della banda cittadina, consigliere comunale, proprietario del nuovo cinema dove all’epoca del romanzo viene proiettato il film muto “Ma l’amor mio non muore” del 1913 con Lyda Borelli e Mario Bonnard, considerato dagli storici del cinema uno dei film muti più importanti e significativi prodotti in Italia prima della Grande Guerra. E, proprio mentre si proietta questo film, alle 21:00 precise, succede quello che non avrebbe mai dovuto accadere e che stravolge in modo tragico la vita dei protagonisti.
2023-06-16

Evento

Roma, Viale Tirreno 70 Libreria Sinestetica Alle 21:00 precise sarà presentato alla Libreria Sinestetica di Roma, in viale Tirreno 70 (quartiere Montesacro)
2022-07-10

Aggiornamento

Raggiunte le 200 copie. Ringrazio tutti quelli che mi hanno supportato. In corsa per il prossimo obiettivo.
2022-06-07

Aggiornamento

Carissimi sostenitori e carissime sostenitrici, sono lieto di comunicare che a sole due settimane dal lancio della campagna abbiamo raggiunto il 90% dell'obiettivo. Questo mi fa ben sperare circa il taglio del traguardo in tempi altrettanto brevi. Un grazie sentito a tutti/e voi. Fausto Tarsitano
2022-06-23

Aggiornamento

Questo sono io. :-)

Commenti

  1. (proprietario verificato)

    Ci si immerge in un’epoca lontana ma attuale nel romanzo dell’autore ambientato nel primi anni del ‘900.
    Un’emozione che trascina il lettore in un ambiente storico – sociale vivo e realistico, dove dolore e gioia si fondono in un connubio passionale e, allo stesso tempo, angoscioso.
    Il protagonista e la sua anima si ritrovano a vivere una vicenda in bilico tra legalità e illegalità, dove i sentimenti giocano un ruolo fondamentale. Il racconto è scorrevole e scritto in stile.
    Consigliato ad ogni tipo di lettore.

  2. (proprietario verificato)

    Ambientandola in un Meridione di inizio ‘900 che si apre alla modernità, Fausto Tarsitano ci racconta con ispirata agilità, la storia della caduta e redenzione di Vincenzo Cilento. Il lettore rimane così coinvolto nelle spire del percorso umano di sopravvivenza ed espiazione del protagonista tra le contraddizioni di un’epoca e di una società in realtà non così lontane
    Si può chiedere di più per un romanzo di esordio che a tratti ricorda il migliore Paul Auster?

  3. (proprietario verificato)

    Nelle pagine di questo libro un affascinante protagonista si muove tra legge e istinto, passato e futuro, folla e solitudine. È vivace, femmineo, intraprendente, egoista. Quella complessità umana che attrae sempre il lettore ed è difficile per lo scrittore. Ma per Fausto non è un problema. Vi riesce e srotola il susseguirsi degli eventi in un contesto perfettamente visibile al lettore come se descritto da una cinepresa. Questo romanzo, che appassiona tanto da poter essere divoraro, ha un seguito, dopo la sua fine, per quella ricchezza di elementi espliciti e impliciti, a cui il lettore continuerà a pensare ancora…e ancora…e ancora…

  4. (proprietario verificato)

    Nel romanzo di Tarsitano c’è tanta Calabria ionica, tra la brezza del mare generoso ed il profumo del geloso entroterra, un po’ di odorosa Sicilia d’Oltre Stretto, un’umanità varia, il tutto in uno spartito musicato tra impenetrabili mura di carceri borboniche che diventano permeabili alla rieducazione del detenuto, duri basolati di paese e misericordiose navate della Chiesa Matrice, dove il sangue raggrumato dalla gelosia e dal disprezzo si scioglie in nuovi pulsanti rivoli d’amorosi sensi.
    Tarsitano dedica un’attenzione preziosa alla ricostruzione storica del fatto di cronaca cui il romanzo s’ispira arricchendolo con una garbata cura di momenti di introspezione psicologica dedicati ai personaggi tutti della storia, dal protagonista don Vincenzo, alla di lui figlioletta passando per i compagni di carcere.
    Pensando a storie raccontate al cinema italiano si ritrova a tratti la severità e l’ironia di Pietro Germi, lo scandaglio dei sentimenti perduti e poi ritrovati di Giuseppe Tornatore.

  5. Cesare Gigli

    (proprietario verificato)

    Fausto scrive in maniera coinvolgente trame mai banali, e in grado di far riflettere. Così come i suoi racconti, questo romanzo catturerà il lettore sia con la trama, sia con lo sfondo, sia con i significati che emergeranno potentemente dalle pagine di questa opera. Ciò che Fausto ci narra è un’Italia meravigliosamente aspra, e pragmaticamente visionaria. Ossimori sono in apparenza.

  6. Katja Bes

    (proprietario verificato)

    Fausto è un intellettuale e un indagatore di vite vissute, scrive meravigliosamente e questo romando ne sarà conferma. Chi lo conosce già lo sa, molti hanno già letto i suoi racconti, sempre in bilico tra accuratezza verista e visione del cuore e riconoscono i suoi personaggi, realistici e umanissimi da apparire vivi e tridimensionali. Non esiste un vero motivo per rinunciare a prenotarne (almeno) una copia e condividere il piacere con molti altri lettori.

Aggiungere un Commento

Condividi
Tweet
WhatsApp
Fausto Tarsitano
è nato a Cosenza nel 1965. Ha compiuto gli studi universitari a Roma, laureandosi in Giurisprudenza, dove ora esercita la professione di avvocato. È sposato e padre di due figli. Ha iniziato a scrivere racconti nel 2019, alcuni pubblicati sulla rivista MagO’ di Scuola Omero. Alle 21:00 precise è il suo primo romanzo.
Fausto Tarsitano on Facebook
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors